Hotel o appartamento? Tra le varie soluzioni di alloggio disponibili sicuramente la scelta principale si gioca su queste due e c’è da dire che sia gli hotel che gli appartamenti sono una soluzione molto comoda e conveniente per le vacanze. Di solito, però, la prima opzione che viene in mentale cercare per le vacanze è l’hotel. Più facile, più pratico da trovare. Ma l’appartamento non é da meno e, anzi, assicura una comodità spesso anche superiore. Come sempre, tutto dipende dai punti di vista, dal budget, dal periodo e sicuramente dalla tipologia di viaggio. In questo articolo proverò a spiegarvi la differenza tra questi due tipi di alloggio e qual è più conveniente per le tue prossime vacanze.
Indice dei contenuti
Hotel o appartamento?
Vantaggi dell’appartamento
Affittare un appartamento per le vacanze estive ha un grande vantaggio: ti consente di vivere la tua permanenza in totale libertà, senza vincoli di orario o altri condizionamenti. A differenza dell’hotel, infatti, pernottare in un appartamento non richiede check-in o check-out ad orari rigidi e, una volta preso possesso delle chiavi dal proprietario, ci si può rimanere per il tempo pattuito senza doversi relazionare con lui o con altri durante il soggiorno.
Ma c’è un altro elemento che distingue l’hotel dall’appartamento: gli spazi. Il soggiorno in un hotel è limitato di solito ad una camera più bagno privato che può andare bene per qualche giorno ma per una settimana o più inizia ad essere un po’ opprimente. Affittare un appartamento vacanze significa, invece, avere a disposizione una vera e propria casa con tutte le comodità, compresa una cucina super accessoriata con forno e in alcuni casi anche lavastoviglie, consentendo di risparmiare su pranzo e/o cena che altrimenti andrebbero consumati sempre fuori.
Svantaggi dell’appartamento
Può capitare che in alcuni appartamenti sia necessario portarsi dietro lenzuola ed asciugamani ed eventuali cambi perché possono non essere messi a disposizione dai proprietari oppure se disponibili, in alcuni casi, vengono noleggiati a pagamento con un inevitabile incremento del prezzo. Su questo aspetto, perciò, vi consiglio di informarvi bene con la struttura.
Quando optare per un appartamento
Per questo motivo l’appartamento può convenire per soggiorni più lunghi, quando si ha bisogno di più spazio e quando si viaggia con bambini piccoli o amici a 4 zampe.
Vantaggi dell’hotel
A favore dell’hotel c’è da dire, però, che oltre ad avere la colazione inclusa si ha anche la possibilità di usufruire dei servizi di pulizia della camera (inclusi o a pagamento) ogni giorno oppure ogni due, tre, quattro giorni o una volta a settimana in base alle condizioni stabilite dalla struttura che non è da sottovalutare se vogliamo ridurre al minimo sforzi e fatica e goderci un pieno relax.
Svantaggi dell’hotel
Non ci sono veri e propri svantaggi. Arrivati a questo punto, vi sarete fatti un’idea ben precisa sia dell’hotel che dell’appartamento e sarete già arrivati a delle conclusioni. Sicuramente gli spazi più piccoli di una camera di hotel, rispetto a quelli di un appartamento possono essere un problema così come non aver la possibilità di preparare i pasti in autonomia (che consente un notevole risparmio) sono elementi importanti da valutare e su cui ragionare con attenzione.
Quando optare per un hotel
Quando si intende star via solo una notte, un weekend per un viaggio di lavoro o per regalarsi un po’ di relax e romanticissimo, senza pensieri, sapendo di poter contare su una serie di servizi inclusi, nonché la presenza del personale tutti i giorni della settimana, h24. Per te 10 consigli utili per scegliere un buon hotel!
Hotel o appartamento: costi
Ma facciamo anche due conticini. I prezzi di un hotel, durante la stagione estiva, partono dai 100 euro al giorno per una doppia per due persone mentre per un appartamento con 70 euro al giorno ci si può già permettere una casa con 6 posti letto. Insomma, la differenza a livello di costi è sostanziale. Sicuramente se si viaggia in tanti, famiglie numerose o gruppi di amici, la spesa di un appartamento si può dividere ed il risparmio è decisamente superiore. Ecco perché la decisione non può che essere presa basandosi su esigenze personali. Ma sicuramente queste considerazioni possono aiutarci a scegliere nel migliore dei modi.
Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.