Voglia di prendere un aereo e volare lontano ma vi sembra tutto troppo costoso e non sapete dove andare?
Le opzioni low cost ci sono e sono tante le mete di mare in Europa dove andare in estate spendendo poco, alcune davvero vicine all’Italia, peraltro.
Perché, diversamente da ciò che si pensa, andare in vacanza deve essere considerata un privilegio di chi ha soldi ma un desiderio che, con un po’ di ricerca, si può facilmente trasformare in realtà.
Scopriamole insieme! In questo post vi racconto 5 mete economiche dove andare per le vacanze al mare in estate in Europa, se siete giovani ma anche se non siete più giovani o magari avete famiglia e bambini al seguito e quest’anno per andare in vacanza dovete farvi bene i conti.
Indice dei contenuti
Vacanze al mare in estate in Europa: 5 mete economiche
1. Malta e Gozo – Isole Maltesi
La prima delle mete economiche ideale per un viaggio al mare in Europa è Malta. Ho trascorso una lunga ed intensa settimana nelle Isole Maltesi e ho apprezzato ogni singolo momento vissuto tra spiagge incontaminate, borghi e attrazioni culturali.
La cosa bella da sapere su Malta è che è una destinazione dove il sole splende tutto l’anno ed è economica tanto da essere considerata una delle più belle mete estive low cost in Europa.
Sia gli alloggi che il cibo non sono affatto cari e ci si può divertire di giorno e di notte, senza dover essere assillati costantemente dal pensiero di quello che stiamo spendendo. Vi basti pensare che i famosi pastizzi, pasta sfoglia con ricotta o piselli, costano appena 0,50.
Le spiagge, poi, hanno tutte accesso libero e gratuito e non costa niente stendersi al sole o fare un bagno tra le acque cristalline delle isole dell’arcipelago maltese. Insomma, una destinazione low cost e adatta a tutti, giovani, coppie e famiglie!
I miei consigli in pillole
- Da non perdere a La Valletta: centro storico di La Valletta, M’dina, Rabat, Lower e Upper Barrakka Gardens, Concattedrale di San Giovanni a La Valletta
- Da non perdere nei dintorni: Popeye Village, Dingli Cliffs, Gozo, Comino
- Dove dormire a Malta: cerca tra questi hotel economici a Malta
Scopri di più: Cosa vedere a Malta

2. Costa Maresme – Spagna
Sono finita in Costa del Maresme per caso e continuo a pensare che dovrei tornarci. Già, perché se tutti conoscono la Costa Brava, sono pochi quelli che hanno sentito parlare almeno una volta di Costa del Maresme. Eppure questo tratto di costa, a due passi da Barcellona, riserva sorprese davvero incredibili. Non solo per le sue spiagge che comunque sono assolutamente meravigliose.
Ma anche per i borghi e le visite culturali, interessanti e suggestivi. Io ho trascorso le mie vacanze al mare tra Malgrat de Mar e Santa Susanna, due località vicine e molto piacevoli e non vedo l’ora di tornarci per vederne altre.
Insomma, tra le mete migliori per andare al mare in Europa, sicuramente vi direi di prendere in considerazione una delle città o uno dei borghi marinari di Costa Maresme.
I miei consigli in pillole
- Da non perdere in Costa Maresme: Matarò, il centro principale, Calella, Malgrat de Mar con il suo borgo antico e Santa Susanna
- Da non perdere nei dintorni: Costa Brava, Barcellona, Girona
- Dove dormire in Costa Maresme: cerca tra questi hotel economici in Costa Maresme
Scopri di più: Cosa fare in Catalogna

