mercatini di Natale più belli d'Europa

Mercatini di Natale più belli d’Europa: 10 da non perdere

Quando sta per avvicinarsi il mese di dicembre il primo pensiero, diciamocelo, va inevitabilmente alle vacanze tanto attese, ideali per visitare un mercatino di Natale. Molti approfittano di questo periodo di festa per fare viaggi nel vecchio continente e allora ecco che ha inizio, ancora una volta, la caccia ai mercatini di Natale più belli. In Europa sono tanti i mercatini di Natale e la scelta è ampia e per questo abbastanza difficile. Ve lo dice una che ne ha visitati diversi e che si è innamorata di tutti. C’è da dire comunque che questa varietà consente di soddisfare le esigenze e i gusti di ognuno. Per voi una classifica delle destinazioni migliori in cui trovare i Mercatini di Natale più belli d’Europa. Iniziamo da questi 10!


Leggi anche: 10 mercatini di Natale più belli d’Italia


I migliori mercatini di Natale d’Europa

Mappa dei mercatini di Natale più belli d’Europa

10 mercatini di Natale più belli d’Europa

1. Mercatino di Natale di Berlino

Di mercatini di Natale se ne trovano diversi a Berlino durante il periodo dell’Avvento, circa una trentina. Vengono allestiti ovunque, tra stradine e traverse, nelle piazze principali e secondarie, persino nei musei. Tra le bancarelle troverete in esposizione oggetti soprattutto d’artigianato e gastronomia, un’occasione quindi per acquistare souvenir e assaggiare specialità locali. Tra i mercatini più belli da non perdere quello in piazza Gendarmenmarkt dedicato all’artigianato, agli antichi mestieri.

Dove: Gendarmenmarkt (Mercato dei Gendarmi)

Quando: Dal 22 novembre al 09 dicembre 2022

Altre info: www.visitberlin.de

2. Mercatino di Natale di Bruxelles

Le città sono tutte scintillanti sotto Natale, in particolare Bruxelles con la sua splendida Grand-Place e le incantevoli stradine del centro. Qui viene allestito ogni anno il mercatino di Natale con le tradizionali casette di legno ricche di oggetti di ogni tipo, dagli addobbi natalizi alle specialità culinarie. durante tutto il periodo dell’Avvento. Ma la Grand Place è anche sinonimo di luminare: da non perdere lo spettacolo dei giochi di luci che vengono proiettate ogni sabato sull’edificio del Municipio.

Dove: Grand Place (Grande Piazza)

Quando: Dal 25 novembre al 2 gennaio 2023

Altre info: www.bruxelles.be

3. Mercatino di Natale di Praga

Nella Piazza della città Vecchia il Natale è qualcosa di magico e diventa una delle immagini di cartolina di Praga in questo periodo dell’anno. Le casette tutt’intorno alla statua di Jan Hus sono una delle visioni più belle da immortalare e ricordare per sempre. Molto vivaci anche i mercatini in Piazza San Venceslao dove accompagnati dalla musica dal vivo potrete dedicarvi allo shopping di decorazioni, giocattoli, candele profumate, cristalli boemi e tanto altro. Senza dimenticare i prodotti della gastronomia locale, da provare assolutamente, magari concludendo la serata con una cena dall’atmosfera medievale, con bevande illimitate!

Dove: Staré Město (Piazza della città Vecchia)

Quando: Dal 26 novembre al 6 gennaio 2023

Altre info: www.czechtourism.com

Mercatini di Natale a Praga

4. Mercatino di Natale di Parigi

Si sa, non c’è bisogno di dirlo: Parigi è sempre bella, in ogni stagione e periodo dell’anno. Ma da non perdere in questo periodo dell’anno è il Mercatino di Natale della Torre Eiffel, il più scenografico e instagrammabile della città, grazie alla presenza della iconica torre uno dei monumenti più famosi al mondo. Un luogo pieno di fascino e magia, capace di emozionare e divertire al tempo stesso. Il mercatino più grande di Parigi, invece, è il Marchè de Noel de La Défense con oltre 200 chalet in legno, dove potrete trovare proprio di tutto.

