Cosa vedere a Londra in un giorno: itinerario e tappe principali

Cosa vedere a Londra in un giorno? Prima di dirvelo una premessa è doverosa perché (chevelodicoaffà) è umanamente impossibile. Tuttavia, se vi trovate nella City, per una serie di ragioni diverse e avete solo 24 ore, per la stessa serie di ragioni, direi che si può tentare di realizzare un itinerario con i luoghi e le tappe principali da non perdere. Forse se siete già stati a Londra altre volte, questo articolo non vi dirà niente di nuovo ma se invece è il vostro primo viaggio nella capitale inglese, lo troverete senza dubbio utile perché vi aiuterà a visitare Londra (o il meglio di Londra) in un giorno.

Chiaramente la quantità di cose da vedere dipende anche da voi. C’è chi cammina molto velocemente e chi preferisce prendersela con calma per cui sentitevi liberi di tagliare o integrare l’elenco di queste tappe come meglio preferite. Di sicuro sarà indispensabile munirsi di Oyster Card e, come sempre quando c’è da usare molto i piedini, di scarpe comode. Per quanto riguarda il punto di partenza ideale, è una scelta che farete voi al momento perché dipende da dove state arrivando: aeroporto, stazione dei treni, metro (e quale di questi).

Itinerario, tappe principali e mappa

Cosa vedere a Londra in un giorno – mattina

Tra le cose da vedere a Londra in un giorno non possiamo non inserire una visita a Westminster, il luogo dove riuscirete a sentirmi istantaneamente nella meravigliosa City. In un solo posto trovate infatti il London Eye, la più famosa ruota panoramica del mondo, il Palazzo di Westminster, sede del parlamento, l’Abbazia di Westminster, dichiarata nel 1987 ha Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, il famoso Big Ben, la campana della Torre dell’Orologio e lui, il Westminster Bridge, il bellissimo ponte sul fiume Tamigi.

Qui prendetevi del tempo per respirare l’atmosfera tipicamente londinese che si respira e per un selfie insieme al Big Ben. Una breve passeggiata vi condurrà poi a Buckingham Palace, la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito dove potrete assistere al tradizionale cambio della guardia che ha luogo ogni mattina alle 11.30 da aprile ad agosto e ogni due giorni in autunno e in inverno. Da Buckingham Palace, Hyde Park dista solo una decina di minuti. È il parco più famoso di Londra, vale la pena farci un salto già che ci siete!

Cosa vedere a Londra in un giorno – pomeriggio

Dopo un po’ di riposo al parco e un veloce spuntino, nel primo pomeriggio ci spostiamo verso Carnaby Street, nel quartiere di Soho. Sulla Bayswater Road in corrispondenza di Lancaster Gate vi basterà prendere la metro “Central” e sarete arrivati a destinazione in appena 10 minuti circa. Qualche minuto a piedi e ci ritroveremo ben presto altre due location simbolo di Londra che non possono mancare tra le cose da vedere a Londra in un giorno, Piccadilly Circus, l’incrocio più frequentato del mondo e Trafalgar Square dove si trova la National Gallery, visitabile gratuitamente.

Da qui in 20 muniti a piedi o 10 in metropolitana potrete raggiungere anche il British Museum, altro museo gratuito di Londra dove ci sono un sacco di reperti, sculture e manufatti interessanti provenienti da tutto il mondo (qui trovate le 10 cose più belle da vedere al British Museum). Se arte e scultura non vi interessano, da Trafalgar Square potete in alternativa dirigervi in pochi minuti verso Covent Garden, un’altra delle zone più belle di Londra famosa per le bancarelle del caratteristico Apple market e le performance degli artisti di strada.

Cosa vedere a Londra in un giorno – sera

Le cose da vedere a Londra sono infinite e con solo un giorno a disposizione ci si deve accontentare e a questo punto, dopo il tour de force, vi meritate una serata relax. Potreste restare a Covent Garden oppure tornare a Soho e conoscere il lato più festaiolo e mondano di Londra. Soho, infatti, il quartiere dello shopping noto anche per la presenza di un gran numero di teatri, ristoranti chic, locali alla moda, discoteche e nightclub offre sicuramente un divertimento adatto a tutti, anche ai più esigenti.

La terza opzione per una serata ancora diversa è raggiungere il vicino quartiere storico di Chinatown, la prima “città cinese” d’Europa, nelle immediate vicinanze di Soho. Anche se per convenzione viene indicato come “quartiere” in realtà Chinatown occupa una zona molto piccola di Londra, peraltro sempre molto affollata. Se non vi va di perdervi nella folla però troverete decine di ristoranti, bar e pub in cui fermarvi per la cena o per un drink e tantissimi negozi in cui fare shopping o acquistare un souvenir a poco prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.