Non è Natale in Italia senza le luminarie! Ogni città si prepara ad accogliere questo periodo magico e festoso dell’anno per sfoggiare le sue luci di Natale illuminando così con colori allegri e brillanti le vie cittadine. Son tutte belle le luminarie in Italia ma ce ne sono alcune che spiccano più di altre, sia per il fattore “originalità” che per essere diventate, con il tempo, vere e proprie mete di pellegrinaggio da parte degli amanti del Natale. Quali? Ecco per voi la mia lista delle luminarie di Natale più belle d’Italia.
Cosa troverai in questo post
Le luci di Natale più belle d’Italia
Luminarie di Milano
Milano durante il periodo natalizio si trasforma quasi in una città a misura d’uomo, desiderosa di abbellirsi di luci e magia e immergere milanesi e non tra le sue eleganti e suggestive location dalla Galleria Vittorio Emanuele II, considerata il “salotto meneghino”. Nel mio post sui luoghi più belli da visitare a Milano non poteva di certo mancare, a maggior ragione a dicembre quando torna ad essere protagonista con la tradizione dell’albero Swarovski, alto più di 12 metri, e decorato da oltre 10.000 ornamenti a cui si uniscono la grande volta bianca, di 800 metri quadri realizzata con 5.000 led che illuminano la cupola e l’immancabile albero di 25 metri, inaugurato in Piazza Duomo.
Luminarie di Torino
Famosa per ospitare uno dei
o.it/mercatini-natale-piu-belli-italia/" rel="noreferrer noopener">mercatini natalizi più belli d’Italia, Torino non è da meno quanto a luminarie di Natale e, così, soprattutto in questo periodo, grazie alle sue luci diventa una meta molto gettonata.
Gemellate con quelle di Salerno di cui vi parlerò fra poco e da cui hanno avuto inizio, le luminarie di Torino consistono non in un’unica istallazione di luci ma di tante strutture luminose sparse in tutte le piazze e le strade principali della città, ma anche qualcuna più nascosta, che consentono al visitatore di sentirsi letteralmente protagonista del Natale torinese e di aggirarsi tra composizioni artistiche ed illuminazioni scenografiche in un clima gioioso e di festa, fin dal 1998!
Luminarie di Bologna
Anche in Emilia Romagna le luminarie si Natale sono da sempre molto belle e luminose, in particolare quelle di Bologna (di cui ho parlato qui) che illuminano le vie del centro storico. Tra queste c’è via D’Azeglio, dove viveva Lucio Dalla, in cui si trova la nuova installazione luminosa realizzata in omaggio al cantautore bolognese, dove le parole della canzone “L’anno Che verrà” diventano luminarie: “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò”, via D’Azeglio, nel cuore del centro storico bolognese, si trasforma in un karaoke a cielo aperto, dove la canzone risuona in filodiffusione.
Luminarie di Gubbio
Tra le luminarie natalizie più belle d’Italia non possono mancare, poi, quelle di Gubbio, che si distinguono da tutte le luci di Natale delle altre città italiane. Oltre alle immancabili luminarie che accendono di forme e colori il centro storico, infatti, Gubbio è conosciuta in tutta Italia soprattutto per il suo meraviglioso albero di Natale costituito da oltre 800 luci, collegate fra loro da 7.500 metri di cavi e distribuite sulla superficie del monte Ingino. L’opera fu realizzata per la prima volta nel 1981 e dopo 10 anni è entrata a pieno titolo nel libro dei Guinness dei primati come “l’albero di Natale più grande del mondo”.
Luminarie di Salerno
Non si può parlare di luci natalizie senza menzionare anche le luminarie di Salerno, un progetto ambizioso iniziato nel 2006 e diventato poi negli anni l’evento più famoso della città, che tutti conoscono come Luci d’artista. Da novembre a gennaio, la città inizia ad illuminarsi con decine di istallazioni e strutture sparse in diverse zone della cittadina campana, attirando migliaia di turisti italiani e stranieri, che non restano indifferenti di fronte ai colori caldi e all’atmosfera magica del Natale. È anche l’occasione per trascorrere un weekend lungo, due giorni o un giorno per visitare Salerno e/o godersi le migliori località della Costiera Amalfitana fuori stagione.
Luminarie di Scorrano
Tra le luminarie più belle d’Italia ci sono anche le luci di Natale di Scorrano, considerate da molti anche le luminarie più scenografiche del mondo.Eppure ad ospitarle è questo piccolo paesino pugliese, a pochi km da Otranto, abitato da 7000 anime, non molto diverso seppure caratteristico da tanti altri paesini della del Salento. Certo è che Scorrano è così diventata, sotto il periodo delle feste natalizie, una meta molto frequentata che in tanti visitano, a partire dal giorno dell’Immacolata, per ammirarne le luminarie, realizzate ogni anno con impegno e passione dalla comunità locale!