ATTENZIONE: per viaggiare in sicurezza, meglio avere un’assicurazione di viaggio! Per voi uno sconto del 10% ➔ Assicurazione Heymondo |
3. Penisola Calcidica – Grecia
Ci allontaniamo dal Mar Mediterraneo per raggiungere una Penisola della Grecia che si affaccia sul Mar Egeo: sto parlando della Penisola Calcidica. Una meta fuori dalle solite rotte turistiche, adatta soprattutto alle famiglie e alle coppie ma anche ai giovani che cercano una vacanza tranquilla, lontana dal caos.
Raggiungibile in appena un’ora di auto da Salonicco, la Penisola Calcidica assomiglia per la sua conformazione a 3 “dita” che si protendono verso il mare e che corrispondono a 3 territori peninsulari molto diversi tra loro: Sithonia, Kassandra e Monte Athos.
Escludendo Monte Athos, la scelta tra Kassandra e Sithonia dipende un po’ dalle vostre aspettative. Mentre Kassandra è la meta perfetta per chi vuole godersi le vacanze e divertirsi con la movida locale, Sithonia vi regalerà pace e tranquillità, oltre che gli scorci più belli e selvaggi.
Io ho visitato entrambe e devo dire che faccio fatica a dare una preferenza. Perché andarci? Perché la Penisola Calcidica è senza dubbio una delle mete di mare più economiche per una vacanza in Europa. Ancora non investita dal turismo di massa, ha costi di vitto e alloggio molto bassi e accessibili a tutti.
I miei consigli in pillole
- Da non perdere in Penisola Calcidica: Sithonia, Cassandra, Meteora
- Da non perdere nei dintorni: Salonicco
- Dove dormire in Penisola Calcidica: cerca tra questi hotel economici in Penisola Calcidica
Scopri di più: Cosa vedere in Penisola Calcidica

4. Riviera albanese – Albania
Una terra che mi ha conquistato al primo sguardo l’Albania e un’altra di quelle dove avrei tanta voglia di tornare. Ideale per un viaggio economico per l’estate dove andare al mare, la Riviera albanese è un susseguirsi di spiagge, scorci paradisiaci e borghi.
Tra le località più belle vi consiglio Saranda, un vero gioiellino che a me piaciuto tanto. Qui si trovano ancora prezzi molto bassi e con 1000 € ci si può permettere un viaggio anche di 15 giorni in due.
Saranda, insieme a Ksamil sono le destinazioni più animate, anche di sera. Tuttavia se viaggiate in famiglia o in coppia, l’alternativa è offerta dalle località più a nord, come Dhermi, Jale e Himara.
Per spostarvi, però, meglio non affidarsi ai mezzi pubblici. Piuttosto, vi suggerisco di noleggiare un’auto, in modo da ottimizzare i tempi ed avere massima libertà. Date un’occhiata al sito Discovercars per trovare le offerte migliori!
I miei consigli in pillole
- Da non perdere in Riviera albanese: Saranda, Ksamil, Blue Eye, Himare, Porto Palermo, Dhermi
- Da non perdere nei dintorni: Tirana, Berat, Durazzo, Ksamil, Valona
- Dove dormire a La Valletta: cerca tra questi hotel economici della Riviera Albanese
Scopri di più: Cosa vedere in Albania

5. Costa di Spalato – Croazia
L’ultimo posto di questa top 5 dedicata alle mete di mare europee lo lascio alla alla regione croata della Dalmazia dove sorge Spalato, la seconda città più grande di tutta la Croazia, subito dopo Zagabria. Caratterizzata dal un bel tratto di costa e perfetta per chi cerca mare e relax è, forse, meno indicata se vi aspettate divertimento e movida notturna. Perfetta, invece, per famiglie e coppie che vogliono godersi tutta la tranquillità possibile.
Spalato, o Split in croato saprà affascinarvi tra le stradine del centro storico e le vestigia romane.
Non è un caso se l’UNESCO abbia deciso di inserirla tra i siti Patrimonio dell’Umanità. Sulla Riviera di Spalato, poi, bagnata da uno splendido mare cristallino, potrete passeggiare per il lungomare e cenare in uno dei tanti ristoranti affacciati sul mare con piatti deliziosi a base di pesce.
Tra le varie mete, la più famosa è Spalato ed è quella che vi consiglio anche se, bisogna dirlo, i tempi sono cambiati e non è una città così economica come lo era in passato, pur restando una meta conveniente rispetto agli standard italiani.
I miei consigli in pillole
- Da non perdere a Spalato: Palazzo di Diocleziano, Cattedrale, La Riva, il lungomare, il parco Marjan
- Da non perdere nei dintorni: Fortezza di Klis, Salona, Trogir
- Dove dormire a La Valletta: cerca tra questi hotel economici a Spalato
Scopri di più: Cosa vedere a Spalato
