Vademecum per cambiare i soldi a Praga senza farsi fregare

“Dove cambiare i soldi a Praga senza farsi fregare?”: è questa la primissima domanda che si fanno tutti quelli che stanno per visitare la bella capitale della Repubblica Ceca. Il consiglio che si dà di solito è di usare sempre il bancomat… anche se c’è tutta una serie di motivazioni che potrebbero “costringervi” ad utilizzare altri metodi rimettendoci parecchi soldi. Ecco quindi un comodo vademecum per cambiare i soldi senza farsi fregare.

1.  Prelevate ai Bancomat sì ma…

Questa è la soluzione consigliata da tutti quelli che sono già stati a Praga ma prima di optare per il prelievo di contante con carte bancomat e di debito come Postepay dobbiamo informarci su quanto ci chiederanno come costo di commissione, evitando così spiacevoli sorprese. Ogni banca ha i suoi costi e le sue condizioni e ci possono essere anche differenze del 10% da una all’altra.

Inoltre, non tutti i bancomat sono convenienti, quindi, bisogna prestare attenzione. Ad esempio, per chi arriva in aereo, meglio utilizzare le macchinette fuori all’area arrivi piuttosto che gli altri cambi all’interno dell’aeroporto che sono molto sfavorevoli. E poi fidatevi solo dei bancomat che hanno i loghi di banche ceche o straniere ben in vista, tutti gli altri sono finti bancomat con alte commissioni.

2. E cambiare i soldi in banca conviene?

Considerando che in Italia le banche non cambiano più le varie valute estere, alcuni si sono convinti che la soluzione più economica per cambiare i soldi a Praga senza farsi fregare sia andare nelle banche ceche come la Ceska Sporitelna che troverete in tutta la città perché è la più diffusa. Altri, invece, pur concordi nel dire che i tassi di cambio delle banche siano più onesti, lo sconsigliano:  c’è comunque una commissione da pagare ed nel cambio perderete il 5-10% del valore.

3. Diffidate degli uffici di cambio

come_cambiare_soldi_praga

Vi ho già sconsigliato di utilizzare gli uffici di cambio all’aeroporto ma la verità è che questo suggerimento vale per quasi tutti gli uffici di cambio di Praga che, spesso, offrono sì le allettanti COMMISSIONI 0% ma un pessimo cambio. Se proprio volete andarci, controllate prima il cambio su un convertitore di valuta, scrivetevelo su un foglietto e se quello che vi propongono è di molto più basso rifiutate.

4. Non pagate mai in euro

L’euro è accettato ovunque, certo, e la tentazione di usarlo durante il vostro viaggio, quando vi troverete a corto di corone, sarà forte ma non fatelo, non pagate mai in euro perché non essendo la Repubblica Ceca parte dell’UEM, i commercianti stabiliscono il cambio in modo assolutamente arbitrario e, di solito, tranne qualche onesto, convertono e/o arrotondano per eccesso. Meglio pagare direttamente con la vostra carta di credito o bancomat!

5. Non cambiate i soldi per strada

A molti di voi potrà sembrare strano eppure c’è molta gente che propone cambi davvero vantaggiosi direttamente per strada e, in effetti, durante i miei 2 giorni a Praga mi è capitato di notare strani personaggi che si avvicinavano ai turisti e contrattavano con loro. Non cadete nella trappola: vi rifileranno soldi falsi, di taglio inesistente, fuori corso o addirittura valute diverse dalla corona ceca!

Insomma, viaggiatore avvisato mezzo salvato! E per le foto di Praga, cercate l’hashtag #2giorniapraga sul mio profilo Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.