1 commento su “Luminarie di Natale: le più belle d’Italia da nord a sud”
Anna Maria
Molto interessante! Senza i tuoi articoli molte bellezze mi sfuggirebbero. Grazie Marianna.
Questo sito utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso.
Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme.
Maggiori informazioni qui Cookie Policy - Informativa Privacy. ACCETTA TUTTINEGAPREFERENZE
Manage consent
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 anno
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
ab
1 anno
Di proprietà di agkn, questo cookie viene utilizzato per scopi pubblicitari e di targeting.
anj
3 mesi
AppNexus imposta il cookie anj che contiene dati che indicano se un ID cookie è sincronizzato con i partner.
CMID
1 anno
Casale Media imposta questo cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti, per pubblicità mirata.
CMPRO
3 mesi
Il cookie CMPRO è impostato da CasaleMedia per il tracciamento anonimo degli utenti e per la pubblicità mirata.
CMPS
3 mesi
Il cookie CMPS è impostato da CasaleMedia per il tracciamento anonimo dell'utente in base alle visite al sito web dell'utente, per la visualizzazione di annunci mirati.
DSID
1 ora
Questo cookie è impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato.
KADUSERCOOKIE
3 mesi
Il cookie, impostato da PubMatic, registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente di ritorno su siti Web che utilizzano la stessa rete pubblicitaria. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
KTPCACOOKIE
1 giorno
Il cookie, impostato da PubMatic, registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente di ritorno su siti Web che utilizzano la stessa rete pubblicitaria. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
mc
1 anno 1 mese
Quantserve imposta il cookie mc per tracciare in modo anonimo il comportamento degli utenti sul sito web.
pxrc
2 mesi
Questo cookie è impostato da pippio per fornire agli utenti annunci pubblicitari pertinenti e limitare il numero di annunci visualizzati.
rlas3
1 anno
RLCDN imposta questo cookie per fornire agli utenti annunci pubblicitari pertinenti e limitare il numero di annunci visualizzati.
uuid
3 mesi
MediaMath imposta questo cookie per evitare che gli stessi annunci vengano mostrati ripetutamente e per pubblicità pertinente.
uuid2
3 mesi
Il cookie uuid2 è impostato da AppNexus e registra informazioni che aiutano a differenziare tra dispositivi e browser. Queste informazioni vengono utilizzate per selezionare gli annunci forniti dalla piattaforma e valutare il rendimento dell'annuncio e il relativo pagamento dell'attributo.
Analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
u
1 anno
Questo cookie viene utilizzato da Bombora per raccogliere informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata, per aiutare a capire come vengono utilizzati i siti Web o l'efficacia delle campagne di marketing o per personalizzare i siti Web per i visitatori.
uid
1 anno 1 mese
Questo è un cookie UserID di Google che traccia gli utenti in vari segmenti del sito web.
Funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
na_id
1 anno 1 mese
Il na_id è impostato da AddThis per consentire la condivisione di collegamenti su piattaforme di social media come Facebook e Twitter.
na_rn
1 mese
Il cookie na_rn viene utilizzato per riconoscere il visitatore al rientro. Consente di registrare dettagli sul comportamento degli utenti e facilitare la funzione di condivisione social fornita da Addthis.com.
na_sc_e
1 mese
Il cookie na_sc_e viene utilizzato per riconoscere il visitatore al rientro. Consente di registrare dettagli sul comportamento degli utenti e facilitare la funzione di condivisione social fornita da Addthis.com.
na_sr
1 mese
Il cookie na_sr viene utilizzato per riconoscere il visitatore al rientro. Consente di registrare dettagli sul comportamento degli utenti e facilitare la funzione di condivisione social fornita da Addthis.com.
na_srp
1 minuto
Il cookie na_srp viene utilizzato per riconoscere il visitatore al rientro. Consente di registrare dettagli sul comportamento degli utenti e facilitare la funzione di condivisione social fornita da Addthis.com.
na_tc
1 anno 1 mese
Il cookie na_tc viene utilizzato per riconoscere il visitatore al rientro. Consente di registrare dettagli sul comportamento degli utenti e facilitare la funzione di condivisione social fornita da Addthis.com.
ouid
1 anno 1 mese
Associato al widget AddThis, questo cookie aiuta gli utenti a condividere contenuti su vari forum di networking e condivisione.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 mesi
Quantserve imposta questo cookie per tracciare in modo anonimo le informazioni su come i visitatori utilizzano il sito web.
Molto interessante! Senza i tuoi articoli molte bellezze mi sfuggirebbero. Grazie Marianna.