Campania

Qui tutto è poesia, da Napoli a Salerno alla Costiera Amalfitana tra le isole, dal mare ai monti: ecco cosa vedere in Campania.

Cercare casa a Salerno: quartieri migliori

Cercare casa a Salerno: i quartieri migliori dove abitare

Cercare casa a Salerno non è difficile. Rispetto ad una grande città, dove ci sono tantissime zone diverse e prezzi decisamente alti, cercare casa a Salerno si può considerare un’operazione abbastanza semplice e senza rischi particolari. Questo vale sia per chi desidera comprare che affittare, vista anche la grande disponibilità di immobili sul mercato. Certo, …

Cercare casa a Salerno: i quartieri migliori dove abitare Leggi altro »

Sentiero degli Dei in Costiera amalfitana: 5 cose da sapere

Sentiero degli Dei in Costiera amalfitana: 5 cose da sapere

Il sentiero degli dei in Costiera Amalfitana è uno dei trekking più belli d’Italia e forse anche del mondo. Per chi predilige il mare e chi le scarpe da trekking, un giorno sul sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana è una scelta azzeccatissima che vi regalerà emozioni, ricordi e panorami meravigliosi che resteranno impressi nella …

Sentiero degli Dei in Costiera amalfitana: 5 cose da sapere Leggi altro »

Cosa vedere a Nusco, borgo dell’Irpinia tra i più belli d’Italia

Inserito tra i borghi più belli d’Italia, il borgo di Nusco è una meta ideale per una gita fuori porta che con il suo fascino senza tempo saprà stupirvi e conquistarvi. Soprannominato il “balcone dell’Irpinia”, Nusco si trova a 914 metri di altezza sul il livello del mare e accoglie i suoi visitatori in un …

Cosa vedere a Nusco, borgo dell’Irpinia tra i più belli d’Italia Leggi altro »

Cosa vedere a Casertavecchia: un borgo medievale della Campania

Cosa vedere a Casertavecchia: un borgo medievale da visitare

A pochi chilometri da Caserta e dalla famosa Reggia, esiste un piccolo mondo incantato pieno di fascino e magia: è il borgo di Casertavecchia, un borgo medievale davvero incantevole. Prima di consigliarvi cosa vedere a Casertavecchia, parliamo brevemente delle sue origini, antichissime. Già, perché la presenza di questo borgo è registrata in documento del 861d.C …

Cosa vedere a Casertavecchia: un borgo medievale da visitare Leggi altro »