Perché visitare Monaco di Baviera? Beh, di motivi ce ne sono tanti per visitare Monaco di Baviera, una delle città più belle della Germania e tra le città più affascinanti e culturalmente ricche d’Europa. Se avete la fortuna di trascorrere un weekend in questa meravigliosa destinazione, vi attendono giorni pieni di scoperte, avventure e piaceri.
Con la sua combinazione unica di storia, cultura, architettura, cucina deliziosa e una vivace scena artistica, Monaco offre un’esperienza completa a ogni tipo di viaggiatore. In questo articolo, vi guiderò attraverso 10 imperdibili attività e luoghi da visitare durante il vostro soggiorno.
Che voi siate appassionato di storia, amante dell’arte, cultore della buona cucina o semplicemente in cerca di bellezza e divertimento, Monaco vi accoglierà a braccia aperte e vi lascerà con ricordi indimenticabili di un weekend magico. In questo articolo vi racconto cosa fare e cosa vedere a Monaco di Baviera in un weekend.
Indice dei contenuti
- Monaco di Baviera: cosa fare e vedere in un weekend
- 1. Viktualienmarkt con i suoi 140 stand
- 2. Più di 40 musei (d’arte ma non solo)
- 3. Tanti fantastici biergarten e bierhaus
- 4. Vivaci quartieri per la vita notturna
- 5. Marienplatz e l’orologio Glockenspiel
- 6. Visita la Residenza di Monaco
- 7. English Garden
- 8. Girare la città in bici
- 9. Il castello fiabesco di Neuschwanstein
- 10. Visita al Memoriale di Dachau
- Dove dormire a Monaco di Baviera
Monaco di Baviera: cosa fare e vedere in un weekend
1. Viktualienmarkt con i suoi 140 stand
Il famosissimo e amatissimo Viktualienmarkt, il mercato più grande e antico di Monaco di Baviera si trova proprio nel cuore della città dopo essere spostato da Massimiliano I dal vicino Marienplatz all’inizio del XIX secolo. Cosa si può trovare in questo mercato? Praticamente ogni singolo prodotto tipico bavarese esistente, frutta e verdura fresca di stagione e numerosi chioschetti dedicati alla degustazione di cibi di qualità preparati al momento. Tutto questo nei suoi 22.000 metri quadrati e ben 140 stand!

2. Più di 40 musei (d’arte ma non solo)
Musei e cultura sono pane quotidiano per i cittadini di Monaco di Baviera e per i suoi turisti tant’è che avrete l’imbarazzo della scelta su quali visitare. Il capoluogo bavarese, infatti, accoglie oltre 40 musei soprattutto dedicati all’arte ma anche alla storia e alla scienza e… alla birra per cui troverete sicuramente qualcosa di interessante da vedere. Un cenno particolare merita, però, la Pinakothek der Moderne, la “Pinacoteca del moderno”, il più grande e prestigioso museo di arte moderna di tutta la Germania. Da visitare!

3. Tanti fantastici biergarten e bierhaus
Una delle icone delle Germania e in particolare di Monaco di Baviera, si sa, è la birra per cui non vi sorprenderete se vi dico che la troverete dappertutto. Se volete gustarne una (o più di una) in perfetto stile bavarese, però, durante l’estate dovete assolutamente farlo in un tradizionale “giardino della birra”, un’antica istituzione bavarese meglio nota come biergarten in tedesco. D’inverno, invece, visto il clima non proprio equatoriale, meglio optare per una bierhaus, le “case della birra” di cui Monaco è ugualmente ben fornita che, a differenza dei biergarten, sono al chiuso .

4. Vivaci quartieri per la vita notturna
Per chi passa la giornata tra musei e passeggiate, la sera di solito è sinonimo di riposo ma potreste restare sorpresi e affascinati dalla bella vita notturna che si vede in alcuni quartieri di Monaco di Baviera. Tra questi non posso non nominare i quartieri di Schwabing e di Glockenbachviertel, il primo luogo di ritrovo già nell’Ottocento per scrittori e artisti, oggi pieno zeppo di bar e club alla moda con una nightlife molto vivace; il secondo particolarmente famoso per i suoi locali alternativi che stanno riscuotendo sempre più successo.

5. Marienplatz e l’orologio Glockenspiel
In questa piazza centrale si trova l’iconico orologio a carillon Glockenspiel, che offre uno spettacolo di figurine in movimento che rappresentano eventi storici. Ammira l’architettura circostante e le facciate decorate.

6. Visita la Residenza di Monaco
Questo antico palazzo reale è un gioiello architettonico e ospita una serie di musei, tra cui il Museo del Tesoro e il Museo di Corte. Esplora le sale sfarzosamente arredate e i giardini circostanti.

7. English Garden
Questo grande parco cittadino offre l’opportunità di passeggiare, fare un picnic o noleggiare una barca a remi lungo il fiume Eisbach. Puoi anche osservare i surfisti che sfidano le onde del canale artificiale.

8. Girare la città in bici
Girare Monaco di Baviera in bicicletta è un’ottima idea! La città è ben attrezzata per i ciclisti, con piste ciclabili ben segnalate e un sistema di noleggio biciclette pubbliche chiamato “MVG Rad”. Monaco dispone di una rete di piste ciclabili sicure e ben sviluppate che collegano molte delle principali attrazioni turistiche e quartieri. Questo rende facile e piacevole spostarsi in bicicletta.

9. Il castello fiabesco di Neuschwanstein
Uno dei motivi sicuramente più emozionanti, secondo me, per andare a Monaco di Baviera è la vicinanza al castello di Neuschwanstein, tra i simboli principali della Baviera nonché della Germania nel mondo. Si è vero in Germania ci sono tanti castelli ma il castello di Neuschwanstein è il castello delle favole per eccellenza e non è un caso se Walt Disney decise di ispirarsi a lui per il film “La bella addormentata nel bosco”. Dall’alto dei suoi 965 metri affacciato sui paesi di Füssen e Schwangau ed un magnifico paesaggio fatto di laghi bellissimi, il castello di Neuschwanstein è una tappa imperdibile di un tour in Baviera.

10. Visita al Memoriale di Dachau
Un’esperienza toccante e significativa da includere nel tuo weekend a Monaco di Baviera è la visita al Memoriale di Dachau. Questo luogo storico, situato a circa 20 chilometri dal centro della città, è il sito di uno dei primi campi di concentramento nazisti costruiti durante il regime di Adolf Hitler.
Il Memoriale di Dachau funge da memoriale e centro di documentazione, onorando le vittime dell’Olocausto e commemorando il tragico passato del campo di concentramento. La visita ti offrirà un’opportunità unica di comprendere la storia oscura e dolorosa del nazismo e riflettere sulle terribili atrocità commesse durante quegli anni. Date un’occhiata a questa visita guidata al Memoriale di Dachau da Monaco di Baviera.

Insomma un viaggio a Monaco di Baviera è sicuramente l’occasione per scoprire la capitale di una territorio molto affascinante, la Baviera appunto, uno dei sedici Länder del Germania e anche il maggiore Land tedesco per superficie e il secondo per popolazione e per importanza economica, dopo la Renania Settentrionale-Vestfalia.
Ottimo articolo di Marianna! Come motivazioni per visitare il capoluogo della baviera ci stanno tutte e, arrivando in città, ne troverete sicuramente delle altre! Monaco è una città piena di gioia di vivere, con un tenore di vita alto, circondata dal verde ed intrisa di cultura. Un saluto a tutti i viaggiatori