Chi dice che Francoforte è una città che ha poco da offrire si sbaglia ed i festival di Francoforte sono già un buon motivo per smentirlo. Ci sono stata qualche anno fa e ci ritornerei subito anche solo per assaporare il clima meraviglioso della Museumsuferfest, la Festa dei musei sulla sponda sud del fiume Meno. Mi ci sono ritrovata in mezzo per puro caso, ero lì con mio marito per una semplice visita quando mi sono resa conto che stavano allestendo palchi e bancarelle e si respirava un’atmosfera molto gioiosa in tutta la città.
La festa dei musei si tiene l’ultimo fine settimana di agosto per cui le date vengono fissate di volta in volta, ogni anno. Dura tre giorni ed è il festival di fine agosto più grande d’Europa che attira migliaia di turisti. Tra musica, gastronomia, teatro, spettacoli, gara di barche in un percorso di otto chilometri lungo il fiume Meno, non questo è uno dei festival di Francoforte più amati. Le strade e le rive del fiume si riempie di persone di tutte le età, pronte a fare festa. L’estate se ne va, è vero ma perché deprimersi: meglio trascorrere questo momento in allegria!
In realtà, questo non è l’unico dei festival di Francoforte che vale la pena visitare. A maggio si tiene il celebre Festival dei grattacieli, a giugno la Festa della piazza dell’Opera, a luglio si svolgono i campionati europei di Ironman, la Fiera del libro e il Jazz festival ad inizio e fine ottobre, il Verzaubert Film Festival a fine novembre e la Fiera di Natale a dicembre. E non ho finito! Ogni sabato mattina sul Meno c’è questo pittoresco e molto frequentato mercato delle pulci dove si trovano oggetti d’antiquariato, vestiti e originali souvenir.
Insomma, i festival di Francoforte sono tutti molto originali ed interessanti. L’ideale sarebbe organizzare un viaggio approfittando proprio di questa intensa programmazione, pianificandolo in base agli appuntamenti che ci stuzzicano di più e che animano questa graziosa città tedesca praticamente tutto l’anno. In estate il clima ovviamente è più piacevole per noi italiani. Io giravo in maniche corte e shorts e non ho mai avuto freddo, anzi, le temperature ad agosto arrivano a toccare anche ai 30-31°!
Da settembre i gradi, invece, iniziano a calare notevolmente e verso la fine di ottobre a Francoforte siamo già sui 11-12° diurni ma, se non siete troppo freddolosi, è ancora un buon periodo per viaggiare e per assaporare la città in versione autunnale, evitare le folle di turisti che, di solito, scelgono di partire proprio nei mesi estivi e godersi musei e attrazioni in totale tranquillità e senza file! Senza dimenticare, i festival di Francoforte ovviamente che vi terranno compagnia fino a dicembre!
Per la gallery di Francoforte, cerca #destinazionefrankfurt sul profilo Instagram!