Dove andare per visitare il Museo Egizio più antico del mondo? No, non c’è bisogno di arrivare fino in Egitto. Basta fare un viaggio a Torino. Qui, in uno dei palazzi del centro storico sorge il Museo Egizio. La sua fondazione risale al lontano 1824 e al suo interno custodisce una collezione di ben 40.000 reperti di cui 3.300 esposti nelle sale museali. Questa straordinaria raccolta consente un eccezionale viaggio nell’antico Egitto. Tra statue, sarcofagi, sfingi, si può attraversare il tempo, lo spazio e ben 4000 anni di storia, arte e archeologia ed immergersi in un mondo affascinante e misterioso. Insomma, visitare il Museo Egizio di Torino è doveroso ma le cose da vedere sono tante e voglio aiutarvi a prendere familiarità con gli spazi, le sale ed i reperti presenti al suo interno. In questo articolo troverete una piccola guida per visitare il Museo Egizio di Torino, tutte le cose da sapere e da vedere e tante info e consigli utili per la visita e i giorni di ingresso gratuito.
Per scoprire tutte le attrazioni di Torino e del Piemonte in modo semplice ed economico, Prenota la Torino + Piemonte Card!
Indice dei contenuti
- Visitare il Museo Egizio di Torino
- Come visitare il Museo Egizio
- Cosa vedere al Museo Egizio di Torino
- Visitare il Museo Egizio di Torino: orari e biglietti
- Visitare il Museo Egizio di Torino: giorni gratuiti
- Visitare il Museo Egizio di Torino con i bambini
- Cosa vedere a Torino e dintorni
- Cosa vedere a Torino: la mia guida
- Dove dormire a Torino
Visitare il Museo Egizio di Torino
Il Museo Egizio: un po’ di storia
Il Museo Egizio di Torino è stato fondato nel 1824 e al tempo esponeva alcuni reperti acquistati da Re Carlo Felice per poi essere ampliato nella seconda metà dell’Ottocento e aperto ufficialmente al pubblico nel 1832. Bisognerà aspettare, però, i primi anni del 1900 per vedere il Museo Egizio di Torino nel periodo di suo massimo splendore. Fu in quel periodo, infatti, che oltre 30.000 reperti arrivano dall’Egitto a Torino, grazie agli scavi archeologici di Ernesto Schiaparelli prima e Giulio Farina poi. Di pari passo all’aumento di reperti, il Museo subì varie ulteriori ristrutturazioni, per ospitare questa grande quantità di oggetti e in particolare il tempietto rupestre di Ellesiya donato dal Governo Egiziano. L’ultimo grande lavoro di ampliamento è avvenuto nel 2015, con l’introduzione dell’attuale percorso museale e la progettazione degli impianti di climatizzazione.
Come visitare il Museo Egizio
Il Museo Egizio comprende ben 5 piani, in cui sono distribuite opere e reperti, alcuni da non perdere. L’elenco così disposto rispecchia il percorso di visita del Museo Egizio, che comincia proprio dal piano -1, poi si va al secondo piano piano, al terzo e si riscende al piano 0, che è l’ultimo. Godetevi questo reel per un tour virtuale e qualche anticipazione di ciò che troverete. Per comodità ve li illustro brevemente anche qui sotto in modo da darvi una prima idea di come organizzare la visita.
– Piano interrato (-1): la visita al museo inizia qui dove trovate la biglietteria, la toilette con fasciatoio, le aule didattiche e la storia del Museo.
– Secondo piano: si continua qui con i reperti del periodo predinastico, del Medio Regno e Nuovo Regno.
– Primo Piano: fermarsi qui è d’obbligo, questo piano comprende la Galleria dei Sarcofagi e reperti di Epoca Tarda, Tolemaica, Romana e Tardoantica.
– Piano terra (0): la visita al Museo si conclude qui con la Galleria dei Re e il Tempio di Ellesiya.
– Terzo: c’è anche un terzo piano per chi fosse interessato alle mostre temporanee
Cosa vedere al Museo Egizio di Torino
L’ideale è dedicare del tempo ad ogni singolo piano. Ma i reperti sono davvero tanti e per chi è a digiuno di musei e, soprattutto, di archeologia avere un’idea di cosa vedere al Museo Egizio senza correre il rischio di perdersi qualcosa di importante, ho pensato di organizzare una piccola guida per aiutarvi a orientarvi in modo più semplice tra le migliaia di oggetti presenti nelle varie sale. Eccovi un elenco chiaro e conciso delle 10 cose più interessanti da vedere al Museo Egizio di Torino, con la loro descrizione e collocazione all’interno del museo, in modo da raggiungerle velocemente.
