La vita è dura per i viaggiatori vegetariani, soprattutto in viaggio. Queste 10 ricette vegetariane veloci e facili da realizzare, però, possono arrivare in vostro soccorso ovunque voi siate. Se avete scelto di pernottare in un appartamento, un monolocale o la vostra struttura mette a disposizione una cucina, con pochi ingredienti e semplici passi riuscirete a cucinarvi, finalmente, qualcosa di buono e genuino anche in viaggio.
Iniziamo dalla ricetta numero uno…
Indice dei contenuti
Ricette vegetariane facili e veloci
1. Pasta fredda vegetariana
Un must dell’estate ma, secondo me, buona anche d’inverno: l’insalata di pasta fredda. Io ne mangerei a quintali! Semplicissima da preparare, la pasta fredda accontenta tutti e può essere fatta in tantissimi modi diversi secondo i propri gusti o la propria fantasia. Un piatto squisito, colorato e genuino.
Qui trovate la ricetta
2. Frittate di verdure
Le proteine sono importanti nell’alimentazione e, soprattutto per chi è vegetariano, durante il viaggio bisogna armarsi di energia. Le frittate, nella loro semplicità, sono un cibo ideale per chi deve macinare chilometri, molto semplici da preparare e da quella classica a quelle con verdure, tutte ottime!
Qui trovate qualche ricetta!
3. Insalata Greca
Tra le ricette vegetariane da viaggio non può non comparire l’insalata. Se, poi, è dell’insalata greca che stiamo parlando allora il pranzo diventa un momento di vero godimento, per citare una celebre pubblicità. Veloce e buonissima, l’insalata greca non richiede nemmeno l’accensione dei fornelli!
Qui trovate la ricetta!
4. French Toast
Sì, è vero, da nome non si direbbe eppure questo è un piatto tipico della cucina americana, ideale per uno snack anche in giro o per un brunch in tarda mattinata o pomeriggio, soprattutto per rifocillarvi da una lunga escursione. Sia dolci che salate, sono davvero speciali e adatte ad ogni palato.
Qui trovate la ricetta!
5. Omelette al formaggio
Niente di più squisito e veloce da preparare se siete all’estero: un’omelette classica alla francese, ideale per pranzo o per cena e capace di regalarvi un pasto genuino e leggero da realizzare rapidamente e senza spendere troppo. Bastano le uova, un po’ di formaggio e l’omelette è fatta.
6. Insalata caprese
Ultima ma non per bontà, è l’insalata caprese, uno dei miei cibi preferiti da sempre. Utilizzata di solito come antipasto, l’insalata caprese è, in realtà, anche un ottimo secondo e rientra nei piatti tipici della cucina napoletana, da qui il suo nome omaggio all’isola di Capri. Prepararla è semplicissimo!
Qui trovate la ricetta!