Nei giorni scorsi, approfittando di un impegno di lavoro, sono stata a Bergamo. Era da un bel po’ di tempo che intendevo trascorrere un weekend in questa città, tra le più importanti della Lombardia ma pur vivendo a Milano da qualche anno non ero ancora riuscita ad andarci. Ora posso finalmente ammettere che è davvero …
Lombardia
I colori dell’autunno a Milano: 20 posti dove ammirare il foliage
La moda del foliage ha conquistato tutti ormai. E come per magia l’autunno è passato dall’essere il mese della malinconia e delle fogli ingiallite a quello dei colori caldi e avvolgenti come il rosso, l’arancio. Ma come si traduce foliage in italiano? Nessuno lo sa, perché, in realtà, non c’è un vero e proprio corrispondente. …
Cosa vedere a Treviglio e dintorni
Finalmente la primavera, le belle giornate, il sole, un bel clima, e la voglia di uscire, viaggiare, scoprire nonostante i miei bellissimi ma lunghi nove mesi di pancia che non mi consentono più grandi spostamenti. È così che prendiamo la decisione di visitare Treviglio, graziosa cittadina della bassa bergamasca, una domenica all’improvviso. Come voi, dopo …
Cosa vedere a Gromo, borgo della Val Seriana tra i più belli d’Italia
Da quando il mio sogno, quello di diventare mamma, si è realizzato, ho dovuto rivedere il mio modo di viaggiare. Andare troppo lontano o per troppo tempo con un neonato di pochi mesi non è fattibile per cui ho ricominciato a spostarmi, puntando su destinazioni più vicine che, seppur bellissime, non avevo mai preso in …
Cosa vedere al MUDEC, il Museo delle culture di Milano
Di recente, spinta dalla curiosità e approfittando di una giornata libera da impegni, ho deciso di vedere il MUDEC, il Museo delle culture di Milano, in via Tortona, inaugurato nel 2014. La moderna struttura esterna, opera dell’architetto inglese David Chipperfield, è rivestita in zinco e cristallo illuminati 24 ore su 24, creando di sera un …
Cosa fare e cosa vedere a Gorgonzola, la città del formaggio alle porte di Milano
Scommetto che solo a leggere la parola “gorgonzola”, vi è venuta l’acquolina in bocca! Non avete torto perché la storia di questa graziosa città lombarda alle porte di Milano è strettamente legata al suo formaggio, il gorgonzola appunto, la cui produzione locale, tuttavia, viene svolta ormai solo in modo limitato da piccole aziende agricole. Formaggio …
Santuario di Caravaggio: cosa sapere, cosa vedere e perché visitarlo
Secondo una ricerca dell’ISNART, l’Istituto nazionale ricerche turistiche, sono ben 5,6 milioni i turisti, di cui il 60% stranieri, che ogni anno investono il loro tempo e il loro denaro nella visita di chiese, santuari e altri edifici religiosi in Italia, segno che il turismo religioso è sempre più diffuso e rappresenta una fonte di …
5 cose da fare a Como in un giorno: itinerario a piedi e luoghi principali da vedere
Sarà che Quel ramo del lago di Como mi risuona praticamente da sempre nella testa e che l’immagine romanzata di questo lago è entrata a pieno titolo nei miei ricordi di studentessa ma Como è una delle città lombarde che avevo in programma di visitare da tempo. Tuttavia, quando finalmente ho avuto la possibilità non sapevo …
Passeggiata delle ville: le più belle da vedere sul lungolago di Como
Una delle cose che mi è rimasta davvero impressa della mia giornata trascorsa a Como è stata la passeggiata lungo il famoso Lago. E non solo per i paesaggi che si possono ammirare, per l’atmosfera accogliente, per la sensazione di pace che si prova ma anche per la presenza di un gran numero di ville …
Val Cavallina: cosa vedere a Monasterolo del Castello sul lago di Endine
La Val Cavallina è un concentrato di luoghi meravigliosi, in provincia di Bergamo, che si susseguono uno dietro all’altro lungo le sponde del lago di Endine. Uno di questi è il borgo di Monasterolo del Castello, tra le più famose e suggestive località della valle, in quanto ideale per una vacanza all’insegna del relax e …