Grosseto e tutta la Maremma Toscana è una delle mete perfette per un weekend di Pasqua che, godendo dell’accoglienza di queste località, vi porterà attraverso storia, mare e montagna, tra itinerari e percorsi per scoprire una fetta d’Italia delle più belle. Il percorso ideale alla scoperta di Grosseto inizia dal pianificare un viaggio in auto o in treno.
In questo modo potrete godere dei paesaggi che solo qui in Toscana si possono trovare, invidiati in tutta Europa. Raggiungete la città attraversando il verde di questa regione, prenotate uno dei tipici b&b, un agriturismo o un appartamento da scegliere all’interno della vasta offerta della città e delle agenzie immobiliari di Grosseto che si sono sviluppate a livello locale per promuovere il turismo in tutta la zona.
Itinerario 1: arte e cultura
Grosseto soddisfa veramente ogni preferenza, sia che voi amiate il viaggio di cultura, dedicarvi solo al mare e al sole, oppure, perdervi tra i mille percorsi di trekking la città offre itinerari su misura e ideali per diversi tipi di vacanza.
Il primo itinerario, dedicato agli appassionati di arte e cultura, non può non iniziare dal Duomo.
Quest’imponente struttura bicolore, studiata e apprezzata da tantissimi esperti d’arte, dal fascino gotico di fine ‘800 con all’interno le magnifiche vetrate risalenti al quattrocento, l’altare della Madonna, la Fonte Battesimale e la rappresentazione della Madonna delle Grazie. Da qui si giunge nella centralissima Piazza Dante Alighieri che accoglie il Palazzo Aldobrandeschi in perfetto stile senese.
Allontanandosi dalle mura micenee della città si trova, a pochi chilometri, l’antica città di Roselle, fondata nel VII° secolo e importantissimo sito archeologico di testimonianza etrusca, ideale per una passeggiata immersi nella storia. Vacanza non può non contemplare mare, spiaggia e sole? Allora per gli amanti di itinerari tutto mare e tintarella la costa di Grosseto offre non pochi spunti.
Itinerario 2: turismo balneare
Sul sito dell’Assessorato al Turismo del Comune di Grosseto sono suggeriti alcuni degli itinerari più noti e più frequentati dai turisti italiani e stranieri che si snodano lungo la costa di Castiglione della Pescaia, Follonica, Capalbio e Marina di Grosseto. Località in cui ritrovare la pace di località di mare, strutture ricettive, paesaggi incontaminati. Ma Grosseto e i suoi dintorni sono anche una meta ideale per gli amanti dell’avventura che possono organizzare una giornata di pic-nic e perché no una sosta in campeggio nelle zone predisposte oppure, se si preferisce un soggiorno più comodo ed esclusivo, optare per uno dei lussuosi resort con tutti i comfort che sapranno sicuramente regalare il massimo del relax.
Itinerario 3: natura e trekking
Se, infine, non disdegnate passeggiate nella natura e percorsi di trekking il vulcano dell’Amiata nella Maremma Toscana offre un paesaggio suggestivo, ricco di interessanti esemplari di flora e fauna, dalla cui vetta si può scorgere l’intera Maremma. Qui è possibile ritrovare i verdi paesaggi tipici dell’entroterra maremmano.
E vivere un’esperienza unica tra i meravigliosi sentieri che attraversano le tantissime foreste di faggio in una natura assolutamente incontaminata. Per tutto questo l’offerta turistica della città di Grosseto merita una pianificazione attenta per poter, magari, unire tutte le sue anime e non perdersi nulla dell’anima vera e propria della Maremma Toscana.
E tu quali altri itinerari suggeriresti a chi vuole visitare Grosseto e dintorni?