Cosa vedere a Francoforte in 3 giorni

“Cosa vedere a Francoforte in 3 giorni” è la domanda che si sta facendo Claudia in partenza per la Fiera del Libro, uno dei festival di Francoforte più conosciuti e apprezzati a livello internazionale. Questo itinerario di viaggio è per lei e per tutti quelli che cercano qualcosa di più del solito weekend mordi e fuggi. Partiremo dalla scoperta della riva nord del fiume Meno con il centro storico e le vie dello shopping per poi passare alla riva sud con i suoi numerosi musei per poi concludere il nostro viaggio con ciò che resta da vedere nelle immediate vicinanze o con una piacevole gita fuori porta nei dintorni di Francoforte.


🚩 Per usufruire dei trasporti pubblici gratuiti e di sconti convenienti su attrazioni e musei, Acquista qui la Frankfurt Card!


Cosa vedere a Francoforte in 3 giorni

Giorno 1:  Riva nord del Meno

riva_nord_meno_francoforte_romerberg

Arrivati a Francoforte, lanciatevi subito in un giro del centro storico e della Zeil, l’isola pedonale coi negozi. Nel centro storico di Francoforte sul Römerberg, la piazza centrale della città molti degli edifici più importanti sono il frutto di una ricostruzione post-bellica  è stato distrutto nel 1944. Tra questi da vedere ci sono il Römer, la Paulskirche e la casa di Goethe, dove lo scrittore, poeta e drammaturgo tedesco è nato.

Sempre al centro da non perdere sono è il Duomo Imperiale o Kaiserdom, il luogo dove venivano eletti ed incoronati gli imperatori del Sacro Romano Impero nei secoli. Da qui il nuovo imperatore accompagnato in processione veniva portato fino al Römer e festeggiato con un banchetto. A rivestire una certa importanza storica è anche la Paulskirche, sede della Nationalversammlung, il primo parlamento democratico tedesco dal 1846 al 1849,

Una volta completato il giro turistico del centro, possiamo dirigerci verso la zona”modaiola” della città che si compone di due vie principali: la Zeil, dove si trovano negozi di tutti i tipi con la Zeilgalerie, un centro commerciale di dieci piani e circa 70 negozi e la Goethestraße, destinazione immancabile per i patiti di shopping è la Goethestraße dove sono concentrati i negozi di Armani, Valentino, Tiffany, Chanel, solo per citarne qualcuno.

Cosa vedere a Francoforte in 3 giorni

Giorno 2: Riva sud del Meno

Se non sapete cosa vedere a Francoforte il secondo giorno e siete appassionati di musei, non potete non inserire la Museumsufer, letteralmente la “riva dei musei”, a sud del Meno nel vostro itinerario di viaggio. Dal nome è facile immaginare cosa ci sia sul lato meridionale del fiume: musei, musei e ancora musei di ogni tipo e grandezza capaci di accontentare i gusti di tutti dall’arte al cinema.

quartieri_francoforte

Essendo capitata a Francoforte l’ultimo fine settimana di agosto, durante il Museumsuferfest, la fantastica festa dei musei sulla sponda sud del fiume Meno, in cui restano aperti fino a notte inoltrata, ho avuto la possibilità di vederne tantissimi semplicemente acquistando con 4 euro la spilla della Festa. Uno dei miei preferiti è stato il Museum für Kommunikation, il Museo delle comunicazioni. Fateci un salto!

Tra una visita e l’altra potete passeggiare andare in bici e godere di un suggestivo panorama sui grattacieli di Francoforte, regalarvi un crociera panoramica sul Meno (prenotala qui a soli 9,60€) rilassarvi su qualche panchina o andare a prendere un Café al Maincafé in via Schaumainkai 50 con vista sul fiume per gustare un apfelwein, il sidro di mele, la “bevanda ufficiale” di Francoforte accompagnato dal pretzel, tipico pane tedesco, intrecciato, di colore ambrato.

Cosa vedere a Francoforte in 3 giorni

Giorno 3: Quartiere ebraico e/o Valle del Reno

valle_reno_germania_coblenza_magonza

Se avete esaurito tutte le cose da vedere a Francoforte suggerite nei primi giorni,  il terzo giorno potreste dedicarlo alla scoperta del quartiere ebraico  sulla riva nord con una visita al Museum Judengasse. Poco distante si trova anche il Jüdisches Museum, il Museo ebraico, dove viene raccontata la storia della comunità di ebrei di Francoforte, la seconda più grande della Germania fino al 1933. In alternativa o in aggiunta a queste visite, potreste concedervi un’escursione nei dintorni di Francoforte.

Con il Rheinland-Pfalz-Ticket, il ticket giornaliero per la regione tedesca della Renania-Palatinato, è possibile girare l’incantevole Valle del Reno  utilizzando tutti i treni locali illimitatamente! Il biglietto è valido dal lunedì al verdi dalle 9 di mattina alle 3 di notte del giorno seguente mentre nel weekend già da mezzanotte e ha un costo di 24 euro di giorno mentre per la notte scende a 21 euro.

Da Magonza a Coblenza tra castelli antichi, immensi vigneti, distese verdi lussureggianti, una gita fuori porta nella Valle del Reno vi permetterà di scoprire un meraviglioso angolo di paradiso a poca distanza da FrancoforteMagonza, ad esempio, è ad appena mezz’ora di viaggio e ci sono molte cose interessanti da vedere in giorno.  Anche Coblenza merita una visita: solo il Deutsches Eck vale l’ora e mezza di tragitto in treno, secondo me. Ho preparato un itinerario su cosa vedere a Coblenza in due giorni se può tornarti utile. Il biglietto è valido dal lunedì al verdi dalle 9 di mattina alle 3 di notte del giorno seguente mentre nel weekend già da mezzanotte e ha un costo di 24 euro di giorno mentre per la notte scende a 21 euro.

Cosa vedere a Francoforte e dintorni

🚩 Visita Francoforte con gite in barca, tour guidati o bus turistici! Scegli tra queste attività:

Dove dormire a Francoforte

Se avete intenzione di dormire a Francoforte, vi suggerisco di dare un’occhiata a queste offerte su Booking. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Cliccate Vedi tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!

🚩  Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:



Booking.com

Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.

4 commenti su “Cosa vedere a Francoforte in 3 giorni”

    1. Marianna Norillo

      Ciao Domenico, grazie per essere passato. Io avevo alloggiato all’Hotel Diplomat. Essenziale ma economico e a circa 15 minuti a piedi dal centro. Devo avvisarti però che il mio soggiorno soggiorno risale al lontano 2012. Guardando le ultime recensioni mi sembra che il livello sia un po’ peggiorato, purtroppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.