Visitare la Casa di Babbo Natale a Riva del Garda

Lo sapevate che Babbo Natale a Riva del Garda ci va spesso e ha pure comprato casa? Già, anche il Lago di Garda ha la sua casa di Babbo Natale. Un luogo che ricordo e ricorderò per sempre con infinita emozione e magia, per una serie di motivi diversi.

Il primo è più importante: il primo Natale del piccolo Gabriel, vissuto in viaggio in un’atmosfera festosa, tra mercatini e sorrisi, scoprendo posti magnifici del Trentino mai visti prima. Uno di questi è la Casa di Babbo Natale.

Visitare la casa di Babbo Natale a Riva del Garda è sicuramente un’esperienza stupenda per i più piccoli e perché no l’occasione per noi grandi di tornare bambini. Ma ecco cosa visitare alla casa di Babbo Natale a Riva del Garda e cosa sapere prima di andarci.

Visitare la Casa di Babbo Natale a Riva del Garda

Dove si trova la Casa di Babbo Natale a Riva del Garda

La Casa di Babbo Natale a Riva del Garda è una delle case di Babbo Natale più belle e più famose in Italia. Viene allestita ogni anno nei mesi di novembre e dicembre al piano terra della Rocca di Riva del Garda, l’antico castello circondato dalle acque del lago dove ha sede anche il MAG – Museo Alto Garda ed è un posto molto speciale. Qui succede qualcosa di magico davvero. Già, perché tutti i bambini e le bambine hanno la possibilità di conoscere Babbo Natale personalmente e consegnargli la propria letterina.

La Casa di Babbo Natale a Riva del Garda

Un luogo magico per piccoli e piccolissimi

Entrando nella Casa di Babbo Natale si avverte tutta la magia di questo luogo incantato ed è un piacere per i bambini visitarlo (anche se non si ha la possibilità di vedere Babbo Natale in carne ed ossa). Noi viaggiavamo con il nostro piccolo Gabriel di appena 4 mesi che, nonostante la sua giovanissima età, è rimasto affascinato da questo luogo e dalla sua atmosfera. Questo perché qui tutto parla di lui dal prima all’ultima sala.

Casa di Babbo Natale a Riva del Garda: studio e stanza dei racconti

Tra le più belle, però, una è senz’altro lo studio di Babbo Natale dove vengono conservate i milioni di lettere che arrivano dai bambini di tutto il mondo. Ma non preoccupatevi perché Babbo Natale le legge proprio tutte e gli basta conoscere il nome del bambino, per sapere già come si è comportato. Ma c’è un’altra stanza da non perdere: è la stanza dei racconti dove i bambini di tutto il mondo possono ascoltare storie e fiabe sul Natale ma non solo, e può essere anche Babbo Natale a raccontarle in persona.

Casa di Babbo Natale a Riva del Garda

 L’Officina degli Elfi per mettersi all’opera

Ma c’è un’altra sala importante che piace proprio a tutti: è l’Officina degli Elfi. Qui si lavora a ritmo serrati e di cose da fare ce ne sono tante, per tutti, anche per i bambini che visitano la Casa di Babbo Natale e che troveranno colla e forbici, colori e disegni, per poter  realizzare tutto ciò che desiderano. Inoltre, qui, vengono insegnati, attraverso divertenti laboratori creativi, tecniche e materiali, con i quali, insieme ad una buona dose di fantasia e creatività, si può dar vita a bellissimi oggetti natalizi da regalare a chi amiamo.

Casa di Babbo Natale a Riva del Garda

L’accademia degli elfi

Gli elfi rappresentano un aiuto fondamentale per babbo Natale, e per chi vuole dargli una mano esiste a Riva del Garda una fantastica “Accademia degli Elfi” con veri e propri corsi che durano un intero fine settimana immersi nella sua casa, dall’indimenticabile atmosfera natalizio. Per partecipare, non servono requisiti particolare ma la fascia d’età ammessa va dai 3 ai 12 anni. Per maggiori informazioni sull’Accademia degli Elfi, visita il sito ufficiale della Casa di Babbo Natale a Riva del Garda. Di seguito la mappa utilissima per conoscere meglio gli spazi della Rocca di Riva del Garda.

Dove dormire a Riva del Garda

Se state cercando un hotel dove dormire a Riva del Garda, vi suggerisco MyLAGO hotel, dove ho soggiornato anche io. A me è piaciuto, in primis per la location e per i costi. Si trova a 100 metri dalle rive del Lago di Garda e a 15 minuti di cammino da Riva del Garda e i prezzi sono a partire da 50 euro a camera. Le camere sono grandi e confortevoli, i letti comodi e la colazione buona e abbondante con un cameriere a vostra disposizione. Senza considerare che, spesso, si possono trovare grazie a Booking offerte allettanti last minute. Segnatevelo oppure date un’occhiata a queste offerte di alloggio:



Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.