Una settimana e Parigi e non facevo una capatina a Disneyland Paris? No no io a Disneyland ci dovevo andare per forza! Così, qualche settimana prima io e mio marito abbiamo comprato il biglietto per Disneyland su Get your guide in modo da presentarci all’entrata già equipaggiati ed evitare la fila alla biglietteria. Dopo averne tanto letto e sentito parlare ero veramente entusiasta di questa giornata: avrei visto i personaggi più famosi dei miei cartoni amati preferiti e sarei tornata bambina, almeno per un giorno. La pioggia è durata qualche minuto e per il resto della giornata il clima è stato mite e soleggiato.
Indice dei contenuti
Cosa sapere su Disneyland Paris
Come raggiungere Disneyland Paris
Il parco divertimenti Disneyland Paris si trova a Marne-la-Vallée, una città ad est di Parigi. Raggiungerla è semplice vasta utilizzare i mezzi della linea RER A4 in direzione Marne-la-Vallée – Chessy (Marne-la-Vallée / Disneyland® Paris) direttamente dalla stazione Châtelet – Les Halles e in 45 minuti sarete arrivati. Il capolinea della corsa è ad appena 100 metri dall’ingresso del parco Disneyland Paris, che si raggiunge a piedi in pochi minuti.
Vi consiglio di partire molto presto però in modo da potervi godere il parco il piu a lungo possibile ed approfittare delle prime ore di apertura per provare subito più attrazioni più affollate. Noi siamo arrivati a Disneyland Paris prima dell’apertura e appena siamo entrati ci siamo subito dati da fare cercando di raggiungere il famoso castello, icona del parco anche perché stava cominciando a piovere e cosi ci saremmo riparati.
Quando andare a Disneyland Paris
La primavera è un mese perfetto per andare a Parigi e per visitare Disneyland Paris perché il clima è davvero piacevole non è né troppo caldo né troppo freddo e si sta bene. Tuttavia, meglio vestirsi a strati perché gli ambienti al chiuso hanno temperature più basse e il cambio di temperatura potrebbe far male. Per il resto non c’è un abbigliamento particolare.
Inoltre, prima dell’estate, di solito, i prezzi sono ancora accessibili mentre con l’avanzare dei mesi caldi diventano molto più cari. Il periodo invernale con le festività natalizie è, poi, sicuramente molto speciale ma decisamente più freddo, quindi, mettetevi addosso di tutto. In qualunque momento dell’anno l’importante è indossare sempre scarpe, vestiti comodi perché c’è tanto da fare e da camminare.
Cosa fare a Disneyland Paris
Il parco si divide in 5 zone: Adventureland, Discoveryland, Fantasyland, Frontierland e la Main Street. La Adventureland include l’attrazione dei Pirati dei Caraibi con la mitica barca dei pirati; Discoveryland per andare a caccia di scienziati famosi e delle loro invenzioni; Fantasyland racconta il mondo delle favole ed è la zona più dolce e romantica; nell’aria Frontierland trovate la Big Thunder Mountain che tra salite, discese e impennate si estende per 1 km e mezzo di lunghezza.
A collegare tutte le zone è la main street, il corso principale, dove rilassarsi, camminare e gustarsi in tranquillità questo meraviglioso e magico mondo. Da non perdere è lo show della Parata con i carri dei personaggi Disney dove tra colori, musica e costumi vivaci sfilano lungo le strade del Parco Disneyland i più fmaosi volti Disney da Topolino alle carte da gioco di Alice in Wonderland.
La scelta delle singole attrazioni del parco Disneyland da provare, poi, è personale e dipende dalle vostre preferenze e dai giorni che avete a disposizione ma portate sempre con voi la mappa del parco e prima di iniziare a girovagare senza meta studiatevela bene e decidete le varie tappe. In un giorno è impossibile vedere tutto e fare una scelta tra le attrazioni è necessario.
Dove mangiare a Disneyland Paris
A Disneyland Paris è tutto molto ma molto caro, cibo compreso che, inoltre, a detta di tutti quelli che l’hanno provato, me compresa, non è un granché. Noi ci siamo portati dietro bottigliette di acqua e qualche sandwich al formaggio, economico ma soprattutto poco ingombrante, immaginando i costi elevati tipici di un parco divertimenti. In realtà, abbiamo poi scoperto che ci sono molte fontanelle con acqua corrente in giro per tutto il parco.
Noi ci siamo fermati al Café Hyperion, niente di più del solito fast food. Tuttavia, i menu sono abbastanza convenienti e di posti a sedere ce ne sono in abbondanza. Il plus da aggiungere se si decide di mangiare qui è la possibilità di guardare sul maxischermo, mentre si mangia, vecchi cartoni animati o divertenti spettacoli “Disney” o semplicemente di recuperare un po’ di energie riposando allietati da questo piacevole intrattenimento.
Per la gallery completa di Parigi, segui l’hashtag #myweekinparigi sul mio profilo Instagram!