C’è un posto nel cuore dell’Italia vacanziera che tutti conoscono per essere meta estiva molto accattivante e dinamica per i giovani ma che in realtà merita di essere conosciuta e visitata, a qualsiasi età, e non solo per le sue spiagge attrezzate e la movida notturna. Sto parlando di Rimini, una città che ho visitato quando ero solo una ragazzina e che ancora mi regala piacevolissimi ricordi. Musica, feste in spiaggia e discoteche a parte, Rimini è accogliente e ospitale anche con chi cerca relax e comfort. Oltre i celebri ed attrezzatissimi lidi della riviera, dove di giorno si può trovare sport, giochi ed eventi, e la sera la musica di sottofondo per un aperitivo i visitatori appassionati di storia e cultura si entusiasmeranno alla vista delle opere architettoniche e culturali che riempiono le sue stradine, edifici e piazze senza dimenticare importanti chiese e musei cittadini. Insomma, sulla riviera romagnola c’è molto più del classico “divertimento” che l’ha resa famosa e per scoprirlo basta fare un giro nel centro storico di Rimini. Per voi un elenco di cose da vedere a Rimini in un giorno che vi dimostreranno che qui oltre il mare c’è di più!
Scopri anche: 10 borghi nei dintorni di Rimini
Indice dei contenuti
Cosa vedere a Rimini in un giorno
Il centro storico di Rimini
1. Ponte Tiberio
La prima delle cose da vedere a Rimini in un giorno è sicuramente il Ponte Tiberio. Non solo per l’importanza che ha come monumento antico ma anche dal punto di vista logistico dal momento che il parcheggio più comodo e più economico di Rimini è proprio da queste parti, nei pressi nel Borgo San Giuliano di cui vi parlerò fra poco. Risalente al periodo romano, questo ponte rappresenta un pezzo di storia della città e non può mancare durante la vostra visita. In questo post vi segnalerò le tappe principali riproducendo l’itinerario percorso da me ma vi consiglio di scaricare questa guida gratuita+ mappa in PDF per dare un’occhiata anche agli itinerari tematici proposti da Rimini Turismo.

2. Piazza Cavour
Dal Ponte Tiberio ci spostiamo verso Piazza Cavour, la più importante in epoca medievale, bellissima e regale con i suoi edifici storici come il Palazzo dell’Arengo, quello del Podestà e il Palazzo Comunale. Ma il simbolo vero della piazza è la Fontana della Pigna, al centro, da sempre punto di ritrovo per i cittadini. Allora, si parte? Appuntamento “alla Pigna”, da veri riminesi!

3. Vecchia Pescheria
Qui sorge la Pescheria Vecchia, il posto perfetto per incontrarsi con gli amici e fare due chiacchiere all’aperto o bevendo qualcosa in uno dei mille locali della zona. La galleria con i suoi bellissimi archi, opera dell’architetto Buonamici, ed i famosi banchi in pietra, un tempo utilizzati per la vendita del pesce, colpiranno di sicuro la vostra attenzione e non può mancare tra le cose da vedere a Rimini.

4. Casa del Chirurgo
Il centro storico di Rimini ospita un altro luogo molto interessante e famosissimo: la Casa del Chirurgo, in Piazza Ferrari. Si tratta di uno scavo archeologico dal quale è emersa, letteralmente, una Domus romana appartenuta a un medico. All’interno della casa, infatti, è riconoscibile un ambulatorio, allestito in una stanza, in cui si possono ammirare arnesi medici e arredi tipici dell’epoca.
5. Museo della Città di Rimini
Il Museo della Città di Rimini è davvero bellissimo e fa parte della rete dei musei comunali insieme alla Domus del Chirurgo e al Museo Etnografico degli Sguardi, che è forse il più originale dei tre e sa aprire la mente a nuove visioni e nuove prospettive, quindi è anch’esso consigliatissimo. Tutti e tre questi musei li potete considerare delle vere e proprie macchine del tempo: ognuno vi farà immergere in una cultura altra o in un lontanissimo periodo storico, per fare balzi incredibili nel tempo o nello spazio. Progettato dall’architetto Torregiani e ospitato in un ex convento dei Gesuiti, nel Museo della Città resterete sicuramente impressionati di fronte alle opere del Ghirlandaio o del Guercino e il salto lo farete indietro nel tempo, attraverso i fasti dell’Italia. Ripercorrerete, all’interno della Pinacoteca, i momenti salienti della Scuola Riminese del Trecento e della Signoria dei Malatesta, mentre nella Sezione Archeologica sarete catapultati nella Rimini Imperiale. Salite a bordo!
6. Piazza Tre Martiri
Tra le cose da vedere a Rimini in un giorno non può mancare, poi, Piazza Tre Martiri, in onore dei tre partigiani trucidati nell’estate del ’44 dalle truppe nazifasciste. Una piazza importante dal punto di vista turistico, storico questa nonché punto focale della città, dove si trova un tempietto del ‘500 dedicato a Sant’Antonio da Padova e la torre dell’orologio.

