Amici viaggiatori e non, passeggiatori incalliti, visitatori di paesi e città di tutto il mondo. Voi che avete “soggiornato” in aeroporti, stazioni per chissà quante ore prima di accedere al vostro volo… dovete assolutamente sapere cos’è la VPN e a cosa serve.
Sicuramente vi sarà capitato di connettervi ad una wifi gratuita. Ebbene vi dico, avete mai pensato che quella rete wifi gratuita tanto agognata in quel momento potesse celare un terribile secondo fine per qualcuno?
Se non lo avete immaginato allora ve lo spiegherò io che navigo da molto tempo solamente con NORDVPN e la mia vita da viaggiatrice è cambiata radicalmente… in termini di sicurezza.

VPN: cos’è il Virtual Private Network
La VPN è ciò che serve per proteggerti e farti navigare in sicurezza ovunque ti trovi nel mondo. La sua definizione è Virtual Private Network ovvero una rete privata virtuale. Vi domanderete come lavori nello specifico ed io sono qui per cercare di spiegarvelo senza utilizzare troppi termini tecnici.
La VPN è in grado di cifrare i dati che viaggiano tra il nostro computer, smartphone, tablet e i server facendoli passare lungo una strada sicura e non hackerabile.
Il classico esempio è quello del tunnel, ecco immaginate che la VPN sia quel tunnel nel quale viaggiano le nostre informazioni totalmente criptate fino alla loro destinazione.
VPN: a cosa serve questa rete privata
In pratica, quando ci si collega ad un hotspot pubblico e quindi gratuito (anche se con accesso tramite password) come ad esempio in un bar, ristorante, aeroporto, stazione, piazza cittadina, dobbiamo mettere in conto che ci possa essere un’elevata possibilità di essere esposti ad attacchi hacker.
Consideriamo che in quella modalità di navigazione siamo totalmente vulnerabili agli attacchi e, nonostante per noi non sia importante il contenuto dei nostri device, dobbiamo ugualmente evitare che questo accada al fine di non dare la possibilità all’hacker di utilizzare il nostro computer per effettuare azioni malevole verso altre destinazioni più ghiotte e senza essere beccati.
In ogni caso sfido chiunque di noi a non essere protettivo nei riguardi dei propri accessi delle nostre piattaforme social oppure, ancora peggio, di essere agganciati durante le operazioni di home banking.
VPN: perché è utile usarla in viaggio
Nello specifico io utilizzo da molto tempo, la NORDVPN, la quale mi protegge in tutto ciò che faccio e rende serena la mia navigazione lasciando spazio solo al divertimento.
Vi faccio alcuni esempi per i quali quindi una VPN come NORDVPN siano progettate al meglio per chiunque utilizzi internet:
1) Proteggere sempre la connessione internet mentre siamo sui social, quando facciamo home banking, accesso ai vari portali tipo Instagram, Facebook e così via.
2) Risparmiare sulle prenotazioni di hotel e voli aerei in quanto ci si può collegare ad un server straniero simulando di essere in quello stato per avere prezzi più vantaggiosi rispetto alla nostra posizione attuale che viene data dal nostro indirizzo IP.
3) Aggiungere numerose opzioni disponibili per potenziare la sicurezza come la Threat Protection di NordVPN, Meshnet , NordPass
4) Navigare all’interno dei propri account anche all’interno di quegli stati nei quali esistono parecchie restrizioni come ad esempio in Cina. In taluni posti è bloccato l’accesso ad alcuni portali ma con la VPN installata sui vostri devices sarà come essere in Italia. Un altro esempio potrebbe essere quello dei portali di streaming come Netflix che all’estero presentano una programmazione diversa o settata per le usanze di quel paese
5) Migliorare la velocità di navigazione quando sei connesso ad una rete super congestionata la quale normalmente ti costringerebbe a navigare lentamente e/o con blocchi momentanei soprattutto mentre guardi qualche film in streaming
