Casale Monferrato era già da tempo nei miei programmi. Dopo un bellissimo viaggio estivo nelle Langhe, la voglia e l’interesse di visitare anche i dintorni erano cresciuti tantissimo. Così, complice un weekend libero di fine luglio, siamo partiti alla volta del Piemonte, per trascorrere un weekend nel basso Monferrato e tra le cose da vedere, Casale non deve mancare. Per cui, eccomi adesso, a raccontarvi cosa vedere a Casale Monferrato in un giorno, itinerario a piedi e luoghi principali compresi.
Indice dei contenuti
Cosa vedere a Casale Monferrato in un giorno
Itinerario a piedi e luoghi principali da visitare
La nostra base di partenza per la visita del Monferrato è stata la piccola cittadina di Occimiano, dove abbiamo pernottato e da cui ci siamo spostati comodamente in auto per le varie gite nei dintorni. La prima è stata proprio a Casale Monferrato, capitale storica di questo territorio e, di sicuro, una delle città città più belle del Piemonte. Di seguito vi racconto cosa vedere a Casale Monferrato in un giorno, che è esattamente il tempo da me dedicato alla scoperta della città per cui vi propongo un itinerario testato e collaudato, non un semplice elenco di monumenti ed edifici.
Castello di Casale Monferrato
Non potevamo che cominciare da qui, non solo per la presenza di un comodo e ampio parcheggio gratuito ma anche perché il Castello dei Paleologi che sorge nell’omonima piazza Castello e in cui i Gonzaga abitarono nel Cinquecento, è uno dei luoghi cittadini più significativi, a livello storico e culturale. È possibile visitarlo tutti i pomeriggi dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18 e in occasione di altre aperture per mostre e manifestazioni, quindi, tenete d’occhio il sito se vi interessa.
Teatro Municipale
Il Teatro di Casale, sempre in Piazza Castello, è stato costruito nel 1785, nella stessa zona in cui quasi due secoli prima si tenevano spettacoli e performance all’aperto. Ceduto al comune nel 1861, è rimasto, poi, inattivo per oltre cento anni fino all’arrivo degli anni ’80 quando, finalmente, un meritato restauro ne ripristinò stucchi, dorature e velluti. È possibile visitarlo durante i fine settimana di “Casale città aperta”, tradizionale iniziativa di promozione turistica organizzata dall’Assessorato alla Cultura proprio con l’obiettivo di far conoscere i monumenti e i musei cittadini.
Chiesa di Santo Stefano e Torre Civica
Tra le cose da vedere a Casale Monferrato in un giorno non possono mancare le sue bellissime chiese. Da Piazza Castello, percorrendo via Saffi, cuore del centro storico, la prima che incontreremo sarà l’antica Chiesa di Santo Stefano, costruita nel XII secolo e poi riedificata nel XVII secolo. Accanto, sorge anche la Torre Civica, simbolo della città, da cui, dopo aver osato salire ben 176 gradini, potrete godere di un panorama davvero spettacolare.
Piazza Mazzini
Non vi ho ancora parlato di piazze ed è arrivato il momento di farlo perché la piazza principale di Casale Monferrato è proprio qui vicino: sto parlando di Piazza Mazzini. Al centro spicca, inconfondibile, un monumento equestre che ritrae il Re Carlo Alberto a cavallo, voluta dall’amministrazione Comunale in segno di ringraziamento per aver scelto Casale nel 1838 come sede della seconda Corte d’Appello del Piemonte e per la realizzazione del primo storico ponte sul fiume Po.
Cattedrale di Sant’Evasio
Procedendo oltre la Piazza per pochi minuti, ci ritroveremo ben presto al cospetto della Cattedrale di Sant’Evasio, patrono della città, il più antico monumento di Casale Monferrato e uno dei maggiori esempi di architettura romanica, e per questo tra le cose da vedere a Casale Monferrato. Eppure, sembra incredibile ma nell’800 abbiamo rischiato di perderla per sempre poiché si era deciso di demolirla. Se oggi è ancora tra noi il merito è dell’archeologo Luigi Canina che propose un importante restauro e riuscì a salvarla. Oggi la Cattedrale di Sant’Evasio ospita anche un interessante museo in cui è possibile ammirare capolavori inestimabili come mosaici, opere di oreficeria e manufatti tessili, fiore all’occhiello di questo meraviglioso edificio sacro.
Museo Civico
Certo, un giorno solo forse non basta per vedere tutto ma se siete appassionati di arte e dipinti non potete non fare un salto al Museo Civico. Situato nell’ex Convento di Santa Croce, al suo interno trovate una Pinacoteca, con oltre 250 opere pittoriche, sculture e ceramiche e la Gipsoteca “Leonardo Bistolfi”, scultore di fama internazionale, che ospita una collezione molto completa di ben 170 sculture sul suo intero percorso creativo.
Sinagoga e Musei Ebraici
Oltre alle chiese, tra le cose da vedere a Casale Monferrato in un giorno dobbiamo inserire anche la Sinagoga di Casale Monferrato, una delle più belle del mondo a quanto pare. Costruita nel 1595, ha poi subito un gran numero di modifiche, in particolare ampliamenti e anche se dall’esterno non si direbbe, merita una visita al suo interno che, invece, saprà sicuramente conquistarvi.
Dove dormire a Casale Monferrato
Se non sapete dove dormire a Casale Monferrato vi suggerisco di utilizzare Booking. Ci sono un sacco di alloggi disponibili per tutte le tasche e per tutte le esigenze, anche per chi sta organizzando un viaggio con i bambini e ha necessità di avere tutto vicino e a portata di mano. Inoltre, se prenotate su Booking ho un regalo per voi. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Cliccate Trova tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!