Il Grande Palazzo Reale di Bangkok nel distretto centrale di Phra Nakhon è una delle tappe obbligate per chi visita la capitale della Thailandia. In realtà, non è di un solo palazzo che stiamo parlando ma di un grande complesso di edifici che rappresenta la residenza ufficiale dei re di Thailandia fin dal 1785 con il regno di Rama I. La versione attuale è il risultato di ristrutturazioni ed ampliamenti successivi e oggi il Palazzo Reale di Bangkok si divide in 4 parti.
Cosa troverai in questo post
Il cortile esterno
Come vedete nella mappa del Grande Palazzo Reale di Bangkok che ho inserito sotto, il cortile esterno, è quello cui si accede appena dopo aver superato la Porta Viseschaisri, la gloriosa vittoria (indicata dalla freccia blu). In questa zona nota come Patio (Khang Na) non ci sono particolari attrazioni ma è dove si passano i primi controlli mirati soprattutto a far rispettare il codice di abbigliamento.
Il cortile interno
Questa zona si trova a nord del complesso del Grande Palazzo Reale di Bangkok e accoglie tutti gli edifici il cui accesso un tempo era riservato esclusivamente alle donne. In particolare, qui abitavano la moglie e le concubine del Re, le sue figlie e tutto personale femminile impiegato, comprese le guardie poste a sorveglianza dell’area, femminili anch’elle.
Il cortile centrale
Il cortile centrale corrisponde alla reception del Chakri Maha Prasat Hall (numero 26), una volta utilizzato come un luogo di residenza del re. Oggi, invece, solo in una sua piccola porzione si tengono ricevimenti ufficiali mentre l’ala destra è stata trasformata in un museo che presenta una collezione di stemma reale. Qui si trovano anche il Padiglione Aphorn Phimok Prasat e il Dusit Maha Prasat Hall, un’estensione dell’edificio principale.
Il Wat Phra Kaew
Il Wat Phra Kaew, che significa tempio del Buddha di Smeraldo (numero 10), è il pezzo forte del Grande Palazzo Reale di Bangkok e comprende numerosi edifici religiosi di stili ed epoche diverse. Il suo nome richiama la presenza del sacro Buddha di Smeraldo, l’immagine più sacra e più venerati dai thailandesi che da cui è considerato il protettore dell’intera nazione.
Ecco le 5 cose più importanti da vedere al Wat Phra Kaew!
Per altre foto, segui l’hashtag #thaihoneymoon14 sul mio profilo Instagram!
L’azienda dove lavoro ha organizzato un viaggio incentive per i dipendenti, andremo a Bangkok il prossimo Settembre, non vedo l’ora di visitare il palazzo reale, il mercato galleggiante e vedere gli elefanti!