I viaggi servono anche a questo: a farci scoprire quello che non sappiamo dei luoghi che visitiamo. Una di queste scoperte è stata per me Coblenza, una città meravigliosa la cui vista migliore è senz’altro dalla sua funivia sul Reno.
Indice dei contenuti
5 cose da sapere sulla funivia di Coblenza
1. È la funivia più grande della Germania
Ad oggi la più grande funivia della Germania lunga circa un chilometro che permette una vista mozzafiato sull’intera valle, patrimonio mondiale UNESCO. Un viaggio nel viaggio quello sulla funivia di Coblenza sul Reno, un viaggio per guardare le cose da un’altra prospettiva e per chi non teme l’altezza, un viaggio che consiglio a chiunque decida di visitare l’incantevole cittadina di Coblenza (qui trovate l’itinerario di 2 giorni) che saprà meravigliarvi per la quantità di cose da fare, vedere ed ammirare.
2. Si trova lungo una bellissima passeggiata
Arriviamo all’ingresso della funivia di Coblenza dopo una piacevolissima passeggiata sul lungofiume, considerata una delle più belle passeggiate d’Europa. Nel nostro percorso incontriamo la statua di Joseph-Görres-Denkmal, scrittore, storico e pubblicista tedesco, il Kurfürstliches Schloss, il sontuoso palazzo elettorale con i suoi magnifici giardini, il Preußisches Regierungsgebäude, l’ex palazzo del governo prussiano di Coblenza, il grazioso Parco Blumenhof e della Basilika Sankt Kastor, risalente alla fine del’XII secolo.
3. Regala un panorama eccezionale
L’impianto della funivia di Coblenza offre una vista grandiosa sulla Valle del Reno e il celebre Deutsches Eck (letteralmente “angolo tedesco”), dove si trova la famosa statua equestre dell’imperatore Guglielmo I. Dalle cabine, ad un’altezza di 40 metri dal fiume, è possibile essere protagonisti di una vista davvero stupenda. Realizzato nel 2010 in occasione della mostra federale di giardinaggio (Bundesgartenschau) avrebbe dovuto essere smantellato dopo 3 anni per evitare di entrare in conflitto con la designazione di questo tratto del Reno a Patrimonio dell’Umanità ma oltre 105.000 cittadini di Coblenza si sono espressi con la loro firma per il suo mantenimento.
4. Ha la maggiore portata oraria del mondo
E’ in grado di muovere 7600 persone all’ora. Un bene per il turismo: da quando esiste l‘impianto, il numero di visitatori di Coblenza è aumentato del 30 percento. Salendo, dopo un viaggio panoramico, alla fortezza di Ehrenbreitstein, una struttura militare risalente al XIX secolo situata sulla rupe omonima, anticamente utilizzata dai prussiani come sistema difensivo.
5. È comoda ed economica
La funivia è composta da 18 cabine accessibili ai disabili ed alle biciclette. Costa 8 euro a/r e ti porta sull’altra sponda del Reno. Il panorama per arrivarci, comunque, vale da solo il prezzo del biglietto! Sembra quasi di volare sospesi nelle cabine della funivia, sospesi sul Reno e con gli occhi rivolti ora a destra ora a sinistra del fiume, pronti a catturare la bellezza di questa vallata. Tariffe e orari: interi/6-14 anni andata e ritorno €8/4, fortezza compresa €11,80/5,60; biciclette sola andata €2; 10-18 o 19 apr-ott, fino alle 17 no-marzo. Per maggiori informazioni www.seilbahn-koblenz.de.