I dintorni di Salerno, bellissima località campana di cui vi ho parlato in questo articolo, sono ricche di attrazioni capaci di soddisfare gli appassionati di mare come di montagna, chi è in cerca di una vacanza relax ma anche chi non vede l’ora di lanciarsi alla scoperta di musei, chiese antiche e monumenti. Forse pochi lo sanno ma nei dintorni di Salerno non c’è soltanto la Costiera Amalfitana, sebbene questa da sola valga l’intero viaggio per la bellezza e la varietà di borghi e tratti di costa da visitare e ammirare.
A nord di Salerno e della costiera amalfitana, dietro i monti Lattari si trova anche la costiera sorrentina che prende il nome dalla sua località più importante, Sorrento, facente parte della città metropolitana di Napoli. Alle due “costiere”, amalfitana e sorrentina si aggiunge una terza magnifica costa da visitare nei dintorni di Salerno: la costiera cilentana, che va dal golfo di Salerno al Golfo di Policastro e che ci porta in un terra bellissima, quella del Cilento.
Tutte le cittadine cilentane, da Agropoli a Camerota, sia quelle che sono adagiate sulla costa che quelle che si trovano della zona interna hanno qualcosa di magico da regalare al viaggiatore che decide di visitarle: le prime sono famose per la qualità delle acque di balneazione e le seconde per la bellezza naturalistica e tutte sapranno, anche se in modo diverso, ammaliarvi in modo incredibile. In questo elenco ho inserito i più famosi (ed i più belli, secondo me) in ordine di vicinanza alla città di Salerno, ipotizzando uno spostamento in auto:
Cosa troverai in questo post
Cara Marianna,
Io e la mia famiglia siamo stati a Salerno e dintorni per dieci giorni.
I tuoi suggerimenti sono stati una preziosa compagnia. Abbiamo potuto sfruttare al meglio il tempo proprio seguendo le tue indicazioni.
Grazie mille
Manuel Stefani e famiglia
Vicino Padula c’è Caggiano: cucina buona e paese meraviglioso