Verso la citta d’oro: in treno da Bratislava a Praga in 4 ore

La parte più pazzesca del mio itinerario di viaggio nell’Europa dell’Est sono stati i trasferimenti. Il primo è quello dall’aeroporto di Bratislava a Praga raggiungibile in  4 ore di treno. Il nostro volo atterra nel pomeriggio di uno stranamente mite 26 dicembre. In realtà il cambiamento climatico l’ho notato appena ho messo il naso fuori dall’aereo.

Ad Alghero c’erano ben 15 gradi quando siamo partiti mentre a Bratislava le temperatura non vanno oltre i 3 gradi. Ma siamo nell’Est baby e il freddo non è l’unico indizio. Atterriamo, infatti, in una strana coltre di nebbia e non esagero quando vi dico che, se non fosse stato per le luci dell’aeroporto, sembrava di essere in un racconto di Edgar Allan Poe.

Una volta fuori dall’aeroporto ci guardiamo intorno in cerca di un taxi facendo attenzione a tutte le raccomandazioni che avevamo letto sul web come quella di controllare che ci sia la scritta “taxi” luminosa e il nome della compagnia ben chiaro e leggibile. Ma ce ne sono altre come, ad esempio, accertarsi della presenza del tassametro e chiedere il prezzo della corsa prima di salire sul taxi.

Non facciamo neanche in tempo a considerare tutto che in quel momento passa davanti a noi l’autobus n. 61 che in mezz’ora porta alla stazione. Lo raggiungiamo e chiediamo per il biglietto e un ragazzo ci indica delle macchinette proprio sotto la pensilina. Il bus deve partire, però, e non c’è tempo di fare il biglietto. “It’s ok” ci dice sorridendo. E poi dicono che la flessibilità è una caratteristica solo italiana!

In mezz’ora precisa siamo alla stazione. Il viaggio da Bratislava a Praga è un po’ lungo e ci aspettano almeno 4 ore di treno per cui ci riforniamo di cibo e bevande prima di raggiungere il binario da cui partirà un Eurocity per Praga acquistabile dal sito delle ferrovie ceche a soli 18 euro. Il treno arriva puntualissimo e nella brevissima attesa la mia cioccolata bollente è diventata bevibile. Evvai, non tutto il freddo vien per nuocere!

Saliamo sul treno, carrozza 368 e andiamo a sederci ai posti a noi assegnati. Sul treno il clima è equatoriale ma siamo finalmente in viaggio verso i nostri 2 giorni a Praga, prima tappa di questo pazzo tour on the road, la città d’oro, il cuore battente dell’Europa, la città delle cento, torri, il nostro “sogno di pietra” e non vediamo l’ora di visitarla! Il nostro viaggio da Bratislava a Praga finisce qui ma il tour delle 4 capitali è appena iniziato.

Per la gallery completa, segui l’hashtag #4countriesin9days sul profilo Instagram!

3 commenti su “Verso la citta d’oro: in treno da Bratislava a Praga in 4 ore”

  1. Ciao, sono Dario! Io e la mia ragazza partiremo da Bratislava in treno per Praga nelle prossime settimane. Vorremmo sapere se prenotando dal sito delle ferrovie ceche è possibile scegliere il posto a sedere, dato che stiamo riscontrando alcune difficoltà nel trovare questa opzione.
    Spero tu possa esserci d’aiuto.
    Grazie in anticipo
    Dario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.