Cosa vedere a New York in una settimana: itinerario facile e luoghi da visitare

Vedere New York in una settimana significa dotarsi di buona volontà e prepararsi psicologicamente a lunghe camminate. Ma una volta nella Grande Mela sarete così emozionati di scoprirla che avrete sicuramente la forza di superare anche i momenti di stanchezza. In questo articolo vi propongo il mio itinerario su cosa vedere a New York in una settimana e vi inserisco anche una gita fuori porta a Philadelphia in modo da poter avere un piccolo assaggio dello stato della Pennsylvania. Prima di tutto però date un’occhiata anche al mio post sulle cose da sapere su New York prima di partire, mi raccomando! 

Cosa vedere a New York in una settimana: itinerario facile e luoghi da visitare

Giorno 1. Midtown + Upper East Side

Il punto di partenza ideale per iniziare del nostro itinerario per vedere New York in una settimana non può che essere Midtown Manhattan. Qui trovate tutte le attrazioni più famose della Grande Mela e se potete permettervelo è il posto più bello per soggiornare (qui trovate altri consigli su dove dormire a New York). Elencarvi tutte le attrazioni di questa zona è impossibile ma non posso fare a meno di citare l’Empire State Building, il Rockefeller Center, la mitica piazza di Times Square, Top of the Rock, 5th Avenue, il museo MoMA, il Grand Central Terminal, la New York Public Library e St Patrick’s Cathedral tra le più importanti.

Se ve le fate bastare per la prima parte della giornata, potreste visitare l’Upper East Side nel pomeriggio. Si tratta di un quartiere molto bello ed elegante di New York che ospita alcuni dei luoghi più belli da vedere a New York in una settimana perché è qui che si trova il cosiddetto “Museum Mile”, un breve tratto della 5th Avenue lungo un miglio dove sono collocati uno dietro l’altro musei importanti come il Metropolitan Museum of Art, il Guggenheim Museum, la Frick Collection, il Museo della città di New York e il Museo ebraico.

PS. Ho scritto due approfondimenti su cosa vedere a Times Square e perché visitare il MoMA.

Giorno 2. Upper West Side + Harlem

Prima di partire per New York, mi ero ripromessa che, cascasse il mondo, sarei andata vedere il quartiere di Harlem, cuore della comunità afroamericana, situato a nord dell’isola di Manhattan anche per regalarmi finalmente l’esperienza di assistere ad un’autentica messa cantata da un coro gospel e infatti l‘avevo inserito nel primo giorno dell’itinerario tra le cose da vedere a New York in una settimana perché nel mio caso cadeva di domenica. Se poi ci sono andata? Certo che sì! E no che non è pericolosa, potete stare tranquilli: Harlem non è più quella di una volta .

La giornata può continuare con la visita dell’Upper West Side, quartiere gemello del Upper East Side che secondo me non può non rientrare tra le cose da vedere a New York in una settimana. Anche qui non mancano i musei come l’American Museum of Natural History, una delle più grandi collezioni di storia naturale al mondo o il Lincoln Center che ospita la celebre scuola di danza della Julliard ma soprattutto l’incantevole Central Park dove tra le tante tappe non può mancare quella allo Strawberry Fields Memorial, un tributo a John Lennon che viveva nei vicini Dakota Apartments, dove fu poi assassinato nel 1980.

Per conoscere i luoghi più famosi di Harlem prosegui la lettura in questo post.

Giorno 3. Chelsea + Soho, Little Italy e Chinatown

Difficile parlare di New York senza usare scrivere “vale la pena visitarlo” perché a New York è difficile trovare qualcosa che non valga la pena di essere visto. Questo è il caso di un altro quartiere, Chelsea protagonista negli ultimi anni di un’importante riqualificazione urbana che ha visto vecchi loft e magazzini trasformarsi in palazzi, mercati e gallerie d’arte e vecchi binari del treno diventare giardini alternativi davvero particolari, quelli dell’High Line, senz’altro da mettere tra le cose da vedere a New York in una settimana.

