Pronti per il grande giorno? Quasi, eppure la meta del viaggio di nozze è ancora un punto interrogativo. Vorreste un viaggio speciale, una luna di miele indimenticabile ma bisogna fare i conti con il budget e i desideri individuali. Meglio fare caso ad alcuni accorgimenti fondamentali affinché la scelta della meta sia quella giusta per voi. Ecco qualche consiglio da una “soddisfatta” del suo viaggio di nozze in Thailandia!
Indice dei contenuti
Come organizzare?
Organizzare un viaggio di nozze da soli non è semplice: bisogna avere un po’ di esperienza alle spalle e molto tempo per documentarsi sulla meta scelta. Io per il mio viaggio di nozze, ad esempio, ho preferito affidarmi all’agenzia viaggi, pur essendo un’amante dei viaggi fai da te. Il motivo principale è stato la mancanza di tempo. Inoltre, essendo un viaggio importante volevamo che tutto funzionasse bene, senza intoppi e, soprattutto, senza stress!
Quanto spendere?
Di questi tempi, è uno dei primi aspetti da esaminare. L’avvento della crisi e dei viaggi low cost, ci hanno costretto e/o permesso, di risparmiare il più possibile e allora meglio mettersi subito alla ricerca, rigorosamente in anticipo, di offerte, sconti e voli a basso costo che vi permetteranno di scegliere come meta del viaggio di nozze, quella che avete sempre sognato. In alternativa, c’è sempre l’agenzia viaggi con qualche pacchetto interessante e tutto incluso.
Dove andare?
Certo risparmiare è importante ma regalarsi un viaggio oltreoceano ha senz’altro qualcosa di speciale rispetto ad una destinazione europea. L’Europa è bellissima ma vicina all’Italia e avrete sicuramente altre occasioni per andarci in seguito. L’Asia, il Sudamerica, l’Oceania, invece, sono mete che hanno tutt’altro sapore e che con le loro tradizioni, usante e attrazioni, uniche nel loro genere, vi lasceranno senz’altro un ricordo indelebile.
Quando andare?
L’alta stagione sarebbe sempre da evitare e non solo per i costi raddoppiati ma anche per l’affollamento di turisti che colonizzano ogni centimetro di spiaggia, ogni ristorante, ogni museo, ogni attrazione turistica e rendono il viaggio di nozze un po’ meno romantico e rilassante. Inoltre, anche gli alloggi sono molti di più e ad un prezzo maggiormente conveniente fuori stagione, quindi, pensateci! Per quelli che, invece, hanno ferie poco flessibili, il mio consiglio è: muoversi in anticipo!
Cosa fare?
Concentratevi sui vostri gusti: ci sono coppie che cercano il total relax in spiaggia, altre esperienze adrenaliniche a contatto con la natura, altre ancora cultura e divertimento. Secondo me, ci vuole un po’ di tutto e l’ideale sarebbe dedicare una parte del viaggio al turismo e un’altra al relax, alternando nel vostro viaggio di nozze tappe culturali a momenti all’insegna del dolce far niente. Dopotutto, in un viaggio di nozze quello che conta davvero è stare insieme: anche condividere un tramonto è meraviglioso!
Ci siamo. Pronti a partire? La luna di miele vi aspetta!
Per la gallery completa del mio viaggio di nozze in Thailandia, seguite l’hashtag #honeymooninthailandia sul mio profilo Instagram!