Il Cilento è un luogo dove mi piace sempre tornare. L’acqua pulita, trasparente, le spiagge sabbiose ed ampie, il sole caldo e accogliente, in Campania, lo rendono la meta ideale per una vacanza al mare con i bambini, anche quelli piccoli e perfino per iniziare a viaggiare con un neonato.
Qui, i bambini possono scoprire la bellezza della natura, partecipare a escursioni guidate, e assaporare la cucina locale, che soddisferà anche i palati più esigenti. Il Cilento è una destinazione che cattura l’immaginazione di grandi e piccini, offrendo ricordi che dureranno per tutta la vita.
In questo articolo, vi consiglio le migliori destinazioni e le attività che renderanno la vostra vacanza nel Cilento un’esperienza magica per grandi e piccini. Scoprite dove andare e cosa fare per una vacanza indimenticabile in Cilento al mare con bambini!
Indice dei contenuti
Cilento mare con bambini: ecco dove andare
Palinuro
Pur essendo una piccola località, addirittura una frazione di un comune, che si chiama Centola, infatti, può essere considerata senza dubbio la scelta perfetta per viaggiare in famiglia ed, in particolare, per trascorrere dei giorni di vacanza con i bambini, davvero indimenticabili, in sicurezza e tranquillità.
Palinuro: le spiagge
Spiaggia che vince non si cambia. Sto parlando della Spiaggia delle Saline, una delle più belle di Palinuro, ampia con un litorale di quasi 5 km e sabbiosa, perfetta per le vacanze al mare con i bambini.
Dalle sue rocce, presenti nei pressi del Molo dei Francesi, in passato gli abitanti avevano ricavato delle saline per ottenere sale Marino. Ecco spiegato il nome! Per il 2020, insieme ad altre 13 spiagge della provincia di Salerno, le è stato confermato il riconoscimento della Bandiera Blu 2020.
Ve la straconsiglio, acqua davvero spettacolare, litorale, immenso, pulito, il mare una tavola (come dimostrano le foto). Ho deciso di tornarci anche quest’anno e il mio piccolo continua ad adorarla (ora come a 3 mesi)!

Cosa fare a Palinuro con i bambini
Tra le cose da fare a Palinuro se decidete di sceglierla come meta per le vacanze al mare con i bambini non può di certo mancare un tour in barca e non solo per ammirare lo splendido paesaggio diviso tra mare e natura ma anche per una visita alle grotte. Qui, nel Golfo di Palinuro, infatti, ce ne sono diverse.
Le principali e più note si chiamano Grotta Azzurra, Grotta del Sangue, Grotta Sulfurea e Grotta dei Monaci e si possono visitare prendendo parte ad uno dei tanti tour in battello in partenza dalle varie spiagge. Da non perdere, inoltre, tra un tuffo e l’altro, l’Antiquarium di Ficocella e il Museo delle Testimonianze e della Memoria del Comune di Centola, ad ingresso gratuito.
Marina di Camerota
Marina di Camerota è una località costiera nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in Campania, Italia. Offre alcune belle spiagge adatte alle famiglie con bambini grazie alle acque cristalline e alle aree circostanti.
Marina di Camerota: le spiagge
Spiaggia di Marina delle Barche: Questa spiaggia è ideale per le famiglie con bambini grazie alle acque calme e poco profonde. È una spiaggia di sabbia con servizi come noleggio di ombrelloni e lettini. I bambini possono giocare in tutta sicurezza nelle acque poco profonde.
Spiaggia della Calanca: Questa è un’altra spiaggia adatta alle famiglie, situata vicino al centro di Marina di Camerota. Le acque sono tranquille e il fondale sabbioso rende l’area sicura per i bambini. Ci sono anche caffè e ristoranti nelle vicinanze.
Spiaggia di Lentiscelle: Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia dorata e le acque cristalline. Anche se le onde possono essere leggermente più forti, è comunque un buon posto per famiglie. Assicurati di tenere d’occhio i bambini quando giocano nell’acqua.
Cosa fare a Marina di Camerota con i bambini
La Città alta di Marina di Camerota è un affascinante borgo arroccato con una storia che affonda le radici nella fondazione greca. Questo antico borgo vanta il suggestivo Castello Normanno, un’imponente testimonianza storica che domina la città e offre spettacolari punti panoramici sul mare.
Durante l’estate nel Cilento, ci sono numerose opportunità per godersi eventi ed attrazioni. i bambini saranno entusiasti di visitare il Parco Gonfiabili La Vela e una volta lì, sarà difficile convincerli a lasciare il Parco Giochi I Giardini, un’incantevole oasi verde.

Agropoli
Agropoli: le spiagge
Agropoli offre diverse spiagge, tra cui la Spiaggia Trentova e il Lungomare San Marco. Le acque cristalline e la sabbia dorata rendono queste spiagge ideali per passare giornate di relax e divertimento con i bambini.

Cosa fare ad Agropoli con i bambini
Il pittoresco centro storico di Agropoli è perfetto per passeggiate in famiglia. In posizione dominante, sorge il Castello di Agropoli è una vera attrazione per i bambini. Con le sue mura antiche e le torri panoramiche, i bambini si sentiranno come veri cavalieri o principesse mentre esplorano questo castello storico. La vista dal castello è spettacolare!
Per gli appassionati di storia e archeologia, infatti, non può di certo mancare una visita ai Templi di Paestum, importante città della Magna Grecia raggiungibile in un’oretta di macchina. Per altri luoghi da visitare, puoi approfondire un questo articolo sui 10 posti più belli da visitare nel Cilento!
Dove dormire in Cilento con i bambini
Per la prenotazione dell’hotel affidatevi a Booking, ci sono un sacco di alloggi disponibili per tutte le tasche e per tutte le esigenze, anche per chi sta organizzando una vacanza al mare con i bambini e ha necessità di avere la spiaggia vicina e/o attrezzata.
Cliccate Trova tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!