Cosa fare gratis a New York: 5 consigli per visitarla senza spendere un dollaro

Cosa fare gratis a New York? Eh già, chiunque sia stato a New York sa bene che ci vuole molto poco a svuotare il portafoglio durante un viaggio nella Grande Mela e trovare qualcosa da fare e vedere gratuitamente è fondamentale. Per quanto si cerchi di risparmiare, infatti, i soldi spariscono velocemente tra metropolitana, taxi, hotel, shopping, souvenir, attrazioni e ovviamente nel cibo. Perché se è vero che di fast food se ne trovano ad ogni angolo sfido chiunque a nutrirsi soltanto di slice of pizzahot dog e cheeseburger. Ecco allora 5 consigli su cosa fare gratis a New York per godersi la città senza spendere un dollaro!

1. Sorvolare New York da una funivia

Avete già sentito parlare del Roosevelt Island Tramway? Il Roosevelt Island Tramway è una funivia che attraversa l’East River e collega l’isola di Roosevelt con l’East Side di Manhattan e viceversa. Operativa tutti i giorni dalle 6 del mattino fino alle 2.30 di notte regala una vista spettacolare non solo sul fiume e sui ponti di New York ma anche sulle strade, le case, i grattacieli ed è completamente gratis (se muniti di un biglietto metrocard in corso di validità). Unico tasto dolente per noi turisti è la durata del viaggio: solo 7 minuti che sono, tuttavia, sufficienti per ammirare il panorama e scattare qualche foto ricordo.

2. Passeggiare sul Ponte di Brooklyn

Con la sua imponente struttura in acciaio, il Ponte di Brooklyn, uno dei luoghi simbolo di New York, rappresenta un comodo collegamento tra Manhattan e Brooklyn. Grazie al percorso ciclopedonale, è possibile percorrerlo anche con una bella passeggiata panoramica, punto di partenza ideale per un itinerario a piedi nel quartiere di Brooklyn. L’attraversamento del ponte è gratuito al 100% e non può non essere inserito tra le tappe del vostro viaggio nella Grande Mela. C’è chi consiglia di andarci di sera per vederlo illuminato ma, secondo me, anche di giorno è spettacolare e nelle belle giornate si riesce a vedere chiaramente anche la Statua della Libertà.

3. Visitare il MoMA dì venerdì pomeriggio

Situato a Midtown Manhattan sulla 53ª strada, tra la Quinta e la Sesta Avenue, il MoMa, Museum of Modern Art di New York ospita al suo interno opere di arte moderna e contemporanea di fama mondiale capaci di emozionare anche i meno appassionati. Normalmente il biglietto costa $25 ma il venerdì dalle 16 del pomeriggio l’ingresso è gratuito e capite bene che per chi ha un budget ridotto o per chi viaggia in famiglia il risparmio è davvero tanto. Certo, nessuno si lascia sfuggire un’occasione simile, quindi, mettete in conto l’enorme affollamento!

4. Ammirare la Statua della Libertà da un battello

Senza dubbio, il monumento più famoso della città, la Statua della Libertà si trova sull’isoletta “Liberty Island” a pochi minuti di traghetto dalle coste di Lower Manhattan. “Ufficialmente” ci si può arrivare acquistando dei biglietti dal sito Statue Cruises ad un costo che si aggira sui $20 oppure prenotando online un tour guidato alla Statua della libertà ed Ellis Island. Ma c’è anche una strada “ufficiosa” per ammirare Lady Liberty a costo zero: lo Staten Island Ferry, un battello giornaliero che traghetta turisti e pendolari tra Manhattan e l’isola di Staten Island ed è assolutamente gratuito. Non è proprio come salirci, lo so, ma vi assicuro che la vista (soprattutto al tramonto) è davvero stupenda!

5. Assistere ad una messa Gospel ad Harlem

Un viaggio a New York non può essere completo senza vedere il quartiere di Harlem, a nord di Manhattan. E già che ci siete, perché non approfittarne per assistere ad un’autentica messa gospel? Come in tutte le chiese vi verrà chiesto di lasciare un’offerta facoltativa ma partecipare alla funzione è del tutto gratuito. Una delle chiese più famose di Harlem è l’Abyssinian Baptist Church ma è anche molto “turistica”. Io, dopo alcune ricerche, ho optato per una visita al Greater Refuge Temple che non è recensito in nessuna guida o sito e forse proprio per questo restituisce pienamente la bellezza di una messa in vero stile gospel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.