Sono capitata a Porto Potenza per caso. Complice un’offerta su Booking per un fantastico resort sul mare con piscina, ho deciso di organizzare una vacanza in questo piccolo borgo marinano della Riviera del Conero. Ammetto che prima di andarci, non sapevo dove si trovasse Porto Potenza.
Poi, mi sono informata un po’ sul web e ho scoperto che Porto Potenza è, in realtà, una frazione del comune di Potenza Picena, antico borgo a 237 metri sul livello del mare, affacciato sulla Rivista del Conero.
Il borgo, però, dista alcuni km dal mare per cui mi sono fatta la domanda che si sarebbero tutti cosa fare a Porto Potenza e cosa vedere tra mare, borgo e dintorni. Bene, ora che ho le risposte, vi racconto tutto in questo post!
Indice dei contenuti
Porto Potenza: cosa fare e vedere tra mare, borgo e dintorni
Godersi il mare e le spiagge
Non potevo che partire da qui, il mare e le spiagge, il vero fiore all’occhiello di questa località marchigiana. Le sue spiagge sabbiose, con ghiaia bagnate da uno splendido mare cristallino rappresentano il vanto principale e il motivo per cui tanti turisti italiani e stranieri ogni anno decidano di trascorrerci le vacanze.

Visitare la Chiesa e Torre di Sant’Anna
In realtà, del borgo marinaro di Porto Potenza Picena non resta molto, a parte la Torre di Sant’Anna, torre d’avvistamento del XV secolo e dell’omonima chiesa neogotica.

Passeggiare sul lungomare Marinai d’Italia
Se vi va di fare due passi, l’ideale è raggiungere il lungomare di Porto Potenza, il lungomare Marinai d’Italia che si snoda per tutto il paese e regala una vista suggestiva sulla spiaggia di sabbia dorata fino alla Riviera del Conero.

Rilassarsi al Natural Village Resort
Se state cercando un luogo unico dove godersi il massimo del relax, vi consiglio di soggiornare al Natural Village Resort, il villaggio turistico a cui accennavo all’inizio. Io ci sono appena stata e mi è piaciuto tantissimo! Affacciato sullo splendido mare del Conero, dotato di spiaggia privata attrezzata e di una splendida piscina, è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax. Date un’occhiata a prezzi e disponibilità su Booking. Io ho trovato un’ottima offerta prenotando sulla piattaforma!

Organizzare una gita al Parco dei Laghi
Per una gita nella natura o anche solo per trascorrerci qualche ora, vi consiglio il Parco dei laghi, una bella oasi naturalistica con dei laghetti di acqua salmastra che si trovano a ridosso del tratto nord della costa.

Vivere la natura a Villa Bonaccorsi
Poco distante dal mare, sempre in località Porto Potenza, sorge, poi, Villa Bonaccorsi. Esempio eccellente di residenza settecentesca, questa storica villa rinascimentale comprende un giardino all’italiana ricco di fontane, giochi d’acqua, dove passeggiare nella storia e ammirare la natura tra vialetti, nicchie e magnifiche statue.

Fare un giro nel borgo di Potenza Picena
Esplorare il borgo di Potenza Picena è un’ottima idea per scoprire la storia e la cultura di questa affascinante località nelle Marche. Ecco cosa potete fare durante una visita al borgo di Potenza Picena. Il cuore di Potenza Picena è il suo affascinante centro storico. Fate una passeggiata tra le strette stradine lastricate e ammirate gli edifici storici ben conservati, le chiese antiche e le piazze pittoresche. Senza dimenticare il Pincio, per una vista davvero unica!
Esplorare la regione del Conero
Porto Potenza è un punto di partenza ideale per esplorare la regione del Conero dalle affascinanti città costiere di Numana e Sirolo, situate lungo la Riviera del Conero che offrono spiagge di sabbia bianca e calette nascoste e centri storici davvero curati e suggestivi ai borghi dell’entroterra, ricchi di storia, cultura e tradizioni come Loreto, Recanati, Osimo, Castelfidardo. Senza dimenticare, per un’immersione nella natura, il Parco Regionale del Conero, un’area naturale protetta con sentieri escursionistici e vedute panoramiche sulla costa.

Nell’articolo vi ho raccontato cosa fare e vedere a Porto Potenza e come avrete notato i luoghi d’interesse da visitare sono tanti, anche nei dintorni. Se vi capita di passarci qualche giorno di vacanza o un weekend, prendete in considerazione questi suggerimenti per arricchire la vostra esperienza di viaggio sulla Riviera del Conero.