Molte volte (e anche nel caso di Sivan Askayo) un progetto fotografico può nascere casualmente. Alcuni fotografi pensano e ripensano anche per anni alla realizzazione di un fotoprogetto. A Sivan Askayo è successo per caso, in occasione di una vacanza a Tel Aviv, in Israele. La fotografa era ferma in uno dei tanti angoli della città aspettando un …
Parliamo di fotografia (in costruzione)
“Un paese vent’anni dopo”: la Luzzara di Gianni Berengo Gardin
Luzzara non è uno di quei posti in cui vai appositamente. Questa cittadina della Bassa Reggiana, a ridosso del Po e del confine con l’Oltrepò mantovano, per le sue dimensioni contenute e le poche attrattive turistiche non è esattamente la meta che un viaggiatore sceglierebbe per un viaggio. Eppure è la casa natale di Cesare …
5 fotografie simbolo della seconda guerra mondiale
1. Lo sbarco in Normandia Il fotografo Robert Capa documentò lo sbarco in Normandia e pare che durante i primi momenti dello sbarco scattò 4 rullini 35mm da 36 pose (144 scatti). Questi rullini furono inviati alla redazione di Life a Londra dove c’era un laboratorio di sviluppo interno, tutti erano in attesa degli scatti di Capa. Arrivati i …
The house in the woods: la fotografia naturalistica di Kai Fagerström
The house in the woods è l’originale progetto del pluripremiato fotografo naturalista Kai Fagerström, che nei boschi della sua Finlandia ha trovato dei vecchi cottage in stato di abbandono e popolati ora dagli animali selvatici. Quelli che dovevano essere pochi scatti personali, sono diventati un vero e proprio book fotografico, grazie al fascino della natura che reclama i propri spazi che erano, in sostanza, solo in prestito agli esseri umani. (altro…)
Il fascino antico di Sukhothai in 10 fotografie
La prima cosa che mi colpisce arrivando al Parco Storico di Sukhothai è che si tratta di un vero e proprio parco e non solo una location turistica di interesse storico e archeologico, per addetti ai lavori. Tra laghetti, stradine, fiori di loro e tanta natura si respira un’aria davvero suggestiva in cui si inseriscono armoniosamente …
Germania | Mainz – Magonza in 10 fotografie
Sono stata a Mainz (italianizzato in una orribile Magonza) in un caldo weekend di fine agosto. La mia impressione? Positivissima. Mi sono ritrovata in una città tedesca davvero vibrante e dinamica. Amo tutta la Germania e, ogni volta che ci torno, trovo, di destinazione in destinazione, qualcosa di nuovo, diverso, affascinante. Questi sono i 10 scatti che …
Come scegliere le immagini per il blog: regole sul copyright e tipi di licenza
Scegliere le immagini per il blog, i social network e altri siti web è di fondamentale importanza. Diverse ricerche svolte nell’ambito del social media marketing, infatti, dimostrano come i post caratterizzati dalla presenza di immagini portino a un maggior numero di interazioni da parte degli utenti. Affinché questo accada però l’immagine da utilizzare per il …
10 libri di fotografia che anche i travel blogger dovrebbero leggere
Le persone pensano prima ad avere una delle migliori macchine fotografiche in commercio e poi forse a capire come funzionano. Non sono una di queste perché dovrà passare parecchio tempo prima che io mi senta pronta ad acquistarne una ma amo fotografare e credo che i libri di fotografia che ho raccolto in questo articolo possano tornare utili …
Dark Cities, paesaggi notturni dalle metropoli
Quante fotografie suggestive scatta l’occhio umano nell’arco di una vita e quante ne scatta la macchina fotografica! La notte per molti è il momento migliore per catturare attimi e renderli eterni. Non è possibile restare indifferenti di fronte ad un paesaggio notturno come questo! Si ripropone di cogliere le nostre città “al buio” Dark city, l’esposizione fotografica di Daniele Cametti Aspri.
“Scrittori. Grandi autori visti da grandi fotografi”
Sarà capitato a tutti di conoscere a menadito tutte le opere e la biografia di un grande autore, per poi condividerne il pensiero, lo stile, il linguaggio o, piuttosto, odiarlo perché un po’ troppo ostico per i nostri gusti. Ma perché dover essere costretti ad immaginarlo senza poter associare un volto ad una persona che …