Non è ancora trascorso un tempo lunghissimo da quando ho iniziato a vivere in Lombardia ma credo di avere avuto la possibilità in questi 3 anni di farmi un’idea durante la mia permanenza qui e di tutta una serie di oro e contro che, forse, potrebbe essere interessante conoscere per chi ha intenzione di trasferirsi …

Piemonte da scoprire: 5 bellissimi itinerari on the road
Da quando mi sono trasferita dalla Sardegna, la mia vita è profondamente cambiata. Vivere in Lombardia, nonostante, ancora, la lontananza da casa e dalla mia famiglia, mi ha permesso di visitare luoghi e regioni meravigliose del nostro paese di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza, come il Piemonte, ad esempio, che ho avuto modo di scoprire …

Cosa vedere a Peschiera del Garda in un giorno: itinerario a piedi e luoghi principali da visitare
Non capita tutti i giorni di ritrovarsi in un luogo esattamente 10 anni dopo. Mi è capitato da poco, a Peschiera del Garda. 10 anni dopo rieccomi ad ammirare gli stessi angolini deliziosi che mi avevano già incantata una decade prima. Certo, è facile innamorarsi di Peschiera. Nonostante le sue piccole dimensioni, riesce a regalare …

Gardaland ai tempi del Covid-19: cosa sapere prima di andarci
Un pomeriggio di fine estate in famiglia davvero bello ed emozionante, in cui, nonostante la sua tenera età, il nostro piccolo campione, per la sua primissima volta a Gardaland, ha potuto provare tante giostre e si è davvero divertito tra suoni, luci e colori. Quanto a noi, beh, vederlo sorridere sulla mongolfiera di Peppa Pig, …

5 consigli per organizzare una vacanza al mare con bambini piccoli
Non giriamoci attorno, andare al mare con i bimbi piccoli non è proprio una passeggiata, soprattutto se sono nella fase in cui stanno iniziando a camminare o hanno appena imparato e vogliono esplorare l’ambiente circostante. In entrambi i casi ci si ritrova a passare la giornata correndo gli dietro e stando attenti che non mangino …

Cosa vedere a Desenzano del Garda in un giorno (o in una serata)
Avete presente quelle giornate piovose di fine estate che non ti consentono di pianificare nulla a causa del clima incerto? Ecco, proprio da una giornata così nasce la mia visita serale di Desenzano del Garda. Sia chiaro, ho sempre avuto la curiosità di andarci e aspettavo solo l’occasione giusta per farlo. Ma c’è poco da …

Cosa vedere a Lecco in un giorno: itinerario sulle tracce di Manzoni e luoghi da visitare
Sono stata diverse volte sul Lago di Como ma mai a Lecco, incredibile vero? Eh già perché questa città di merita assolutamente di essere visitata. E se stai cercando una ragione su tutti per andarci, mi basterà ricordarvi l’incipit di uno dei romanzi più celebri della letteratura italiana “Quel ramo del lago di Como che …

Cosa vedere a Cornello dei Tasso, uno dei borghi più belli d’Italia
Nel mio articolo sulle cose da vedere in Val Brembana vi ho suggerito anche il borgo di Cornello del Tasso. Eh già, un viaggio in questa bellissima valle bergamasca non può prescindere da una tappa simile. Sono riuscita a visitarlo in occasione di un weekend di inizio luglio, libero da impegni, e ne sono rimasta …

Cosa vedere a San Pellegrino Terme in un giorno: itinerario e luoghi principali da visitare
Da amante di percorsi benessere e bagni termali quale sono, era da tempo che avevo la curiosità di fare un giro a San Pellegrino Terme ed eccomi di ritorno da un breve ma intenso weekend in Val Brembana, pronta a condividere con te le mie avventure. In questo nuovo articolo troverai, infatti, molte informazioni e …

7 cose da fare in Val Brembana in un weekend tra terme, borghi, sapori e natura
Da quando vivo a Milano, sempre più spesso, soprattutto d’estate, mi capita di avere il desiderio di fuggire dalla città e rifugiarmi in montagna, collina, valle che sia e non solo per trovare un po’ di sollievo dal caldo ma anche (e forse soprattutto) per respirare un po’ di pace e scoprire le bellezze della …