Le 10 cose più interessanti da vedere al Museo Egizio di Torino

Stilare un elenco delle 10 cose più interessanti da vedere al Museo Egizio di Torino non è stato affatto facile. I reperti presenti in questo grande museo italiano che rappresenta il Museo Egizio più antico del mondo sono tanti e tutti di inestimabile valore storico, culturale e archeologico. La collezione comprende ben 40.000 reperti di cui 3.300 esposti nelle sale museali, una straordinaria raccolta che consente di viaggiare nella storia dell’Antica Civiltà Egizia, considerata una delle più longeve della storia. Per semplificare la visita, in questo post ho raccolto per voi le 10 cose più interessanti da vedere al Museo Egizio di Torino Per tutte le altre info, potete consultare questo post con tutte le info storiche e pratiche e i miei consigli per l’organizzazione della visita.


Le biglietterie del Museo Egizio sono sempre affollate. Per risparmiare tempo prenota online il biglietto di ingresso con mostre incluse


Le 10 cose più interessanti da vedere al Museo Egizio di Torino

1. Libro dei Morti di Luefankh

Si tratta di un lunghissimo papiro dell’epoca tolemaica (332-320 a. C.) a cui si è fatto riferimento per l’interpretazione dei “Libri dei Morti“, rotoli di papiro con particolari formule funerarie, inseriti nelle tombe degli egizi aristocratici, usate per guidare il defunto verso l’aldilà.

Dove si trova: Piano Interrato (-1)

2. Mummia di Gebelein

Questa mummia è la prima che si incontra nel percorso del museo Egizio di Torino. Fu rinvenuta a Gebelein (da cui il nome), risale al periodo predinastico e corrisponde alla mummia di un uomo vissuto circa 5600 anni con il corpo posto in posizione fetale.

Dove si trova: Secondo Piano

3. La tomba degli Ignoti

Questa tomba risale al 2400 a.C., ed è la più antica del Museo. Comprendeva un corridoio con tre camere, contenenti sarcofagi, mummie e rispettivi corredi. È stata ribattezzata come Tomba degli Ignoti, per l’assenza di indicazioni dei nomi dei defunti sepolti al suo interno.

Dove si trova: Secondo Piano

Tomba degli Ignoti al Museo Egizio

4. Ostrakon della Ballerina

Cos’è l’ostrakon? Nient’altro che un frammento di ceramica o pietra che in passato veniva utilizzato come supporto la scrittura o per il disegno. In questo caso specifico l’ostrakon ritrae una ballerina acrobata in movimento, un pezzo speciale della collezione del Museo Egizio di Torino poiché inusuale rispetto ai temi classici del tempo.

5. Tomba di Kha e Merit

Uno dei pezzi più interessanti del museo è la tomba dove riposa Kha, famoso architetto dell’epoca, e sua moglie che contiene interessanti oggetti di vita quotidiana.

Dove si trova: Primo piano

6. Cappella di Maia

Nelle vicinanze della tomba di Kha, nella necropoli di Deir el Medina nel 1906, fu rinvenuta anche la Cappella di Maia, che offre al visitatore un’eccezionale esempio delle capacità artistiche e pittoriche degli antichi Egizi. In particolare, consente di analizzare la pittura murale egizia e le sue caratteristiche da quelle evidenti come l’utilizzo di mattoni di fango fresco e paglia e della pittura a tempera alla creazione dei colori attraverso prodotti minerali e vegetali mescolati con acqua e un legante, la gomma d’acacia.

Dove si trova: Primo piano

7. Galleria dei Sarcofagi

In questa sala resterete stupiti dai tanti sarcofagi maestosi, in particolare quello dello scriba Butehamon, collocato nel Terzo Periodo Intermedio (tra il 1100 e il 600 a.C.), interamente ricoperto da iscrizioni.

Dove si trova: Primo piano

Galleria dei Sarcofagi al Museo Egizio di Torino

8. Galleria dei Re

Su questo piano, allestito da Dante Ferretti, tra sfingi, faraoni e statue di antiche divinità, farete un viaggio nel tempo e nella storia dei famosi Tutankhamon, Horemheb, Thutmosi III, Sethi II, Ramses II, Amon.

Dove si trova: Piano Terra

9. Sfinge egizia

La Sfinge del Museo Egizio di Torino è senza dubbio uno dei reperti più caratteristici da vedere assolutamente. Questa figura mitologica con il corpo di leone e la testa umana veniva associata all’intelligenza di faraoni e regine, abbinata alla potenza dell’animale legato al dio Sole.

Dove si trova: Piano Terra

10. Tempio di Ellesija

Il museo Egizio di Torino è uno dei pochi Musei al mondo ad avere al proprio interno un tempio originale. Si tratta del tempio di Ellesija, voluto da Tuthmosi III. Questo suggestivo tempio è un dono dell’Egitto all’Italia per ringraziarla del suo importante contributo all’opera di salvataggio dei templi e siti di Abu Simbel e la Nubia. Negli anni Sessanta, infatti, per via della costruzione della diga di Assuan, rischiavano di essere sommersi dalle acque del lago Nasser. Così, dopo un’importante operazione di trasporto, è arrivato finalmente a Torino nel 1967 e, una volta ricostruito, fu presentato alla presenza delle autorità italiane ed egiziane nell’autunno del 1970.

Dove si trova: Piano Terra


Se preferisci visitare il Museo Egizio insieme ad una guida specializzata, puoi prenotare online un tour guidato con ingresso prioritario


Dove dormire a Torino

DUPARC Contemporary Suites

Se state cercando un hotel dove dormire a Torino, vi consiglio DUPARC Contemporary Suites, un alloggio davvero comodo, confortevole, a pochi passi dal Parco del Valentino. Io mi sono trovata benissimo, è davvero un alloggio fantastico, dove trascorrere un soggiorno, coccolato da tante attenzioni e sorprese. Oltre alla ricca colazione a buffet, è disponibile una fantastica SPA, con docce emozionali, jacuzzi, bagno di vapore aromatizzato all’eucalipto. Da provare! Andate a dare un’occhiata, è un posto davvero speciale!

Altri alloggi a Torino

Per qualche alternativa su dove dormire a Torino vi suggerisco di dare un’occhiata a queste offerte. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Cliccate Trova tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!

Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:



Booking.com

Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.