Maggio, un mese ideale per fare un viaggio all’estero e volare in Europa. Le temperature miti, la meraviglia della primavera che invade le città lo rendono un momento perfetto per partire alla scoperta di nuove destinazioni. Ho pensato allora di prepararvi una lista di mete all’estero da visitare a maggio in Europa e gli eventi più interessanti a cui partecipare dalla Francia dall’Inghilterra, dalla Germania Finlandia. Venite a scoprire insieme a me dove andare a maggio in Europa per un weekend fuori porta indimenticabile!
Indice dei contenuti
10 mete top all’estero dove andare a maggio in Europa
1. Helsinki – Finlandia
Perché andare a maggio in Finlandia
Per festeggiare il Vappu finlandese che cade durante le celebrazioni del Primo Maggio. Questa festa pagana, nata come festa studentesca nel 1700, oggi festeggia l’arrivo della primavera in Finlandia e ad Helsinki ed è celebrata da migliaia di persone che si riversano nei parchi cittadini tra canti, balli, eventi e divertimento.
Dove dormire: Prenota un hotel a Helsinki

2. Nizza – Francia
Perché andare a Nizza a maggio
Per festeggiare la primavera ai giardini des Arènes de Cimieza in occasione della Festin des Mais (Festa di maggio) con balli, spettacoli e degustazioni di specialità nizzardi. Il Festin des Mai avrà luogo per quattro domeniche (7, 14, 21 e 28 maggio). Può essere l’occasione per visitare la Costa Azzurra e le sue splendide città da Mentone, Montecarlo, il borgo di Èze fino ad Antibes e Cannes.
Dove dormire: Prenota un hotel a Nizza

3. Amsterdam – Paesi Bassi
Perché andare ad Amsterdam a maggio
Per visitare Keukenhof, il parco fiorito più bello del mondo, a circa 40 km da Amsterdam, che rimane aperto fino al 17 maggio! Con 7 milioni di tulipani multicolore di 800 specie diverse è una delle mete perfette per un weekend in Europa. Biglietto d’ingresso a Keukenhof
Dove dormire: Prenota un hotel ad Amsterdam

4. Cordóba – Spagna
Perché andare a Cordóba a maggio
Per la Fiesta de los Patios. In quest’occasione i cortili interni di Cordóba, detti patios, sono una delle principali attrazioni. Quest’anno la festa dei cortili interni si terrà dal 3 al 15 maggio 2023. L’occasione per un bel viaggio in Andalusia, terra piena di bellezze e meraviglie.
Dove dormire: Prenota un hotel a Cordóba

5. Brighton – Inghilterra
Perché andare a Brighton a maggio
Per il Brighton Foodies Festival dal 29 Aprile al 01 Maggio 2023, uno dei più grandi, ed importanti, festival gastronomici itineranti del Regno Unito. Undici differenti appuntamenti, in altrettante splendide location, tra Inghilterra, Scozia e Galles, per 3 giorni all’insegna del buon cibo e della musica dal vivo. Potrete assaggiare i sapori e le migliori prelibatezze presso lo Street Food Village. Lasciarvi ispirare da star e pasticceri, che prepareranno ricette creative, e bellissime torte al The Cakes and Bake Theatre. Potrete gustare un tè del pomeriggio, nella tenda del tè Vintage; degustare vino, champagne e birra artigianale, nel Teatro bevande. E, come da tradizione, potrete assistere alle esibizioni dal vivo di Chef stellati Michelin e vincitori MasterChef, e vederli preparare le loro migliori ricette.
Dove dormire: Prenota un hotel a Brighton

6. Vienna – Austria
Perché andare a Vienna a maggio
Per partecipare al Festival del Gusto di Vienna dal 5 all’7 maggio 2023 accoglie oltre 150 espositori che vi offriranno la loro selezione di specialità culinarie austriache. Questa 14a edizione si svolge a il bellissimo parco pubblico di Vienna, nello Stadtpark. Per tutte le info visita questo link!
Dove dormire: Prenota un hotel a Vienna

7. Berlino – Germania
Perché andare a Berlino a maggio
Per divertirsi e assistere al Carnevale delle Culture dal 26 al 29 maggio 2023 che vede la partecipazione di oltre mezzo milione di visitatori provenienti da tutto il mondo che si uniscono a questo gigantesco festival estivo. La sfilata parte a mezzogiorno da Yorckstraße / Großbeerenstraße e si dirige verso est sulla Gneisenaustraße e Hasenheide fino a Hermannplatz a Neukölln. Per quattro giorni, durante il Carnevale delle Culture, si svolge un festival di strada sulla Blücherplatz nel Kreuzberg. Su diversi palcoscenici, la scena musicale mondiale di Berlino e gruppi internazionali danno concerti. Trampolieri, acrobati e maghi invitano i visitatori a mettere alla prova le proprie capacità. Circa 300 bancarelle attirano i visitatori con tentazioni culinarie, arte, artigianato e molto altro ancora.
Dove dormire: Prenota un hotel a Berlino

8. Praga – Repubblica Ceca
Perché andare a Praga a maggio
Per partecipare al festival internazionale della musica Primavera di Praga, il festival multi genere noto in tutto il mondo, la più grande rassegna della musica della Repubblica Ceca che per il 2023 si terrà dal 12 maggio al giugno. Da più di 70 anni il Festival internazionale della musica Primavera di Praga è uno degli eventi culturali di punta della Repubblica Ceca. Infatti, la rassegna dei migliori artisti mondiali, delle orchestre sinfoniche e degli ensemble di musica di camera è un vero e proprio fenomeno. È sopravvissuto agli stravolgimenti politici e ai cambiamenti culturali drammatici degli ultimi settant’anni. E questo grazie al pubblico che ha sempre apprezzato e apprezza la vera qualità artistica.
Dove dormire: Prenota un hotel a Praga

9. Bruxelles – Belgio
Perché andare a Bruxelles a maggio
Per goderti un bel weekend di sole al Festival dell’Iris a Bruxelles il weekend del 6 e 7 maggio 2023. Secondo una delle leggende più accreditate, quando Bruxelles era la residenza del Duca di Brabante, sarebbero stati proprio i fiori di iris palustre – che crescono nelle secche – ad indicare al Duca la strada da percorrere per superare le paludi che cingevano la città, lasciando che i suoi avversari annegassero nel terreno melmoso. Da allora, l’iris è il simbolo della città, tanto da essere rappresentato in forma stilizzata sia sulla bandiera della regione di Bruxelles Capitale sia nel logo di Visit Brussels. Oltre ad essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di botanica, il Festival dell’Iris è quindi una grande festa dedicata a Bruxelles, con tanta musica, sfilate, esibizioni di artisti di strada ed eventi folkloristici adatti a tutta la famiglia.
Dove dormire: Prenota un hotel a Bruxelles

10. Notte dei Musei in tutta Europa
Nella serata di sabato 14 maggio ritorna l’appuntamento annuale con la Notte Europea dei Musei, iniziativa che si svolge contemporaneamente nei musei e luoghi della cultura di tutta Europa, promossa da ICOM, UNESCO e Consiglio d’Europa. Scegliete la vostra meta ideale e prenotate un hotel qui sotto:
Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.
Quante idee! Grazie Marianna, ho organizzato un viaggio per il prossimo weekend, seguendo i tuoi consigli. Valentina