Viaggiare l’Italia in camper è la modalità di viaggio più adatta a tutti quelli che amano la libertà e proprio non ce la fanno a star dietro a date ed orari vincolanti. Certo, si può viaggiare in treno comodamente, in aereo e, perché no, se il territorio lo consente anche in autobus o in metro …
Lombardia
7 cose da fare in Val Brembana in un weekend tra terme, borghi, sapori e natura
Da quando vivo a Milano, sempre più spesso, soprattutto d’estate, mi capita di avere il desiderio di fuggire dalla città e rifugiarmi in montagna, collina, valle che sia e non solo per trovare un po’ di sollievo dal caldo ma anche (e forse soprattutto) per respirare un po’ di pace e scoprire le bellezze della …
Cosa vedere a Varese e dintorni in un giorno: 5 luoghi da non perdere
Quest’anno sono stata a Varese per la prima volta. Ho approfittato del giorno dell’Immacolata per improvvisare una gita fuori porta, vicino Milano e, anche se il tempo a disposizione non era sufficiente per visitarla tutta, ne è valsa la pena. Di solito quando si parla dei luoghi più belli da vedere in Lombardia questa città …
5 cose da fare a Milano tra Natale e Capodanno
Ecco che arriva un altro dicembre e con lui un altro Natale, pronto ad invadere le nostre città, Milano compresa. L’atmosfera natalizia nel capoluogo meneghino non lascia scampo e che siate amanti del Natale o meno, le sue luminarie, le decorazioni e gli immancabili mercatini vi conquisteranno. Ma quali sono le cose da fare a …
Cosa vedere a Mantova in poche ore: itinerario e luoghi da visitare nel centro storico
Cosa si può fare a Mantova di sera avendo solo poche ore a disposizione? Visitare assolutamente il centro storico. Sì, certo. Mantova merita una visita davvero approfondita ma mi è capitato di organizzare un weekend a Valeggio sul Mincio e di avere qualche ora libera, nel pomeriggio. Allora ho pensato: “Carpe diem, andiamoci!“. Mio marito …
Cosa fare e vedere a Bergamo in un weekend: itinerario, tappe e consigli
Ho immaginato così tante volte di trascorrere un weekend a Bergamo che, una volta arrivata, mi sembrava di sognare. Da quando vivo a Milano non c’è stata una sola persona che non mi abbia detto “devi vedere Bergamo, è una bellissima città”. Finalmente, approfittando di un impegno di lavoro, sono riuscita ad andarci e ho …
Cosa vedere a Bergamo Bassa in un giorno: itinerario e tappe principali
Nei giorni scorsi, approfittando di un impegno di lavoro, sono stata a Bergamo. Era da un bel po’ di tempo che intendevo trascorrere un weekend in questa città, tra le più importanti della Lombardia ma pur vivendo a Milano da qualche anno non ero ancora riuscita ad andarci. Ora posso finalmente ammettere che è davvero …
I colori dell’autunno a Milano: 20 posti dove ammirare il foliage
La moda del foliage ha conquistato tutti ormai. E come per magia l’autunno è passato dall’essere il mese della malinconia e delle fogli ingiallite a quello dei colori caldi e avvolgenti come il rosso, l’arancio. Ma come si traduce foliage in italiano? Nessuno lo sa, perché, in realtà, non c’è un vero e proprio corrispondente. …
Cosa vedere a Treviglio e dintorni
Finalmente la primavera, le belle giornate, il sole, un bel clima, e la voglia di uscire, viaggiare, scoprire nonostante i miei bellissimi ma lunghi nove mesi di pancia che non mi consentono più grandi spostamenti. È così che prendiamo la decisione di visitare Treviglio, graziosa cittadina della bassa bergamasca, una domenica all’improvviso. Come voi, dopo …
Cosa vedere a Gromo, borgo della Val Seriana tra i più belli d’Italia
Da quando il mio sogno, quello di diventare mamma, si è realizzato, ho dovuto rivedere il mio modo di viaggiare. Andare troppo lontano o per troppo tempo con un neonato di pochi mesi non è fattibile per cui ho ricominciato a spostarmi, puntando su destinazioni più vicine che, seppur bellissime, non avevo mai preso in …