Dove: Champs de Mars, il quai Branly e Avenue de la Motte Piquet

Quando: Dal 20 novembre al 2 gennaio 2023

Altre info: www.parisinfo.com

5. Mercatino di Natale di Vienna

Ci sono luoghi dove la magia è di casa. Il Natale a Vienna è qualcosa di veramente particolare, ad esempio. Sarà il fascino di questa città meravigliosa, sarà l’atmosfera di luci e musica, i concerti di musica come quello delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi alla chiesa di San Carlo, saranno i mercatini di Natale a rendere tutto così incantevole, fatto sta che la capitale austriaca non può lasciare indifferenti. La sede dei mercatini di Natale corrispondono ai luoghi storici e le attrazioni principali di Vienna, rendendoli anche un’occasione per scoprire e visitare la città, tra biscottini e punch caldo. Il mercatino in assoluto più bello è il Wiener Christkindlmarkt, su Rathausplatz. Merita una visita anche quello organizzato nei giardini del castello di Schönbrunn, decorati a festa per l’occasione, dove potrete partecipare ad una degustazione di strudel.

Dove: Rathausplatz (Piazza del Municipio)

Quando: Dal 19 novembre al 26 dicembre 2022

Altre info: wien.info

Castello di Schönbrunn a Vienna

6. Mercatino di Natale di Bratislava

Molto ma molto carini sono, poi, anche i Mercatini di Natale a Bratislava. La capitale slovacca non è una delle mete più famose quando si parla di mercatini di Natale più belli d’Europa eppure ha tantissimo fascino. La piazza principale Hlavné námestie ospita il mercatino di Natale più bello della città con ben 100 chalet di legno disposti l’uno accanto all’altro e un bell’albero di natale. Da non perdere, poi, la visita inizia dal Castello di Bratislava, l’imponente fortezza, oggi casa la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica slovacca, davvero suggestivo, di sera, illuminato dalle luci.

Dove: Hlavné námestie (Piazza Principale)

Quando: Dal 24 novembre al 21 dicembre 2022

Altre info: www.visitbratislava.com/it/

Castello di Bratislava

7. Mercatino di Natale di Budapest

Ogni anno Piazza Vörösmarty a Budapest riesce a superare se stessa. L’atmosfera che si respira in questa piazza della capitale ungherese è davvero unica, sebbene sobria. Tra mercatini, musica dal vivo e piste di pattinaggio, è un piacere visitarla questo periodo dell’anno, tutta addobbata e luccicante. Molto carino anche il mercatino allestito nei pressi della chiesa di Santo Stefano dove puoi approfittarne per assistere ad un concerto di musica classica. E per chi ha voglia di aggiungere alla propria vacanza di Natale a Budapest, un tocco di relax il mio consiglio è quello di regalarsi un biglietto per i Bagni Széchenyi.

Dove: Piazza Vörösmarty

Quando: Dal 19 novembre al 31 dicembre 2022

Altre info:

Mercatini di Natale a Budapest

8. Mercatino di Natale  di Londra

Qualunque sia l’occasione per visitarla, c’è sempre un buon motivo per andare a Londra. Anzi, sapete cosa? Non c’è nemmeno bisogno di una ragione per farlo perché stiamo parlando di una delle città più belle del mondo. I mercatini di Natale a Londra si svolgono in diverse parti della città ma uno dei più belli è sicuramente quello di Hyde Park dove troverete un suggestivo villaggio natalizio realizzato in stile tedesco. Anche qui non mancano, esposti negli chalet, oggetti d’artigianato, idee regalo, dolci, caldarroste, ibratwurst e ovviamente l’immancabile vin brulée.

