Isole Baleari: quale scegliere?

Le Baleari sono la mia seconda casa: visitate tutte più volte, sono la meta ideale per chiunque voglia vivere su un’isola a poca distanza dall’Italia, a meno di 2 ore di volo. Maiorca, Minorca, Ibiza, Formentera, 4 isole così vicine quanto così differenti l’una dall’altra. Arrivando dall’Italia in aereo, la prima che si incontra è Minorca, a seguire Maiorca, Ibiza ed infine Formentera. Ibiza e Formentera, per la loro piccola dimensione, sono conosciute e chiamate anche Las Pitiusas, le piccole.

Isole Baleari: quale scegliere?

Minorca

minorca_isole_baleari_spagna

Minorca (Menorca in catalano) è stata per me una scoperta molto apprezzata: l’ultima visitata in ordine temporale: lunga 48 km per 16 di larghezza, è consigliabile girarla in auto. Meno conosciuta e frequentata rispetto alle altre Baleari, Minorca è Riserva Naturale della Biosfera, patrimonio dell’UNESCO. Lunghissime distese di sabbia bianca si alternano a piccole e nascoste calette, spesso solitarie ed immerse nella natura, il tutto circondato da acque di colori che vanno dal turchese allo smeraldo e da boschi di pini.

Minorca ( Menorca in catalano) è stata per me una scoperta molto apprezzata: l’ultima visitata in ordine temporale: lunga 48 km per 16 di larghezza, è consigliabile girarla in auto. Meno conosciuta e frequentata rispetto alle altre
isole Baleari, Minorca è Riserva Naturale della Biosfera, patrimonio dell’UNESCO.

Lunghissime distese di sabbia bianca si alternano a piccole e nascoste calette, spesso solitarie ed immerse nella natura, il tutto circondato da acque di colori che vanno dal turchese allo smeraldo e da boschi di pini. Da nord a sud e da est ad ovest, offre la bellezza di 80 spiagge vergini! A sud trovate le spiagge grandi e libere come Son Bou (3 km di sabbia bianca affacciata su una baia trasparente e poco profonda, circondata da dune) , Sant Tomàs , Binigaus ( proseguimenti naturali di Son Bou), Son Saura , si alternano ad innumerevoli ed incantevoli calette, come Cala Galdana, Macarella, Macarelleta e la famosa Cala en Bosch, con la sua Cueva d’en Xoroi, una grotta naturale situata su una bellissima scogliera a picco sul mare.

spiagge_minorca_baleari

Questa grotta piena di mitologia, aperta dalle prime ore del mattino e fino all’alba, piena di piccoli angoli da scoprire, rappresenta un punto panoramico con vista spettacolare, da cui contemplare l’alba, il tramonto e l’incantesimo della luna, un luogo di svago dove rilassarsi con musica `ambient` di giorno, o scatenarsi di notte.

Ad est sorgono, invece, le spiagge di Es Grau, Cala Mesquida, Tortuga, o l’incantevole Cala Pregonda (con la sua spiaggia rossa), Arenal d’en Castell, Cavalleria e Fornells a nord, danno la possibilità a chiunque di trovare un piccolo angolo di paradiso senza essere infastidito. Infine agli estremi lati dell’isola, sorgono le due cittadine più importanti.

La Ciutadella si trova nord ovest e Mahon, la capitale, a sud est; qualche villaggio all’interno (Alaior, Sant Luis, Es Castell, per citare i più noti) ed a nord aspre e selvagge spiagge e scogliere: questa è Minorca. Da non perdere un giro per il grazioso villaggio di Binibeca, dove perdersi tra i suoi vicoletti completamente bianchi e silenziosi, ricchi di botteghe.

Maiorca

maiorca_spagna_isole_baleari

Maiorca (Mallorca in spagnolo) è l’isola più grande delle Baleari, la sua capitale Palma, circa 400 mila abitanti, è capitale amministrativa dell’intera regione balearica. E’ meta ideale da visitare sia un estate che in inverno, grazie al suo clima particolarmente mite. Estremamente economica rispetto alle altre Baleari, Maiorca offre tanto a turisti e visitatori: km di spiagge bianche, dove poter prendere il Sole o praticare sport acquatici, cittadine storiche quali Soller e Llucmajor, grotte (Cueva del Drago e molte altre), catene montuose quali la Sierra di Tramontana e la Sierra di Levante, soggiorni relax, benessere e gourmet, cultura, divertimento notturno: la capitale Palma, con la sua magnifica cattedrale la Seu, associa il vecchio al nuovo in maniera ineccepibile.

Ibiza

ibiza_isola_spagna_baleari

Ibiza (Eivissa in lingua locale) è un’altra delle mie isole Baleari preferite in assoluto. Conosciuta nel mondo per la sua trasgressiva e frenetica vita notturna e per i suoi locali, Ibiza offre molto di più, basta scoprirla! Ricca di cultura e storia, la sua Dalt Vila (città vecchia) è una continua scoperta di vicoletti bianchi, pieni di negozi e localini; dominata dalla cattedrale che guarda il porto, la ISLA BLANCA ( chiamata così per le sue casette bianche), regala scorci unici anche dall’alto. Paesini nascosti nell’entroterra, natura incontaminata, ampie distese, spiagge e calette nascoste…

SCOPRI QUI DOVE DORMIRE A IBIZA

Formentera

formentera_isole_baleari_vacanze_mare

Formentera, la più piccola delle Baleari, la ISLA, ricca di vegetazione mediterranea, deve il suo nome originario (Frumenteria) a depositi di frumento presenti sull’isola dell’antichità. In passato isola di pirati, per le innumerevoli grotte marine nascoste, e ritrovo hippie, oggi è un’isola molto alla moda: vip nostrani e non si accalcano sulle sue splendide spiagge paradisiache in cerca di relax e benessere, ma anche di movida. La prima volta che vi ho messo piede ci ho lasciato subito il cuore, è stato amore a prima vista!

E quando si torna da Formentera, non si è più la stessa persona che era partita!

1 commento su “Isole Baleari: quale scegliere?”

  1. Ciao cara Alessandra..
    Ho deciso di visitare questa 3 isole,partirei da milano ,sarei sola,quali consigli mi daresti ,penso di andare per 2 Settimana da maggio ..grazie in anticipo.nina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.