Ormai è risaputo: la Sardegna è una delle mete turistiche tra le più costose in Italia ma rinunciare alla possibilità di visitarla sarebbe un vero peccato. In uno dei miei post vi ho dato qualche consiglio su come risparmiare in un viaggio in Sardegna e, come ho già scritto lì, è fondamentale, tra le altre cose, scegliere una meta adatta e accessibile così come l’alloggio più consono al nostro budget. Sicuramente, infatti, ci sono destinazioni più esclusive e, di conseguenza, più care ma a volte basta spostarsi di qualche minuto per trovare hotel e appartamenti perfetti. In questo articolo vi suggerisco 4 residence in cui ho soggiornato personalmente in occasione della collaborazione con Withinn, per 4Residences4Sardinia. Vediamoli insieme!
Indice dei contenuti
Dove dormire in Sardegna spendendo poco: 4 residence economici
Residence Vallemare, Costa Smeralda
Al Residence Vallemare di Baja Sardinia, Elena ci accoglie con un sorriso, ci da un sincero benvenuto e mentre ci parla con entusiasmo della struttura ci accompagna all’appartamento. Appartamento… il termine “reggia” sarebbe più appropriato. Entrando, mi colpisce subito un biglietto “Benvenuti al Residence Vallemare“, un pacchetto di cose buone pieno di dolcetti sardi e tante caramelle colorate. La cucina con angolo cottura è enorme e fornita di tutto il necessario per cucinare, le camere sono belle, nuove, accoglienti.

L’intera struttura è pet friendly e questo è senz’altro un aspetto importantissimo per chi viaggia (me compresa) con i propri amici animali. Io ci ho portato il mio gatto in vacanza insieme a noi e devo dire che ha apprezzato molto. L’ambiente del Residence Vallemare è tranquillo, rilassato e immerso nel verde. Non solo quello dei giardini e delle piante ma anche tutt’intorno circondato com’è dalle colline della Sardegna e una suggestiva macchia mediterranea.

Nel complesso sono disponibili monolocali per due persone, bilocali da 2/4 posti letto e trilocali che possono ospitare fino a 6 persone. Tutti gli appartamenti hanno ingresso indipendente, soggiorno con angolo cottura, servizi privati con doccia ed ampi giardini o verande attrezzate. Non mancano tv con digitale terrestre, lavatrice, cassaforte e climatizzatore e il parcheggio è disponibile gratuitamente per ogni nucleo abitativo.
La posizione del Residence, poi, è strategica per raggiungere la Costa Smeralda e alcune delle location più famose, esclusive e frequentate dai turisti di tutto il mondo: Baja Sardinia, Porto Cervo, Porto Rotondo solo per citarne qualcuna. Io durante il mio weekend al Residence Vallemare ho girato un bel po’. Il tempo a disposizione non era molto ma, vista la vicinanza alle spiagge, mi sono goduta uno dei mari più belli della Sardegna dalla Spiaggia del Principe a quella di Capriccioli.

A chi avesse qualche giorno in più, però, consiglio di fare anche qualche escursione, in particolare, quelle all’Arcipelago della Maddalena, il gruppo di isole al largo della costa Smeralda, che comprende, oltre alla Maddalena, le isole di Caprera, Santo Stefano, Budelli, Santa Maria, Razzoli, Spargi e altre più piccole. Qui il mare verde smeraldo e le spiagge caraibiche comprese nel Parco nazionale Arcipelago di La Maddalena, sapranno letteralmente conquistarvi.

Residence Le Fontane, Villasimius
Arrivando al Residence Le Fontane, in via Pascoli, a pochi minuti dal centro di Villasimius, si percepisce immediatamente l’aria di vacanza ma anche il clima di pace e silenzio che circonda la struttura. Claudio e Valentina ci accolgono meravigliosamente con un ottimo caffè all’interno del Punto Bar Le Fontane e ci parlano della struttura che “accudiscono” con passione. Ed è proprio l’accoglienza uno dei punti di forza di questo Residence!
Ma ce ne sono molti altri e comincio dagli appartamenti che compongono il residence. Nuovi, puliti, luminosi ti invogliano a passarci dentro del tempo, per cucinare, riposare o darsi una bella rinfrescata prima di uscire. Tutti dispongono di veranda ad uso esclusivo e di TV digitale terrestre e climatizzatore e di una cucina attrezzata con stoviglie di ogni tipo, in perfette condizioni, dotata di forno e frigorifero.