Visitare il Museo Egizio di Torino: orari e biglietti
Il Museo Egizio è aperto il Lunedì dalle 9 alle 14 e da Martedì a domenica dalle 9 alle 18:30. Per entrare è necessario munirsi di un biglietto che costa €12 intero (€10,00 Ridotto). Per acquistarli, come sempre, è disponibile una biglietteria fisica ma vi consiglio sinceramente di prenotare un tour guidato con ingresso prioritario, direttamente online, e saltare la fila che qui è sempre molto lunga.
Visitare il Museo Egizio di Torino: giorni gratuiti
Il biglietto è sempre gratuito per:
- invalidi (74%, compreso accompagnatore)
- membri ICOM
- possessori di: abbonamento ai musei di Torino; Piemonte card; tessere di biblioteche civiche comunali; Passaporto Culturale;
- App 18
In più, ci sono giorni gratuiti in cui si può entrare senza pagare nulla o a prezzi scontati:
– Giorno del Compleanno: l’ingresso è gratuito se visitate il museo il giorno del vostro compleanno (da dimostrare attraverso documento);
– 14 febbraio – San Valentino: il 14 febbraio basta essere in due per visitare il Museo Egizio al costo di un solo biglietto intero. Dalle 18:30 alle 21:00 visita guidata di COPPIA gratuita;
– 19 marzo – Festa del papà: in occasione della Festa del Papà, il 19 marzo l’ingresso al Museo Egizio è gratuito per tutti i papà accompagnati dai propri figli;
– Festa della mamma: ingresso gratuito per mamme accompagnate dai loro bimbi.
Visitare il Museo Egizio di Torino con i bambini
Il Museo Egizio di Torino è assolutamente un luogo a misura di famiglia e di bambini, anche piccoli. In primis, infatti, è conveniente a livello di costi dal momento che per chi viaggia con i più piccoli si hanno delle agevolazioni:
- I bambini fino a 5 anni entrano gratis;
- dai 6 ai 14 anni i ragazzi pagano solo 1€;
- dai 15 ai 18, si applica la tariffa ridotta (11€).
In più, da poco è stata attivata una nuova formula per visitare il Museo Egizio: il Family Ticket che consente l’ingresso per 2 adulti e 2 minori al costo di 18€. Inoltre, è presente uno spazio didattico e ludico all’interno del museo, lo Spazio ZeroSei Egizio, aperto il sabato, la domenica e i festivi, dalle 9:30 alle 17, dove i bambini da 0 a 6 anni possono conoscere la storia dell’Antico Egitto attraverso giochi, attività e curiosità. La durata dell’attività è di 2 ore e il costo di 5€, da aggiungere al prezzo del biglietto di ingresso. E se vogliamo portare anche i nonni? Un’altra bella notizia: gli over 60 pagano 4,50€!
Cosa vedere a Torino e dintorni
Visita Torino in bicicletta, con tour guidati o autobus turistici! Scegli tra queste attività:
Cosa vedere a Torino: la mia guida
A Torino ho trascorso un piacevolissimo weekend in famiglia e ho scoperto una città davvero interessante. Ho raccontato il mio viaggio a Torino e tutte le attrazioni principali da vedere in uno dei miei post. Lo può trovare nell’articolo qui sotto, clicca sul link per scoprirle!
Cosa vedere a Torino in due giorni
Dove dormire a Torino
DUPARC Contemporary Suites
Se state cercando un hotel dove dormire a Torino, vi consiglio DUPARC Contemporary Suites, un alloggio davvero comodo, confortevole, a pochi passi dal Parco del Valentino. Io mi sono trovata benissimo, è davvero un alloggio fantastico, dove trascorrere un soggiorno, coccolato da tante attenzioni e sorprese. Oltre alla ricca colazione a buffet, è disponibile una fantastica SPA, con docce emozionali, jacuzzi, bagno di vapore aromatizzato all’eucalipto. Da provare! Andate a dare un’occhiata, è un posto davvero speciale!
Altri alloggi a Torino
Per qualche alternativa su dove dormire a Torino vi suggerisco di dare un’occhiata a queste offerte. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Cliccate Trova tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!
Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:
Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.