Credo che prima o poi capiti a tutti quelli che viaggiano di ritrovarsi in veri hotel da incubo e di vivere un’esperienza surreale in un posto brutto, magari fatiscente e per niente pulito. Voi penserete che all’estero è più probabile che accada perché hanno usanze diverse dalle nostre così come il concetto di sporcizia. Eppure l’alloggio peggiore in cui potessi capitare non è stato all’estero ma in Italia, a Pisa, una città bellissima di cui vi ho raccontato qui.
L’alloggio in questione è il Pisa Airport Accomodation, ci ho dormito solo una notte per fortuna (non credo avrei resistito più a lungo). Io e mio marito eravamo di ritorno da un volo in tarda serata ed immaginando la stanchezza del viaggio avevamo prenotato con Booking.com, sito che utilizziamo da sempre e di cui ci fidiamo un posto letto quanto più possibile vicino all’aeroporto. In effetti, Pisa Airport Accomodation è veramente attaccato all’aeroporto.
Questo, però, è stato l’unico aspetto positivo perché è veramente un posto da evitare. Certo, trovandosi a 500 metri dall’Aeroporto di Pisa, è abbastanza conveniente per chi ha partenze di prima mattina o vuole restare in zona ma questo requisito vale (da solo) la bellezza di 60 euro a notte, tassa di soggiorno di euro 1,50 per persona esclusa?
Una cosa è certa: io non ci tornerò più e non lo consiglio a nessuno. Anzi, vi consiglio di starne alla larga e a leggere i commenti di altri ospiti non solo la sola. Dai copriletti macchiati di non si sa che cosa, la pulizia inesistente, il materasso vecchio e arrangiato fino al rotolo di carta igienica mancante direi che peggio di così non potevamo aspettarci. Ci mancava solo un topo e qualche scarafaggio e avremmo fatto l’en plein di disgusto.
Quanto accaduto mi ha dato da riflettere sul ruolo di Booking.com in tutto ciò e ho iniziato a far caso ai tanti feedback postati sui vari hotel italiani e stranieri in cui i commentatori spesso invitano il portale ad eliminare questo o quell’altro alloggio dall’elenco e non a torto eh. Ci sono dei posti che non superano il 4 di punteggio e, anche se dalle foto non si direbbe, sono delle topaie.
Insomma sebbene io mi fidi di Booking.com e trovo che sia un modo veramente comodo di prenotare l’hotel noto che non c’è nessun controllo dal punto di vista della qualità delle strutture. D’altronde è lo stesso Andrea D’Amico, il responsabile Italia di Booking.com a dichiarare che la selezione è basata sul altri criteri come:
- la necessità che ogni struttura aggiunta aumenti il numero di prenotazioni su una destinazione e non vada semplicemente a diluire tra più alberghi lo stesso volume d’affari;
- le strutture affiliate devono ricevere un congruo volume di prenotazioni altrimenti perdono interesse nei confronti del nostro servizio;
- la strutture affiliate devono avere dei requisiti minimi (ad esempio accettare carte di credito) onde evitare lamentele da parte dei nostri clienti.
Peccato mi sento di dire perché credo che, al di là delle scelte e strategie commerciali, la soddisfazione del cliente valga più di tutto e di messaggi di “Togliete da Booking questo hotel” ce ne sono veramente tanti. E allora mi chiedo come si può restare impassibili di fronte ad un albergo che accetta le carte di credito ma è un totale letamaio? Cosa ne pensate: avete anche voi prenotazioni da dimenticare fatte su Booking.com?
A me è capitato ad Oporto, quando sono andata in Portogallo con mia madre, probabilmente anche per nostra poca attenzione nel leggere i commenti degli altri utenti (anche se la votazione era comunque più che sufficiente). Siamo rimaste sconvolte, anche se alla fine ci siamo rimase 3 notti senza troppi problemi. Quando siamo tornate a casa, però, ho scritto alla catena (era un hotel di una famosa catena alberghiera internazionale) con un elenco infinito di rimostranze. Chissà se l’hotel ne fa ancora parte, della catena.
[Un giorno mi spulcerò i criteri di assegnazione delle stelle ed anche di booking: secondo me ci sono cose interessanti da scoprire]
Immagino!!! Non è un’esperienza piacevole, soprattutto se si è beatamente in vacanza, ritrovarsi in un quasi letamaio. Bisognerebbe fare noi più attenzione ma anche loro nella selezione. Per piccole cifre non possiamo farne un dramma ma gli standard minimi uno se li aspetta.
per la prossima volta che ti serve alloggio vicino all’aeroporto di Pisa ti consiglio o il B&B Pisaland, con bagno in comune (che non prendo mai ma qui davvero nulla da eccepire) oppure a casa doina… sono entrambi molto vicini, da andare a piedi, davvero due tre minuti
Grazie Carmela prendo nota! 🙂
Al momento io lavoro per un sito internet che funziona più o meno come booking.com e ti posso dire che per esigenze commerciali queste cose effettivamente succedono.. D’altro canto, però, sarà che forse faccio parte di un’azienda da più piccola ma mi è capitato personalmente di dover togliere una struttura dal sito per motivazioni simili alle tue… Forse un giorno anche loro ascolteranno te 🙂
Grazie Liz! Speriamo perché anche se breve (e per fortuna!) è stato un pernottamento da incubo!!!
Buon giorno ho soggiornato all hotel villa Orio a lido di venezia con la mia famiglia.
Ho prenotato questo hotel lasciandomi convincere dagli ottimi fetback degli ospiti precedenti.
Premetto di essere una cliente booking ormai da molti anni e che tramite questo mezzo prenoto almeno 7 /8 strutture l anno e che mi trovo oggi per la prima volta a scrivere una recensione pessima su questo hotel.
L hotel villa Orio a lido è a dir poco fatiscente, il riscaldamento in camera non funziona e tutte le sale compresa quella della colazione è fredda marmata, il orologio con temperatura segnava 7 gradi.
Il riscaldamento con termosifone era presente e funzionante solo in bagno fortunatamente.
Il proprietario non solo alla nostra richiesta di intervento sul riscaldamento non ha risposto ma no si è schiodato dalla sua poltrona con davanti una piccola stufina per riscaldarsi.
La colazione è al limite del commestibile per alcune cose e completamente marcia se si parla di pane e biscotti muffiti e di uova sode spappolate e condite (come se fossero avanzate da un piatto).
Questo hotel a mio giudizio merita di essere controllato dalla ufficio di igiene e merita di essere chiuso.
Il proprietario se ne andava a fumare in cucina e al nostro checkout non mi ha fatto neppure la fattura dicendo che il pc non funzionava. State lontani se potete da questo posto e mi stupisce che booking tenga questo hotel tra il suo repertorio.