Dopo la visita a Chelsea, potete spostarvi verso i tre piccoli quartieri di Soho, Little Italy e Chinatown che sono uno vicino all’altro, quindi vi consiglio di accorparli in un pomeriggio/sera. Se Little Italy e Chinatown non hanno bisogno di molte descrizioni perché il nome precede la loro fama, un piccolo cenno su Soho è necessario. Questo quartiere elegante di New York è in realtà la meta prediletta dagli shopalcoholic ma grazie alla presenza del Cast Iron District, l’antico quartiere della ghisa con i suoi edifici storici è una tappa interessante anche per chi non è interessato allo shopping.

Giorno 4. Lower Manhattan + Staten Island

Anche Lower Manhattan non può mancare nella lista di cosa vedere a New York in una settimana perché offre un gran numero di luoghi interessanti da visitare, su tutti il Financial District con il suo famoso Charging Bull, il toro simbolo della Borsa di New York e la celebre Wall Street, fulcro di tutto il distretto finanziario. Ma a Lower Manhattan si trova anche il Memoriale dell’11 settembre, uno dei luoghi più emozionanti da visitare e distante appena 3 minuti il sesto grattacielo più alto del mondo e il più alto della Grande Mela, il One World Trade Center.

Il pomeriggio possiamo dedicarlo ad una visita a Staten Island. Ci arriviamo dopo una breve traversata a bordo dello Staten Island Ferry, il battello giornaliero che traghetta turisti e pendolari dall’isola di Manhattan (una delle cose gratis che vi consiglio di fare a New York) e dopo aver finalmente ammirato il monumento più famoso della città, la Statua della Libertà. In rete avevo trovato ben poco su questo quartiere di New York e fino all’ultimo non sapevo se inserirlo a pieno titolo nell’itinerario della settimana o limitarmi semplicemente allo sbarco e alla risalita sul traghetto.

Vuoi saperne di più su Staten Island? Continua la lettura in questo articolo.

Giorno 5. Un giorno al distretto di Brooklyn

Per vedere tutta Brooklyn non basta un giorno e nemmeno un mese probabilmente. Questo famoso e affascinante distretto di New York non è solo il più popoloso ma anche uno dei più ricchi di storia e curiosità. Tuttavia se, proprio come me, avete solo 7 giorni per visitare New York, vi suggerisco di inserire Brooklyn tra le vostre tappe anche solo per una breve visita. Per aiutarvi ho realizzato una mini guida su cosa vedere a Brooklyn in un giorno in cui trovate un itinerario completo da percorrere completamente a piedi tra i luoghi principali del distretto.

Hai bisogno di un itinerario di un giorno a Brooklyn? Continua la lettura in questo post.

Giorno 6. Gita fuori porta a Philadelphia

Cosa vedere a Philadelphia in un giorno se, purtroppo, è tutto il tempo che hai disposizione? Tranquilli, questa bellissima città della Pennsylvania si presta benissimo come gita fuori New York poiché le attrazioni principali si possono raggiungere tutte tranquillamente a piedi. In questo articolo vi spiegherò cosa vedere a Philadelphia in un giorno e vi darò anche qualche consiglio su come arrivare da New York e come muovervi in città per godervi al meglio la visita, senza tralasciare i luoghi più importanti.

Vuoi un itinerario a piedi di un giorno a Philadelphia? Continua la lettura in questo post.

Giorno 7. Long Island City, Queens

New York non è solo Manhattan e Brooklyn. Tra i distretti più famosi non può mancare anche il Queens dove si trova Long Island City (da non confondere con Long Island). Purtroppo, un po’ per questioni di tempo un po’ per la sua minore “popolarità” la maggior parte dei turisti spesso si limita a vedere le attrazioni e i posti più turistici di New York. Un vero peccato, anche il Queens ha tanto da offrire e se me ne sono resa conto io con un breve giretto pre-partenza a Long Island figuriamoci dopo una visita più accurata.

Per conoscere le attrazioni principali di Long Island City continua la lettura in questo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.