Dove: Hyde Park

Quando: Dal 19 novembre al 3 gennaio 2023

Altre info: www.visitlondon.com/it

9. Mercatino di Natale di Stoccolma

Anche Stoccolma quando arriva il Natale riesce a stupire ed incantare. Tutta la città viene trasformata dalle luci e dalle decorazioni e non può mancare un mercatino di tutto rispetto. il mercatino più particolare di Stoccolma è senza dubbio quello che si trova in piazza Stortorget. Da non perdere! Tra le bancarelle si respira tutta la magia del Natale ed è l’occasione per fare incetta di souvenir e oggetti della tradizione lappone locale, dalle ceramiche alla pelletteria.

Dove: Piazza Stortorget (Grande Piazza)

Quando: Dal 20 novembre al 23 dicembre 2022

Altre info: www.visitstockholm.com

10. Mercatino di Natale di Copenaghen

Visitare la Danimarca e, in particolare, Copenaghen, sotto Natale è un’esperienza unica. Soprattutto perché la capitale danese ospita un’attrazione storica che attira grandi e piccoli e li incanta, letteralmente. Sto parlando dei Giardini di Tivoli che durante le festività natalizie si trasformano in un grande parco delle meraviglie. Al suo interno viene allestito anche il mercatino di Natale con oltre 80 casette di legno dove trovare un po’ di tutto, in particolare prodotti locali sia a livello di abbigliamento che di gastronomia ma anche creazioni artigianali quali porcellane ed ornamenti natalizi della Royal Copenhagen.

Dove:  Giardini di Tivoli

Quando: Dal 12 novembre al 22 dicembre 2022.

Altre info: www.visitcopenhagen.com

Giardini di Tivoli a Copenaghen

Mercatini di Natale in Europa: consigli utili

Di mercatini di Natale in Europa ce ne sono tanti altri ma qui ho voluto raccogliere quelli che, secondo me, sono i migliori mercatini e più famosi. E non solo. Sono anche mercatini che consentono di visitare città europee davvero superlative. Inoltre alcuni di loro sono abbastanza vicini tra loro per cui se avete a disposizione diversi giorni di vacanza potreste girare un po’ e vederne più di uno. Ad esempio, nel mio tour delle 4 capitali dell’Est, sono riuscita a vedere i mercatini di Natale di Budapest, i mercatini di Natale di Vienna, i mercatini di natale di Praga nello stesso viaggio, spostandomi da una città all’altra in treno oppure in autobus. Vienna, ad esempio, dista soltanto due ore da Budapest ed è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto.

Visita ai mercatini di Natale: dove dormire

Trovare un alloggio adatto alle proprie esigenze dove dormire per visitare uno o più tra questi mercatini di Natale più belli d’Europa non è difficile grazie al portale Booking. Lo utilizzo da anni e sono sempre riuscita a trovare la sistemazione giusta anche per i viaggi in auto. Prova anche tu a dare un’occhiata alle offerte presenti sul sito. Inserisci nel campo ricerca la tua destinazione e dopo qualche secondo ti apparirà l’elenco di scelte top con tanti hotel a prezzi scontati. Scegli quello più adatto a te e potrai beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!

Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:



Booking.com

Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.

2 commenti su “Mercatini di Natale più belli d’Europa: 10 da non perdere”

  1. Quelli di Praga e Bratislava sono una mezza schifezza, i piu belli in assoluto che ho visitato sono quelli di Stoccarda, Strasburgo, Colonia, Norimberga, Vienna e Monaco di Baviera, gli altri vengon o dopo

    1. Marianna Norillo

      Una mezza schifezza proprio no. Semmai non sono piaciuti a te. A me sì! I mercatini di Natale di cui parli rientrano sicuramente tra i più belli ma sono gli stessi citati già in centinaia di articoli. Mi piaceva l’idea di diversificare anche un po’ le mete e apportare un contributo alternativo. Soprattutto a chi li ha già visitati. Poi, come in tutte le cose, de gustibus!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.