Il residence, inoltre, offre diverse soluzioni di alloggio personalizzate in base alle esigenze di ogni ospite: dai Bilocali adatti al soggiorno di 2 persone con camera matrimoniale, Bilocali per 3 o 4 persone con camera matrimoniale e divano letto singolo o matrimoniale ed, infine, i trilocali per 5 o 6 persone con due camere matrimoniali e divano letto matrimoniale, tutte comprese di angolo cottura e bagno con box doccia.
E dimenticate minuti interminabili passati a raggiungere negozi e supermercati perché al piano terra, proprio di fianco alla reception del Residence Le Fontane si trova un fornito supermarket per fare la spesa in tutta comodità. Essendo a poche centinaia di metri dal centro di Villasimius, comunque, anche per altri acquisti la struttura di trova in una posizione strategica.

Uscendo dal complesso ed imboccando sulla sinistra via Regina Elena e percorrendola fino a via Costante Mameli, ci si ritrova dopo appena 5 minuti a piedi nella via principale di Villasimius, via Umberto I, che, insieme a Via del Mare, sua naturale continuazione, rappresenta il cuore dello shopping, delle passeggiate serali e della movida del piccolo centro turistico sardo.

La spiaggia più vicina è l’incantevole spiaggia di Simius che dista, invece, almeno 30 minuti a piedi dal Residence Le Fontane ma in macchina si raggiunge facilmente in pochi minuti. Per arrivare alle altre spiagge, l’auto è necessaria perché le più belle baie a sud-est della zone si trovano fino 6, 7 km dalla struttura. In alternativa, ci si può affidare ad Easymius!
Si tratta di un innovativo sistema di trasporto turistico operativo nel territorio di Villasimius che, dal 20 giugno al 20 settembre, attraverso un giro completo effettuato ogni ora circa, permette, al prezzo di pochi euro, di usufruire di un bus navetta che collega il paese alle spiagge principali. Per maggiori informazioni sul servizio, collegatevi al sito direttamente da qui.
Non posso concludere il mio racconto senza menzionare due servizi del Residence Le Fontane che ho trovato senza dubbio interessanti per chi decide di trascorrere le vacanze a Villasimius: la spaziosa piscina esterna e l’area barbecue, dove è possibile cucinare e mangiare all’aria aperta immersi nell’atmosfera un po’ bucolica di questa tranquilla zona di Villasimius.

Residence Torre delle Stelle, CA
Non capita tutti i giorni di fare un bel sonno ristoratore e svegliarsi con il cinguettio delle rondini. Al Residence Torre delle Stelle c’è un clima “surreale” e basta guardarsi intorno per comprenderne il motivo. Circondati da mare caraibico, spiagge di sabbia bianca e immense distese di cielo e natura, sembra di aver trovato il paradiso in terra. Impossibile non sentirsi a proprio agio in questo luogo, magico e suggestivo come pochi.

Sono arrivata in un caldo venerdì di fine maggio, approfittando del ponte del 2 giugno in occasione della prima tappa di #4Residence4Sardinia per godermi un po’ di sano relax, sicura di trovarne tanta qui a Torre delle Stelle considerando la sua posizione sopraelevata sul promontorio omonimo che, oltre al relax e alla tranquillità in cui immerge il visitatore, dalla bellissima camera del mio alloggio regala un panorama davvero eccezionale.
E credo che aprire le finestre, uscire in balcone e ritrovarsi di fronte uno spettacolo del genere sia un’altra di quelle cose che non ti capitano tutti giorni a meno tu non decida di venire qui, in questo meraviglioso Residence che prende il nome dalla località Torre delle Stelle, nell’estremo sud-est della Sardegna a breve distanza da Cagliari e da una famosa mera turistica, Villasimius.
Nonostante le piccole dimensioni, Torre delle Stelle offre tutto il necessario per trascorrere una settimana, un weekend, qualche giorno di vacanza approfittando della sua particolare posizione, grazie alla quale può vantare l’estate più lunga di tutta l’isola. Per arrivare basta seguire le indicazioni per Villasimius e percorrere la strada costiera che permette un primo e suggestivo tour delle bellissime baie e spiagge della zona.

