Una città come Parigi, conosciuta in tutto il mondo e visitata ogni anno da milioni di persone, offre un numero infinito di attrazioni famose, luoghi celebri da vedere e fotografare per tutti i gusti e tutte le età. Dietro la forza attrattiva di tappe quali la Tour Eiffel, il Louvre e gli Champs-Élysées, c’è però un mondo parallelo che si svela solo a pochi eletti. No, non c’è bisogno di essere degli eletti per conoscerlo, non preoccupatevi, perché il lato nascosto della Ville Lumiere ve lo rivelo io, in questo articolo con i prossimi 5 posti insoliti e segreti da vedere a Parigi!
Indice dei contenuti
Parigi segreta: 5 posti insoliti da visitare
1. La casa infestata di Avenue Frochot
In pochi sanno della casa infestata di Avenue Frochot, eppure posso garantirvi con assoluta certezza che esiste (l’ho vista con i miei occhi) e si trova nel cuore di Pigalle, una viuzza oggi interamente privata con un’atmosfera molto particolare. Perché? Beh, la presenza di una casa stregata non è proprio roba di tutti i giorni. Si tratta della numero 1, quella in stile neo-gotico con giardinetto, varie stanze e molte vetrate. Pare che chiunque ci abbia vissuto sia morto o fuggito e che il vero inquilino sia un fantasma! Non so voi, ma tra i posti segreti e insoliti di Parigi per me questo è quello che mette più brividi di tutti.
2. L’uomo che attraversa i muri
Poco conosciuta è anche la scultura omaggio a Marcel Aymé che nel suo racconto Le passe-muraille del 1943 racconta di un certo Monsieur Dutilleul, un uomo del quartiere di Montmartre, capace di attraversare i muri. La storia racconta che costui, dopo un’intensa notte di passione, sarebbe rimasto intrappolato nel muro che cercava di penetrare. La trovate sulla rue Norvin. Io l’ho scoperta per caso mentre passeggiavo tra le vie di Clignancourt e devo ammettere che a prima vista mi ha fatto sorridere. Ho sorriso un po’ meno però pensando alla fine che Aimè aveva deciso per questo povero personaggio del suo libro.
3. Il Mulin de la Galette
Ancora a Montmartre, stavolta sulla rue Lepic c’è un posto davvero interessante, il Moulin de la Galette, l’ultimo dei 30 mulini a vento che si trovavano un tempo in questo quartiere di Parigi. La sua evoluzione ha un qualcosa di assolutamente geniale. Sul finire del XIX° secolo, infatti, i suoi proprietari decisero di tentare la fortuna e trasformarlo in una sala da ballo e ristorante in cui poter offrire agli ospiti le galette appena sfornate. Fu così che in poco tempo il Moulin de la Galette divenne luogo di ritrovo di grandi pittori come Van Gogh e Renoir. Quest’ultimo, in particolare, lo sceglie come protagonista del dipinto Bal au Moulin de la Galette in cui regna felicità e spensieratezza regnano sovrane.
4. Il muro dei “Je t’aime”
Forse non è proprio uno dei posti più segreti di Parigi ormai perché negli ultimi anni ormai è diventato famoso ma questa romantica e originale opera artistica di 10 metri per 4 resta comunque abbastanza insolito. Situato sulle pendici della collina di Montmartre, è nato dalla mente dell’artista Frédéric Baron che ha pensato di raccogliere su questo muro ben 311 “Ti Amo” in lingue e dialetti di tutto il mondo. Pur essendo visitato da molti turisti, ”Le mur des je t’aime” resta un luogo molto affascinante di parigi che con la sua poesia e la sua bellezza non può che confermare ancora una volta il titolo a lei conferito di città più romantica al mondo.
5. La casa più piccola di Parigi
Parigi non ha soltanto posti segreti e insoliti da mostrare ma anche primati bizzarri poco conosciuti come quello della casa più piccola di Parigi! Volete sapere dove si trova? Nel 10° arrondissement, per essere precisi in rue de Chateau d’eau, nel quartiere di République. Dopotutto, così perfettamente incastrata tra due alti palazzi, è impossibile notarla per caso. Pensate che ha una larghezza di appena un metro e venti: una vera e propria casa delle bambole! Se venite da queste parti perciò, cercatela con molta pazienza e una volta trovata non dimenticate di scattare una foto ricordo.
E se cerchi qualche suggerimento per vivere Parigi in modo alternativo, leggi anche questo post!
Non conoscevo questi posti, eccetto il muro del ti amo. Mi incuriosisce tanto la casa infestata, anche se sono una fifona! 🙂 si visita o è privata?
Ciao Alessia, grazie per essere passata, mi fa piacere scoprirti! No, non è possibile visitarla… credo sia privata. Brrrrr che paura! 🙂
Che bello scoprire qualche luogo insolito di Paris, nonostante diverse visite manca sempre qualcosa all’appello, e la casa infestata da un fantasma mi mancava, così come il mulino. Buoni Viaggi Monica
Ciao Monica, grazie di essere passata! Sì, sono luoghi che ho scoperto un po’ per caso un po’ per via delle mie minuziose ricerche sul web 🙂