In rete se ne leggono tante di definizioni di travel blogger, questa misteriosa figura metà viaggiatore e metà scrittore, che affascina, incuriosisce, disorienta, a volte. Ma chi è, cosa fa e soprattutto come diventare travel blogger? Io non credo che ci sia un’unica risposta e strada corretta da seguire. Siamo tutti diversi noi travel blogger, ognuno con la sua storia ed esperienza. Di sicuro però questi 10 requisiti sono essenziali per aprire un travel blog. Vediamoli insieme!
Indice dei contenuti
- 1. Avere un pensiero fisso: viaggiare
- 2. Addormentarsi pensando…
- 3. Amare la fotografia
- 4. Avere passione per la scrittura
- 5. Non essere un privilegiato
- 6. Avere uno stile da “diario del cuore”
- 7. Guardare le cose da diverse prospettive
- 8. Saper entrare in empatia con i luoghi
- 9. Trovare il bello in ogni luogo
- 10. Essere sempre pronto a fare le valigie
1. Avere un pensiero fisso: viaggiare
Ci sono giorni in cui ti svegli e la prima cosa a cui pensi è “voglio partire“. Ma tu non fai come gli altri no, tu vuoi partire davvero e allora ti metti subito a cercare voli low cost verso le destinazioni più improbabili. Studi orari, tratte, giorni, prezzi e passi anche ore a farlo finché non prenoti qualcosa. “Grazie per aver prenotato con noi” è sempre la mail migliore che tu possa ricevere.
2. Addormentarsi pensando…
A letto, prima di chiudere gli occhi, ti trovi a fantasticare sulla tua prossima destinazione oppure sul titolo dell’articolo da scrivere sul viaggio appena fatto e non vedi l’ora che sia giorno per iniziare a consumare la tastiera del pc, raccontando la tua incredibile storia.
3. Amare la fotografia
Quando viaggi prendi sempre appunti e scatti fotografie come se non ci fosse un domani e, una volta tornati a casa, passi giornate intere a rileggere, riguardare, ordinare, selezionare per dare vita a gallerie fotografiche e resoconti di viaggio da condividere con il mondo del web.
4. Avere passione per la scrittura
Ogni momento è buono per scrivere di viaggio. L’ispirazione è sempre dietro l’angolo e se sai che sta per arrivare, anche la pipì può attendere.
5. Non essere un privilegiato
Ti incazzi quando qualcuno pronuncia la fatidica frase “beato te” senza sapere che spendi ogni minuto del nostro tempo libero ed ogni centesimo che hai pur di viaggiare e che la tua “fortuna” è sempre il frutto di notti in bianco, determinazione ed impegno costante.
6. Avere uno stile da “diario del cuore”
Il tuo blog è il tuo diario di bordo e le tue pagine Facebook un telegrafo marconiano. Annoti tutto con precisione: date, numeri, indirizzi, parole straniere, nomi di persone e cose particolari. Ogni dettaglio può tornare utile per raccontare la tua storia. Ma non ci sono soltanto informazioni perché le pagine del tuo blog sono anche un po’ come quelle di un diario segreto in cui vengono confessate emozioni, momenti felici e disavventure.
7. Guardare le cose da diverse prospettive
Hai qualcosa di nuovo da dire anche sui luoghi di cui ormai è stato scritto di tutto.
8. Saper entrare in empatia con i luoghi
Le tappe obbligate non sono il tuo forte e mentre il turista medio riempie il suo itinerario di sole visite culturali tu stai solo pensando di immergerti tra la gente del posto e carpirne qualche segreto. A te non interessano solo le teche piene di oggetti antichi, vuoi sapere cosa fanno le persone, dove mangiano, quando escono, come vivono.
9. Trovare il bello in ogni luogo
Riesci a trovare il bello in tutti i posti che visiti, anche in quelli più semplici, sconosciuti o apparentemente anonimi. C’è sempre qualcosa di interessante da vedere anche in un piccolo paesino abitato da poche anime o in un solitario sentiero nel bosco perché sai vedere quello che altri non vedono. Anche quando succede poco o niente hai la tua storia da raccontare.
10. Essere sempre pronto a fare le valigie
La tua casa è il mondo intero e tornare è solo un pretesto per ripartire.
Perché noi travel blogger siamo il frutto di un rifiuto, il rifiuto di vedere la vita per come appare. Noi la vediamo e la viviamo in modo diverso, con una magia, un calore, un’emozione in più e siamo sempre un passo avanti a chi crede che “le cose non possono cambiare“. Crediamo che ci sia sempre una soluzione a tutto e che, spesso questa soluzione sia ripartire, ancora una volta, per l’ennesima avventura.
Sei in cerca di qualche consiglio pratico? Ne trovi un bel po’ in questo post!