Potete averlo capito e amato, oppure demolito nell’arco di pochi fotogrammi. Ma se c’è qualcosa che mette tutti d’accordo sul film di Paolo Sorrentino vincitore del Premio Oscar come Miglior Film Straniero 2014, sono i meravigliosi e sconosciuti luoghi de La Grande Bellezza, che hanno reso la Città eterna la vera e indiscussa protagonista di questa pellicola.
Magistrale la Fotografia del film, che ha ammaliato milioni di spettatori (in Italia e all’Estero) per cui, ora più che mai, il fascino di Roma è come il canto delle Sirene: irresistibile! Ma se miliardi di turisti ben conoscono il Colosseo, Piazza Navona, le passeggiate sul Tevere e il panorama da Castel Sant’Angelo, non si può dire lo stesso per gli altri luoghi de La Grande Bellezza, che sono entrati nell’immaginario collettivo di mezzo mondo come luoghi mitici, magici e quasi irreali.
Ma non è così! I fantastici luoghi de La Grande Bellezza – che abbiamo ammirato nella spettacolare dichiarazione d’amore di Sorrentino per Roma – esistono davvero, ma sono sconosciuti ai più. Ha provveduto a svelarli, però, lo storico d’arte Costantino D’Orazio (Romano doc, classe 1974) con l’ebook “La Roma segreta del film La Grande Bellezza”. Se volete scoprire la Roma segreta, quella ancora più magica, affascinante, poetica e mistica, seguiteci in questo tour virtuale, in cui vi sveleremo tutti i luoghi de La Grande Bellezza.
Indice dei contenuti
Il chiostro di San Pietro in Montorio
Come raggiungerlo: si trova sul Gianicolo (Bus 115) e si può visitare su appuntamento, in orari e giorni stabiliti dalla reale Accademia di Spagna (Tel.06.5812806).
Il parco degli Acquedotti
Come raggiungerlo: l’ingresso di via Lemonia è a breve distanza dalla fermate Subaugusta e Giulio Agricola della linea A della metropolitana.
La Fontana dell’Acqua Paola
Come raggiungerla: si trova in via Garibaldi, sul Gianicolo, e ci si arriva a piedi da Trastevere o con gli autobus 115 e 870.
Villa del Priorato dei Cavalieri di Malta
Come raggiungerla: la villa si trova sull’Aventino, a circa un km dalla fermata della metro B Circo Massimo.
Villa Medici
Come raggiungerla: la villa si trova in Viale Trinità dei Monti 1 e si può raggiungere con la metropolitana linea A fino alla stazione Piazza di Spagna e, una volta salita la scalinata di Trinità dei Monti, lasciarsi la chiesa sulla destra e proseguire per circa 500 metri.
Palazzo Spada
Come raggiungerlo: Palazzo Barberini si trova a pochi passi dalla fermata Barberini della Metro A. Palazzo Spada, sede anche del Consiglio di Stato, si trova invece a Piazza Capo di Ferro, nei pressi di Campo de Fiori.
Qualcosa ci dice che siete già in viaggio verso Roma….