C’è chi a Natale non si accontenta di luci e mercatini ma va alla ricerca di attrazioni insolite. Bene, saranno felici di sapere che si può ammirare un albero di Natale sul Lago Trasimeno da record: è il più grande del mondo costruito sull’acqua. Ecco che l’Umbria a Natale aggiunge un motivo in più per essere visitata.
Ma dove si trova quest’albero più grande del mondo? Sul lato meridionale del Lago Trasimeno, a Castiglione del Lago, un borgo peraltro molto interessante da visitare e inserito tra i Borghi più belli d’Italia.
Ma scopriamolo meglio quest’albero di Natale sul Lago Trasimeno! In questo articolo vi racconto tutti i dettagli e tutte le info da sapere per arrivarci e vederlo dal vivo a Castiglione del Lago.
Indice dei contenuti
Albero di Natale da record sul Lago Trasimeno
Luci sul Trasimeno a Castiglione del Lago
L’evento natalizio Luci sul Trasimeno rende Castiglione del Lago una meta perfetta per chi viaggia con i bambini. A partire dall’8 dicembre, ogni anno, si accendono le luci dell’albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua. Si tratta di un’opera unica nel suo genere con numeri record: 1.080 metri di lunghezza e oltre 7.000 metri di cavo elettrico, il tutto allestito sulle placide acque del lago Trasimeno.
Come vedere l’Albero di Natale sul Trasimeno
L’albero è visibile, in tutta la sua bellezza e imponenza, dal borgo di Castiglione del Lago in corrispondenza del Belvedere della Rocca del Leone. Per accedervi bisogna munirsi di un biglietto di ingresso di €8. Il biglietto, però, non serve solo per vedere l’albero ma consente di accedere ad percorso nel verde e lungo le mura della Rocca Medievale, davvero piacevole che vi racconto fra poco.

Dopo aver fatto la prima parte di questo percorso, siamo facilmente arrivati sulla terrazza panoramica sul Lago Trasimeno con il suo Albero di Natale, unico nel suo genere, oltre che il più grande albero di Natale costruito sull’acqua. Lo abbiamo osservato, fotografato, ripreso da ogni prospettiva e che dire, un vero spettacolo. Abbiamo provato la stessa emozione vissuta al cospetto dell’Albero di Natale a Gubbio, il più grande del mondo.
Trasimeno: Albero di Natale ma non solo
Come accennavo prima, il Percorso dell’albero comprende anche altre attrazioni e attività, adatte a grandi e piccoli che sono: il Bosco incantato, la Casa di Babbo Natale con la slitta e le renne luminose, lo Spettacolo della natività. Una volta entrati nel borgo di Castiglione del Lago, infatti, bisogna raggiunto il lungolago del Trasimeno. Noi ci siamo arrivati, attraversando il centro storico e passando per Palazzo della Corgna.
Qui, infatti, è stato allestito un punto di accesso per il controllo o acquisto dei biglietti. Noi per praticità, abbiamo acquistato il biglietto online per cui all’ingresso lo hanno semplicemente scansionato e ci hanno fatto entrare. Subito sulla destra, trovate un’area food, chiamata la “Piazzetta del Gusto” con tante cose buone da mangiare, sia dolci che salate e dove si esibiscono cantanti e musicisti in allegre e coinvolgenti performance musicali a tema natalizio.

Andando più avanti si incontra il Bosco incantato, un bosco magico tutto illuminato da decorazioni e luci colorate che crea un’atmosfera davvero magica, soprattutto per i più piccoli (ma anche io l’ho adorata, devo dire!). All’interno del bosco incantato, trovate ad accogliervi tanti simpatici elfi che aiutano i visitatori a scattare fotoricordo e fanno divertire i bambini all’interno di casette appostamenti allestite con disegni e lavoretti natalizi.
Bellissima, poi, la Casa di Babbo Natale dove è possibile entrare e scattare delle foto. L’ambiente è stato ricreato perfettamente. C’è persino la sua fantastica poltrona e tanti regali pronti per essere consegnati. Di fianco una slitta con tanto di renne luminose dove siamo saliti per l’ennesima fotoricordo. Un’installazione che ho apprezzato tanto perché oltre ad ammirarla abbiamo potuto salirci e sfruttarla per i nostri comodi fotografici.

Spettacolo della natività e presepe
Dopo aver visto l’albero di Natale più grande del mondo costruito sull’acqua, ci siamo diretti verso la Rocca del Leone per un’altra esperienza inclusa nel percorso dell’albero: lo “Spettacolo della Natività“. Si tratta di un bellissimo spettacolo di videomapping proiettato sulle mura dell Rocca che mi ha davvero colpito e ha catturato persino l’attenzione dei miei bimbi di 3 e 4 anni. Le musiche, i colori e l’ambiente suggestivo della Rocca ha creato un’atmosfera davvero magica.

Sempre nella Rocca Medievale di Castiglione del Lago, poi, salendo nella parte alta, lungo la scalinata, si può visitare anche un bel presepe con statue a grandezza umana che ricreano in modo perfetto le fasi più importanti della Natività, fino ai Re Magi e la nascita di Gesù.
Per tutte le info e costi, ecco il sito ufficiale.

Progetto “Adotta una luce” per Luci sul Trasimeno
In ogni attività umana, e quindi anche nell’organizzazione di un evento per il territorio, bisogna sempre pensare di restituire qualcosa all’ambiente che ci ospita. Luci sul Trasimeno guarda sempre con molta attenzione alla sostenibilità ambientale: l’energia usata per accendere l’albero (solo 12kwh, corrispondenti a 4 piccoli appartamenti) deriva interamente da fonti rinnovabili certificate!
Inoltre, con la campagna “Adotta una luce e pianta un albero” ad ogni edizione di Luci sul Trasimeno è associato un importante progetto di piantumazione. Ogni persona può contribuire ad accendere l’albero disegnato sull’acqua “adottando” una delle sue luci e contribuendo così a rendere più verde il nostro pianeta.
Piccoli gesti che messi insieme possono cambiare il volto di un territorio!
Natale a Castiglione del Lago: cosa fare ancora
Durante tutto il periodo natalizio, inoltre, Castiglione del Lago si riempie di attrazioni, eventi e intrattenimento per i più piccoli. Per cui, oltre a vedere l’albero di Natale, vi consiglio di sfruttare anche le altre possibilità se state pensando di organizzare una viaggio in Umbria. In questo articolo dedicato a Castiglione del Lago, vi ho raccontato cosa fare e vedere durante la visita al borgo.

Nonostante sia piccolo, ci sono tanti luoghi interessanti da scoprire e poi il resto lo fa la bellezza di scorci, vicoli e piazze, soprattutto se ci andate in questo periodo di Natale. Passeggiando all’interno del borgo potrete, per esempio, salire sulla ruota panoramica, pattinare sulla pista di ghiaccio, e fare shopping nei tradizionali mercatini natalizi, affacciati sulle sponde del Lago Trasimeno.

Vi piacerebbe avere un’anteprima? Date un’occhiata al mio reel su Castiglione del Lago, che ha totalizzato quasi 400 mila visualizzazioni. Segno che questo borgo sul Trasimeno e il suo albero di Natale sono un’attrazione davvero spettacolare, che conquista proprio tutti!