Quante cose da vedere a Dublino, in un giorno sicuramente è impossibile riuscire a visitarle tutte, anche perché se state pianificando un viaggio da queste parti sappiate che l’ideale è seguire un itinerario a piedi! Camminare sarà, infatti, la parola d’ordine delle vostre giornate perché il centro di Dublino può, anzi, deve essere ammirato passeggiando con calma. Per visitare con calma le principali attrazioni e qualcosa nei dintorni comunque, servirebbero almeno 2 giorni a Dublino ma se ne avrete solo uno potete concentrarvi sul centro e zone limitrofe. Quindi, se ne avete la possibilità optate per un weekend a Dublino. Ad ogni modo, qui trovate cosa vedere a Dublino in un giorno con un comodo itinerario a piedi in 10 tappe. Let’s go!
Leggi anche: Come spostarsi dall’aeroporto
Indice dei contenuti
Cosa vedere a Dublino in un giorno
Itinerario e luoghi principali da visitare
1. O’Connell Street
In questo post su cosa vedere a Dublino in un giorno ho pensato di concentrarmi sulle attrazioni principali nel distretto Dublin 1 e Dublin 2, a partire da O’Connell Street, la via più conosciuta della capitale irlandese nonché una location simbolo della città e dell’Irlanda intera. In questa strada si è combattuta hanno avuto luogo eventi storici dell’Irlanda dalla Serrata di Dublino del 1913 alla distruzione del Nelson Pillar nel 1966 e le numerose statue presenti in sono dedicate agli eroi nazionalisti irlandesi che vi hanno preso parte. Al centro di O’Connell Street si trova lo Spire, una scultura a forma di ago alta ben 120 metri!
Eretta nel 2003, in sostituzione del Pilastro di Nelson, distrutto da un attentato dell’IRA, questo monumento è anche conosciuto popolarmente come Spike, Monument of Light o provocatoriamente con il soprannome di Stiletto in the Ghetto essendo posizionato in una zona di Dublino considerata povera e degradata a fronte di una spesa di 4,000,000 di euro. Proprio davanti alla Spire si trova il General Post Office, anche abbreviato in GPO, un altro luogo molto importante nella storia irlandese del Novecento: qui, nella settimana di Pasqua del 1916, ha avuto luogo l’Easter Rising, la “Rivolta di Pasqua”. del 1916 durante la quale dei militanti repubblicani irlandesi, dopo aver assediato l’ufficio centrale delle poste, hanno ingaggiato una violenta battaglia contro gli inglesi i cui segni sono ancora ben visibili sulle grandi colonne all’esterno dell’edificio.

2. Fiume Liffey
Non si può parlare di Dublino senza fare riferimento al fiume che la attraversa, il fiume Liffey! E quale modo per scoprire Dublino diuna crociera panoramica sul Liffey, a bordo di un’imbarcazione? Avrete la possibilità di vedere Dublino da un’altra prospettiva ma anche di scoprire la storia della città e del fiume, dall’arrivo dei Vichinghi oltre 1.000 anni fa e di ammirare da vicino il famoso Ha’penny Bridge, ponte simbolo della città.

3. Trinity College
Il Trinity College è senz’altro uno dei simboli della città e una delle cose da vedere a Dublino in un giorno. Non si tratta soltanto di una bellissima Università ma anche di uno dei complessi didattici più prestigiosi al mondo, famoso, tra le altre cose, per il sorprendente numero di libri contenuti, alcuni dei quali antichissimi come Book of Kells. Merita, quindi, di essere visitata anche al suo interno, magari attraverso un tour guidato con accesso prioritario alla biblioteca che comprende anche gli esterni e il giardino del Castello di Dublino.

4. National Gallery of Ireland
La National Gallery of Ireland è uno dei musei da visitare gratuitamente a Dublino che davvero non vi lascerà delusi. Al suo interno potrete ammirare una meravigliosa collezione di capolavori d’arte scuola irlandese, italiana tra cui La cattura di Cristo di Caravaggio e opere di grandi maestri olandesi. Accanto al Parlamento irlandese, si trova, invece, il Museo di storia naturale, al cui interno è stata allestita in modo impeccabile un’ampia collezione di animali imbalsamati e di reperti geologici, raccolti nell’Ottocento.

