Vedere Vienna in un giorno è veramente impossibile perché la capitale austriaca è tutto fuorché una città che può essere visitata di fretta saltando da un posto all’altro. Certo nei miei due giorni a Vienna sono riuscita ad ottenere una prima buona impressione della città perché molti edifici e molte attrazioni sono già da soli incredibili testimonianze della cultura e storia viennese.
Tuttavia, vi potrebbe capitare di essere a Vienna di passaggio ed avere solo un giorno a disposizione per vedere le cose più importanti. Quali scegliere? Cosa fare? Ecco le 5 cose da fare a Vienna in un giorno per godersi il meglio di questa capitale elegante e maestosa che trasuda bellezza, armonia e carisma da qualsiasi angolazione vogliate guardarla.
Indice dei contenuti
1. Passeggiare allo Schönbrunn
Per visitare il castello di Schönbrunn ci vorrebbero giorni e giorni ma questo Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO è una tappa necessaria per iniziare a respirare l’aria della Mitteleuropa. Se siete appassionati di storia non potete rinunciare alla visita delle magnifiche stanze ed i saloni che raccontato la storia della famiglia imperiale. In alternativa, vale comunque la pena di regalarsi una passeggiata nel parco fino alla Gloriette e scattare foto qua e là.
2. Visitare il Palazzo Imperiale
Come tutti sanno, l’Hofburg, il palazzo Imperiale degli Asburgo fino al 1918 , è ora sede del governo austriaco. Come suggerisce anche l’Ente del Turismo di Vienna, la residenza degli imperatori d’Asburgo è una delle tappe da visitare assolutamente. Fanno parte del complesso il Museo di Sissi, gli Appartamenti Imperiali, il Museo dell’Argenteria, la Camera del Tesoro e tanto altro. Fateci un pensierino!
3. Entrare nella Stephansdom
La Stephansdom, la Cattedrale di Santo Stefano risale al XII secolo ed è non solo il principale simbolo di Vienna ma anche il monumento gotico più importante dell’Austria. Per questo e altro ancora, ogni turista che arriva a Vienna non può non inserirla nel suo itinerario. La Cattedrale, infatti, è anche di grande interesse storico poiché ospita i sepolcri di personaggi come l’imperatore Federico III, il principe Eugenio di Savoia e il duca Rodolfo IV d’Asburgo.
4. Ammirare il Municipio
L’imponente Municipio di Vienna, costruito dal 1872 al 1883, è la sede ufficiale del Sindaco, famosa per ospitare, durante l’anno, numerose manifestazioni tra cui il Life Ball, che ha luogo ogni anno a maggio, il Mercatino di Natale da novembre nell’area antistante il Municipio che da gennaio a marzo si trasforma nella pista di pattinaggio più bella del mondo. Le visite sono consentite di lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 13 e non c’è bisogno di effettuare prenotazioni.
5. Percorrere la Ringstrasse
Non si può concludere una giornata a Vienna senza parlare della Ringstrasse, il viale più bello del mondo dove ci imbattiamo in palazzi e musei famosi come l’Hofburg, il Museo delle Belle Arti, il Parlamento, il Museo di Storia naturale e l’Opera. La costruzione della Ringstrasse, voluta dall’imperatore Francesco Giuseppe nel 1857, è caratterizzato da una pluralità di stili che richiamano numerose forme architettoniche del passato.
E voi cosa mettereste tra le top 5 di Vienna?
Per la gallery completa, segui l’hashtag #2giorniavienna sul mio profilo Instagram!