Quando si parla di Carnevale in Italia non si può prescindere dal Carnevale di Venezia, conosciuto in tutto il mondo. Ma perché il Carnevale di Venezia è così famoso, cos’ha di speciale e cosa fare di particolare a Venezia in questo periodo dell’anno? Ve lo racconto in questo post. Una cosa, però, è già evidente: il Carnevale di Venezia è uno degli appuntamenti più affascinanti ed amati dell’inverno e se attira viaggiatori da ogni parte del pianete vale la pena di saperne di più e di vederlo da vicino. Ma ecco alcune info più importanti sul Carnevale di Venezia, cosa fare e cosa vedere atmosfere uniche, costumi d’altri tempi e tradizioni secolari.
Leggi anche: Origini del Carnevale in Italia
Indice dei contenuti
Carnevale di Venezia: 5 cose da fare e vedere
Carnevale Venezia: un po’ di storia
Il Carnevale di Venezia è tra i più antichi e affascinanti del mondo. Pensate che le prime testimonianze che ne attestano l’esistenza risalgono a circa otto secoli fa. La maschera, infatti, veniva utilizzata abitualmente per sentirsi liberi ma, purtroppo, anche per compiere atri criminali senza essere riconosciuto e questo rese necessario l’intervento di una regolamentazione.
Il periodo di massimo splendore del Carnevale di Venezia fu il XVIII quando riuscì ad attirare viaggiatori da tutto il mondo e addirittura ispirare scrittori, poeti e artisti per le loro composizioni e opere. Sotto gli austriaci la maschera fu abbandonata per poi ricomparire nel XX secolo utilizzata come ornamento da sfoggiare in Piazza San Marco.
Carnevale di Venezia: cosa fare
1. Assisti alla Festa sull’acqua
Partiamo dall’inizio. I festeggiamenti per il Carnevale di Venezia racchiudono molti eventi interessanti cui vale la pena partecipare ma l’inizio ufficiale è sancito dalla meravigliosa Festa Veneziana sull’acqua. Un vero spettacolo che si svolge nel canale di Cannaregio e dà l’avvio al magico Carnevale di Venezia.
L’acqua è, infatti, protagonista a Venezia e non potrebbe che esserlo anche in quest’occasione e grazie alla partecipazione di artisti che tra colori, giochi di luce e musica daranno vita ad una bellissima performance galleggiante. Quale occasione migliore per regalarsi un giro in Gondola lungo il Canal Grande!

2. Goditi la sfilata delle Marie
Se vogliamo parlare di Carnevale di Venezia, cosa fare e cosa vedere non possiamo non menzionare un altro degli eventi più interessanti che si tengono a febbraio a Venezia: la Festa delle Marie. Durante questa festa 12 fanciulle, in abiti medievali e rinascimentali, camminano in corteo dalla Chiesa di San Pietro di Castello fino in Piazza san Marco, dando vita ad una splendida e originale sfilata.
Ma c’è di più perché la più bella conquisterà il titolo di Maria dell’anno e un importante premio e diventerà la protagonista del “Volo dell’angelo” l’anno successivo che dovrà lanciarsi dal campanile di Piazza San Marco e per scendere, piano piano, sulla folla in festa. Per tutte le info, potete consultare il sito ufficiale del Carnevale di Venezia.

3. Visita le attrazioni principali di Venezia
Partecipare alle tradizioni del Carnevale veneziano può essere anche l’occasione per visitare Venezia in un giorno. Vale davvero la pena scoprire la città veneta in quest’occasione, le sue attrazioni principali ma anche semplicemente perdersi tra calli e botteghe storiche.
Ma se volete aggiungere un pizzico di brio alla vostra visita, potreste andare a caccia dei luoghi più insoliti di Venezia, da soli o in compagnia di una guida esperta. Se preferisci saperne di più da chi conosce meglio la storia della città e tutti i suoi misteri, partecipa a questo tour guidato di Venezia segreta!

4. Partecipa ad un laboratorio di maschere
Se decidete di visitare Venezia durante il Carnevale, tra le cose più interessanti da fare è ammirare le maschere in giro per la città che si scambiano saluti al suon di “Buongiorno Siora Maschera”. Anche nelle botteghe troverete un assortimento incredibile di maschere veneziane, ancora realizzate con le tecniche tradizionali, in accordo con un vero e proprio statuto.
Per saperne di più di questa antica arte artigiana, vi consiglio tra le varie attività a cui prendere parte, di partecipare a un laboratorio di maschere veneziane. Avrete così la possibilità di scoprire i segreti del mestiere e vedere dal vivo come vengono realizzate dalle mani di un artigiano e di realizzare, con i suoi consigli, una maschera personale da portarvi a casa!

5. Assaggia i dolci tipici di Carnevale
Come ogni festività e ricorrenza che si rispetti, non può mancare uno spazio dedicato ai sapori tradizionali e, quindi, eccovi tra i consigli su cosa fare a Venezia durante il Carnevale qualche suggerimento goloso. I dolci sono sicuramente i protagonisti del Carnevale, tra tutti da provare sono le fritole, un dolce fritto della città di Venezia tipico del periodo di Carnevale, in dialetto “fritoe venexiane”.
Tra i dolci più amati di questo periodo a Venezia ma anche in tutto il resto dell’Italia ci sono, poi, i galani di Venezia, i dolci dai 100 nomi, conosciuti anche come crostoli, cenci, chiacchere, bugie, frappe, nastri che non possono mai mancare a Carnevale. Un’ottima conclusione di una splendida esperienza!

Ecco cosa fare al Carnevale di Venezia, facendo attenzione a questi comportamenti non consentiti. Come vedete, le proposte e le iniziative sono tante durante questa famosissima manifestazione veneta. C’è molto da fare e vedere per grandi e piccoli. Trascorrere un giorno al Carnevale di Venezia è un’esperienza sicuramente tra le cose da fare almeno una volta nella vita. Se non ci siete mai stati, andateci e sono sicura che non vi deluderà! Per altre info turistiche, potete visitare il sito ufficiale Visit Venezia.
Dove dormire a Venezia
Se state cercando un alloggio per dormire a Venezia, potete trovare una sistemazione adatta alle vostre esigenze tra queste offerte di Booking. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Clicca Vedi tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!
Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:
Booking.comGrazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.