5. Grafton Street
La strada pedonale che collega il Trinity College a St. Stephen’s Green è piena di negozi e farà felici le amanti dello shopping, con tutti i principali negozi che si trovano anche nelle high street di Londra. Verso il parco di cui vi parlo nel prossimo paragrafo c’è anche un affascinante centro commerciale, St. Stephen’s Green Centre.

6. St. Stephen’s Green
St Stephen’s Green è IL parco di Dublino e non può non mancare in questo elenco di cose da vedere a Dublino in un giorno. Molto amato e curato, rappresenta per turisti e locali un’oasi di pace e di serenità, un angolo ameno, immerso nella natura, in cui fare jogging, leggere e respirare aria pulita. Insomma, in questo nostro tour di Dublino a piedi ci sono così tante cose da impegnarvi per almeno un’intera giornata e gustarsi la città lentamente in tutta tranquillità assaporando ogni singolo vicolo, ogni edificio, ogni affascinante angolo del centro così ricco di vita e di storia. Poco distante, se avete voglia di immergervi nell’atmosfera più autentica della città, dovete fare un salto al Piccolo Museo di Dublino, piccolo appunto ma ricco di fascino dove potrete scoprire la storia della capitale d’Irlanda, con una visita guidata e attraverso le varie mostre. Clicca qui per avere maggiori informazioni e prenota il biglietto con ingresso prioritario.

7. Cattedrale di San Patrizio
Cattedrale più grande d’Irlanda, una delle più importanti e tra le costruzioni cristiane più antiche della capitale, la Cattedrale di San Patrizio è uno dei simboli di Dublino e dell’Irlanda da oltre 800 anni. Visitarla è obbligatorio! Si può prenotare qui il biglietto di ingresso, direttamente online.

8. Guinness Storehouse
Tra le cose da fare e vedere a Dublino in un giorno, un’altra tappa imperdibile è sicuramente la Guinness Storehouse, meta imperdibile di un viaggio a Dublino, che attira oltre 1 milione di visitatori all’anno. Partecipate a questo tour autonomo per scoprire i segreti della famosa birra stout Guinness e gustare una pinta in omaggio. Per ottimizzare i tempi, clicca qui e prenota il biglietto online.

9. Castello di Dublino
Ci spostiamo ora verso un’altra delle attrazioni da vedere a Dublino in un giorno. Durante il tragitto dalla Guinnes Storehouse incontrerete anche la cattedrale di Christ Church e Dublinia, per una visita alternativa di Dublino. Da qui in pochi minuti raggiungerete il Castello di Dublino del XII secolo, costruito dal re Giovanni. Il castello si può visitare in autonomia oppure partecipando ad un tour guidato durante il quale la vostra guida professionale locale vi mostrerà tutti i punti salienti esterni, inclusi i giardini del castello, offrendovi una delle migliori esperienze di tour in Irlanda.

10. Temple Bar
Ecco la perfetta tappa conclusiva di un giorno a Dublino: Temple Bar, uno dei quartieri più antichi e vivaci di Dublino. Non dimenticate di scattare una foto all’omonimo locale con la scritta Temple Bar, simbolo del quartiere, piena zeppa di pub. Dopodiché entrate, prendete posto all’interno e godetevi una pinta di Guinness. Spesso i turisti passano oltre ma è l’atmosfera che si respira al suo interno a fare davvero la differenza, tra pinte di Guinness, luci soffuse e l’immancabile musica celtica! Per i più entusiasti, segnalo anche un simpatico e (alcolico) tour dei pub di Dublino con guide turistiche professionali durante il quale conoscerai i tradizionali pub, i bar più moderni e le discoteche alla moda di questo amatissimo quartiere.

Dove dormire a Dublino
Se state cercando un alloggio per dormire a Dublino potete trovare una sistemazione adatta alle vostre esigenze tra queste offerte di Booking. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Clicca Vedi tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!
Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:
Booking.comGrazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.