La Romania è un paese stupendo. Ricordo ancora il mio primo viaggio in questa terra per me, al tempo, sconosciuta e la meraviglia di averla trovata così accogliente, pacifica, ricca di cultura e storia. Se siete qui per sapere cosa vedere in Romania, di seguito troverete un elenco di 10 posti bellissimi da visitare. Dalla …
Romania
Cosa vedere nel Castello di Dracula a Bran in Transilvania
Vedere il Castello di Dracula, a Bran in Transilvania è sempre stato uno dei miei sogni. Amavo il personaggio di Dracula e, pur provocandomi un po’ di inquietudine, ne ero molto affascinata, anche nei cartoni animati da piccola e poi nei film da adolescente e poi adulta. La pellicola che più di tutte mi ha …
Cosa vedere a Rasnov: l’inespugnabile fortezza medievale della Transilvania
Credo sia difficile che io dimentichi il gelo totale ma anche le emozioni provate presso la Fortezza di Rasnov, antica cittadella medievale della Transilvania che, per spirito di avventura o incoscienza, ho deciso di visitare a cavallo tra Natale e Capodanno. La sfiga ha voluto che quel mese di dicembre in Romania fosse anche uno dei più …
Dove andare ad Halloween: 5 capitali infestate da visitare in Europa
Case incantate, cimiteri infestati da spiriti e zombie che invadono le città non sono solo scenari comuni nei film horror ma anche sfondi per un pauroso weekend di Halloween all’insegna del vero terrore. Nel pianeta ci sono tantissimi luoghi dove la notte più inquietante dell’anno si trasforma in una vera e propria esperienza estrema in …
Cosa vedere a Bucarest e dintorni in 3 giorni pieni
Sono arrivata a Bucarest subito dopo Natale e ci sono rimasta fino a Capodanno, trascorrendo in terra rumena quasi una settimana. Tuttavia, credo di poter condensare il mio itinerario in 3 giorni soltanto visto l’arrivo di una forte nevicata che non ci ha permesso di uscire e ha reso impraticabile la visita di posti come il Museo del Villaggio o …
Una passeggiata ai Giardini Cismigiu di Bucarest tra mercatini di Natale e pattinaggio sul ghiaccio
I Giardini di Cismigiu sono considerati i giardini più belli di Bucarest e sono davvero belli. Qui i rumeni, d’inverno, si divertono riescono a trasformare un aspetto per noi poco positivo, il freddo, in una bella opportunità di movimento e in un modo originale per stare insieme con la famiglia, i bambini o tra amici a pattinare …
Cosa vedere a Brasov, città rumena al centro della Transilvania
La Romania è una destinazione particolarmente bella d’inverno e sotto Natale cosa vedere a Brasov se non le sue meravigliose luci natalizie, i mercatini e come non lasciarsi avvolgere dalla sua “calda” atmosfera, nonostante i numerosi gradi sotto lo zero? Il mio viaggio di 3 giorni a Bucarest è iniziato dalle attrazioni principali della capitale da cui …
Come spostarsi a Bucarest: dall’arrivo in città al ritorno in aeroporto
Il mio primo approdo a Bucarest è stato l’Aeroporto di Bucarest Henri Coandă, conosciuto anche come Aeroporto di Bucarest-Otopeni, il principale aeroporto della capitale rumena, intitolato a Henri Coandă, ingegnere, scienziato e pioniere dell’aerodinamica. Si trova al di fuori dell’area urbana della capitale, nella città omonima di Otopeni, circa a 16 km dal centro ed è costituito da …
Nell’inverno della Romania più freddo degli ultimi 50 anni: io c’ero
Non mi vanto di aver viaggiato ed essere tornata a casa con la febbre a 40 ma adesso che il pericolo di morte si sta allontanando posso dire di aver vissuto l’inverno della Romania più freddo degli ultimi 50 anni. E’ quello che dicevano i rumeni, che diceva la tv sia italiana che rumena ed …
Cosa vedere in Valacchia, il regno di Vlad Tepes l’Impalatore
Durante il mio Tour in Transilvania, prima di arrivare al Castello di Dracula, siamo passati per la Valacchia, nella zona meridionale della Romania, una delle Regioni storiche della nazione conosciuta anche come il “granaio dell’Europa”. In realtà, vista l’alta stagione e il traffico, in Valacchia ci siamo rimasti parecchio, imbottigliati in fila nel bus, e anche senza …