7. Arco d’Augusto
Tra le cose da vedere a Rimini in un giorno non potrete non imbattervi, passeggiando tra vicoli e piazze del centro storico, nel maestoso Arco d’Augusto. Ha 2 mila anni ed è il più antico in Italia e uno dei meglio conservati.
8. L’Anfiteatro Romano
Insieme al Ponte di Tiberio e l’arco di Augusto, fra i grandi monumenti romani e un’altra delle cose da vedere a Rimini assolutamente troviamo, appena fuori dal centro storico, edificato nel II secolo. Questo anfiteatro, realizzato in principio per ospitare gli spettacoli con gladiatori, venne poi utilizzato nel III secolo per fronteggiare la calata dei barbari e, in seguito, anche come lazzaretto.
9. Tempio Malatestiano
Da non perdere poi, tra le cose da vedere a Rimini in un giorno, il Tempio Malatestiano, nientemeno legato al nome di Leon Battista Alberti, che ne progettò la struttura e l’esterno, e a quelli altrettanto celebri di Piero della Francesca, Giotto, Giorgio Vasari e Agostino di Duccio per gli affreschi, i dipinti e le sculture che sono custodite all’interno. Voluta da Sigismondo Pandolfo Malatesta per celebrare la sua stirpe, la Cattedrale, che era precedentemente una chiesa francescana (intrisa però di riferimenti e simboli ancora precedenti anche pagani), è rimasta incompiuta ma è un gioiello di rara bellezza: per i cittadini, abituati alla sua lucente bellezza, è semplicemente “il Duomo”, per i turisti uno scrigno di tesori. Gustatevi il contrasto netto tra l’esterno equilibrato e rigoroso e l’interno, ricco e sontuoso: varcate la soglia!
10. Borgo San Giuliano
Tutto qui? Eh non perché c’è un ultimo posticino che non può non entrare a far parte della top 10 delle cose da vedere a Rimini in un giorno: il coloratissimo borgo San Giuliano, un angolo di Rimini che non ti aspetti. Con le sue piccole vie in pietra, vicoli e piazzette, questo è uno dei quartieri di Rimini da visitare assolutamente. Ma c’è di più: i suoi murales, disegnati a partire dal 1980. Una menzione speciale va, poi, ai Murales di Federico Fellini, il regista riminese che amava tanto il borgo e che al borgo e ai suoi abitanti si è ispirato per la costruzione di molti dei personaggi più celebri delle sue pellicole. Vi porto a vederlo in questo virtual tour!

Cosa vedere a Rimini e dintorni
Rimini è una città interessante, ricca di storia e merita una visita ma di cose da vedere ce ne sono molte anche nelle vicinanze per cui se hai abbastanza tempo a disposizione, ne aggiungo altre località da visitare sulla Riviera Romagnola che potrai integrare se e come credi nel tuo itinerario per visitare Rimini in un giorno o un weekend, continuando ad esplorare il territorio e i dintorni di Rimini.
Parchi tematici a Rimini e dintorni
La Riviera Romagnola è famosa per i suoi parchi divertimento. Eccone alcuni proprio a Rimini e dintorni:
- Italia in miniatura, a Rimini, un parco a tema per scoprire tutti i monumenti più importanti d’Italia da nord a sud: dalla Mole Antonelliana a Torino, al Duomo di Milano e le Torri degli Asinelli di Bologna, fino al Colosseo a Roma, la Reggia di Caserta e i trulli di Alberobello. Da non perdere!
- Aquafan di Riccione, il famoso parco acquatico dove divertirsi tra scivoli e piscine;
- Mirabilandia, i parco divertimenti per eccellenza, a Ravenna con giostre, show e attrazioni;
- Oltremare di Riccione, parco tematico per immergersi nei misteri della terra e dell’oceano;
- Acquario di Cattolica, il secondo acquario più grande d’Italia ➔ Visitare l’Acquario di Cattolica
Borghi nei dintorni di Rimini

Tra le cose da vedere nei dintorni di Rimini, non possono mancare i suoi borghi medievali, eccone alcuni:
- Sant’Arcangelo di Romagna, un borgo molto bello e affascinante sulla Via Emilia
- San Marino, che merita assolutamente di essere visitato ➔ Cosa vedere a San Marino
- Brisighella, borgo tra i più belli d’Italia, da visitare nei dintorni di Rimini;
- Saludecio, un borgo della Valconca famoso per i suoi coloratissimi e particolari murales delle invenzioni;
- Montegridolfo, un antico borgo medievale con un suggestivo castello da vedere.
Per una lista completa, scopri qui i 10 borghi più belli da vedere vicino Rimini
Città sul mare nei dintorni di Rimini

Ed ecco alcune mete balneari, nei dintorni di Rimini, in cui trascorrere le vacanze:
- Cattolica, graziosa località sul mare con caratteristiche fontane danzanti ➔ Cosa vedere a Cattolica
- Riccione, cittadina sul mare per eccellenza in cui potrai rilassarti con una passeggiata sul famoso viale Ceccarini ➔ Cosa vedere a Riccione
- Cervia, famosa anche per le Saline, con un bel centro storico da visitare ➔ Cosa vedere a Cervia
- Misano Adriatico, meta di numerosi sportivi poiché qui si tengono manifestazioni e incontri periodicamente organizzati ➔ Cosa vedere a Misano Adriatico
- Bellaria Igea Marina, una meta per le famiglie e per chi vuole trascorrere una vacanza relax ➔ Cosa vedere a Bellaria
Per una lista completa, scopri qui le mete più belle della Riviera Romagnola
Rimini e dintorni: cosa fare ancora
Visita Rimini in bicicletta, con tour guidati o autobus turistici! Scegli tra queste attività:
Dove dormire a Rimini
Se non sapete dove dormire a Rimini vi suggerisco di utilizzare Booking. Ci sono un sacco di alloggi disponibili per tutte le tasche e per tutte le esigenze, anche per chi sta organizzando un viaggio con i bambini e ha necessità di avere tutto vicino e a portata di mano. Inoltre, se prenotate su Booking ho un regalo per voi. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Cliccate Vedi tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!
Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:
Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.