Viaggiare leggeri ma con stile è possibile? Quante volte avete sentito dire questo proverbio “L’abito non fa il monaco”. Ma è proprio così? Non ne sono certa e poi i proverbi spesso sono contraddittori. Avete presente “chi fa da se fa per tre?” e “l’unione fa la forza” o “chi ha tempo non aspetti tempo” versus “la fretta è una cattiva consigliera”? Forse “fidarsi è bene non fidarsi è meglio” per restare in tema proverbi. Ecco allora per voi 5 consigli per viaggiare con stile senza essere fashion blogger da una travel blogger pigra che fa la valigia all’ultimo minuto e di solito ci butta dentro le prime cose che capitano.
Indice dei contenuti
5 consigli utili per viaggiare leggeri ma con stile
1. Non portarti dietro troppi vestiti
Se vuoi viaggiare con stile devi imparare a fare la valigia. Non puoi rischiare di partire, arrivare a destinazione, aprire la valigia e non avere niente di decente da indossare. Il rischio che spesso si corre, infatti, è quello di preparare la valigia all’ultimo minuto e poi per mancanza di tempo di metterci un po’ quello che abbiamo a tiro nell’armadio credendo al solito vecchio luogo comune che tutto può servire ma avere poche cose ci aiuta a scegliere i capi da indossare senza stress.
Inutile metterci dentro indumenti anche belli ma che di solito non indossi. Non li indosserai neanche in viaggio. Per lo stesso motivo lascia a casa anche quelli troppo stravaganti ma scomodi oppure molto simili tra loro. Se il tuo è un viaggio on the road o comunque un viaggio dove c’è molto da camminare i vestiti troppo particolari possono essere d’impaccio. E sei hai capi molto simili invece, ne basta uno per “categoria”. Selezionando i tuoi indumenti in questo modo, avrai sempre la valigia sotto controllo!
2. Crea dei completi prima di partire
Per viaggiare con stile non c’è bisogno di essere fashion blogger. Quello che bisognerebbe fare, però, è attivarsi per tempo con la scelta dei vestiti da portare in modo da non riempire la valigia di tutto all’ultimo minuto. Potrebbe essere una soluzione, ad esempio, creare dei completi prima di partire con i nostri vestiti migliori, sicuramente i più nuovi e più carini, e di provarli in modo da verificare come ci stanno senza portarseli per poi scoprire dopo magari che non ci entrano o non ci sentiamo a nostro agio.
Qualche esempio? Sicuramente tra i completi non possono mancare jeans e camicette, pantaloni neri leggeri e termici, pullover e cardigan oppure T-shirt e canotte in base al periodo dell’anno. Per quanto riguarda i colori, poi, meglio non combinare troppi colori tra loro se volete evitare l’effetto Arlecchino ma orientarsi verso una sola tonalità o due tonalità al massimo, preferibilmente non troppo sgargianti. L’ideale è optare per i colori neutri ovvero quelli tendenti al bianco, al nero e al grigio e se ti sembrano troppo “smorti” puoi sempre vivacizzarli con qualche accessorio (vedi punto 4).
3. Mettili in valigia in modo ordinato
Le fashion blogger hanno sempre degli outfit impeccabilmente stirati, avete notato? Anche in viaggio riescono a mostrare uno stile invidiabile. Il loro segreto è l’ordine. Dopo aver portato a termine con successo i punti 1 e 2 di questa lista per viaggiare con stile, bisognerà fare attenzione anche al modo di fare la valigia. Non basta scegliere i capi con cura, è importante prendersene cura per tutto il tempo che vi servono per cui organizzarli in valigia in modo ordinato, piegandoli con attenzione ci permetterà di valorizzarli al 100%.
Non hai bisogno di strategie e segreti miracolosi per riuscirci anche se sul web di tecniche rivoluzionarie se ne trovano molte. L’importante è valutare bene la quantità e tipologia dei vari indumenti e oggetti in modo da posizionarli nello spazio ideale e ritrovarli con facilità all’apertura della valigia. Certo, è un po’ noioso mettersi lì a selezionare i vestiti uno per uno ma ne vale la pena e se vi serve qualche altro consiglioguardate il video How To: Pack Like a Pro realizzato dall’aeroporto di Heathrow.
4. Utilizza qualche accessorio colorato
Spesso, soprattutto nella stagione invernale, il clima è sempre un po’ cupo e ingrigiti e anche i nostri abiti assumono colorazioni scure: il cappottino, sciarpa e cappello, le scarpe nere sono all’ordine del giorno. Per vivacizzare le nostre foto, quindi, l’ideale è acquistare prima di partire o al momento un accessorio colorato da utilizzare all’occorrenza. Può essere un foulard oppure un paio di occhiali, una borsetta o un fermacapelli particolare. Tutto può essere utile per dare colore ai nostri scatti e un tocco di originalità.
L’importante è riuscire ad abbinare correttamente gli accessori giusti ai vestiti, cosa che non sempre è facile ed intuitiva come si crede. Ad esempio, per gli abiti di colore neutro che vi ho consigliato sopra ci si può divertire un po’ abbinando borse e altri accessori colorati. Al contrario se già indossate maglie o camice a fantasia meglio lasciar perdere tonalità sgargianti e preferire la tinta unita per gli abbinamenti. Quanto a orecchini e bracciali, limitateli allo stretto necessario. Per viaggiare con stile, bisogna puntare sulla qualità più che sulla quantità!
5. Indossa scarpe comode ma fashion
Soprattutto se non siamo abituate a camminare sui “trampoli”, come al solito, la cosa migliore da fare, soprattutto se prevediamo diverse passeggiate è indossare scarpe comode. Anche qui cercare di sceglierle abbinandole con vestiti e accessori sarebbe l’ideale in modo da poterne portare due al massimo che vadano bene con tutto. La comodità comunque resta il requisito principale. Spesso si dice che le scarpe belle fanne tutte male ai piedi ma non è proprio cosi. Ce ne sono tante comode e graziose al tempo stesso.
Mi vengono in mente ad esempio le famose ballerine, un tipo di scarpa ispirata a quelle utilizzate dalle ballerine di danza classica (da cui il nome) che hanno un tacco molto basso e sono un’ottima scelta sa per un abbigliamento casual che elegante. Lo stesso vale per le sneaker, le care vecchie “scarpe da ginnastica” ora disponibili in versioni da passeggio e per gli stivaletti bassi che conferiscono personalità al look, tengono il piede stabile e al caldo e sono perfetti da indossare nei viaggi con destinazioni più fredde.