Il Residence Torre delle Stelle è in un punto strategico, capace di offrirti la vicinanza al mare ma anche quella pace di cui molti hanno bisogno dopo un anno intenso di lavoro e vita frenetica. I suoi 46 deliziosi appartamenti, il Sunset Bar da cui è possibile rifocillarsi aspettando il tramonto e la splendida piscina offrono una vacanza unica, semplicemente da ricordare.
In base alle proprie esigenze, è possibile prenotare uno Studio con un letto matrimoniale adatto per 2 ospiti, un Bilocale che con un letto matrimoniale e un letto singolo può ospitare fino a 4 persone, ideale per le famiglie, oppure un Trilocale che comprende un letto matrimoniale, 2 letti singoli e un divano letto e può accogliere fino a 6 ospiti, ad esempio un gruppo di amici.
Tutti gli alloggi dispongono di un angolo cucina perfettamente equipaggiato dove è possibile cucinare sia a pranzo che a cena in completa autonomia immersi in quest’ambientazione da favola, uno dei punto di forza del residence. E non dimentichiamo l’area Barbecue, perfetta per scorpacciate di carne e pesce fresco da gustare all’aria aperta, a contatto con la splendida vegetazione del Residence.

Per fare la spesa, nelle immediate vicinanze, sono presenti 2 market e, nei dintorni trovate anche la farmacia e 2 tabacchi. Per mangiare fuori senza allontanarsi troppo dal Residence si può prenotare in uno dei ristoranti della zona ed apprezzare le prelibatezze della cucina sarda oppure spostarsi in auto verso Solanas e il centro di Villasimius, di cui vi ho già parlato in questo post, per un’offerta più diversificata.
Io mi sono spostata in macchina e non ho avuto nessuna difficoltà ad arrivare al mare e vedere le spiagge più belle e caratteristiche. Lo stesso Residence, nonostante il tragitto un po’ tortuoso, è facilmente raggiungibile grazie alla chiara segnaletica presente lungo tutto il percorso. Il Residence, comunque, offre un eccellente servizio navetta gratuito da e per le spiagge di Torre delle Stelle che permette di raggiungere un mare da favola in pochi minuti senza prendere l’auto.
Vuoi prenotare? Ecco i migliori hotel a Torre delle Stelle

Residence Lu Lamoni, Gallura
Realizzati in stile gallurese con ampi giardini e aree verdi e, quindi, ideali per chi vuole riposarsi dalle fatiche dell’inverno, lontani dal caos e nella quiete di un luogo isolato e tranquillo, tutti gli appartamenti del residence Lu Lamoni, sono dotati di angolo cottura completamente attrezzato, aria condizionata, biancheria da camera e da bagno privato con doccia e si trovano ad appena 400 metri dalla bellissima spiaggia libera di sabbia bianca di Vignola mare, in cui sorge anche la Torre di Vignola. Il Residence mette, poi, a disposizione gratuitamente un parcheggio libero esterno, una piscina per adulti e per bambini attrezzata di sdraio e ombrelloni inclusa nel prezzo e Wi-Fi gratuito nelle aree comuni.
Il residence Lu Lamoni si trova tra Santa Teresa di Gallura e Aglientu, una zona che offre a piccoli prezzi un discreto ventagli di alloggi, sistemazioni e servizi utili per un viaggiatore che ama l’essenziale, la praticità e vuole abbattere i costi. Alloggiando fuori dai centri principali, infatti, come nel mio caso, il risparmio è netto perché le soluzioni abitative proposte sono molto convenienti, pur trovandosi a poca distanza dalle località più belle ed interessanti della Gallura. Da questa zona, infatti, si raggiungono facilmente ed in poco tempo il Golfo di Vignola, Santa Teresa di Gallura, la splendida Costa Paradiso ed il promontorio di Capo Testa in cui, oltre alle numerose spiagge di acqua cristallina, non manca la possibilità di escursioni e attività sportive: dalle passeggiate nell’area del faro al windsurf e le immersioni subacquee e lo snorkeling ce n’è per tutti i gusti di vacanza.
Prenota il tuo soggiorno a Lu Lamoni

Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.