A Conwy, in Galles, si trova Quay House, la casa più piccola della Gran Bretagna, lo sapevate? Questa casa ha un’estensione di soli 3 x 1.8 metri ed un’altezza di 3.1 metri ed era utilizzata nel 16esimo secolo e fino al 1900 come residenza mentre oggi è diventata un’attrazione turistica molto famosa. L’ultimo a vivere nella casa è stato un pescatore di nome Robet Jones, che alla fine era stato costretto a trasferirsi quando il Comune aveva dichiarato la casa inadatta ai fini abitativi.
La proprietà della Quay House è, poi, passata ai suoi discendenti. La simpatica signora gallese al mio fianco nella foto in alto è vestita in abiti tradizionali ed è diventata lei stessa un simbolo di Conwy e della Quay House. Si lascia fotografare con piacere ed è disponibile per fornire informazioni sulla storia della casa, che potete visitare all’interno al costo di 1. pound. Il piano superiore è minuscolo, però, e riesce a contenere al massimo un letto e un comodino per cui non è possibile salirci ma è visibile dalla scala.
Ci sono stata diversi anni fa, ai tempi della mia vita in Galles, in occasione della venuta di alcuni amici ed è stata una simpatica scoperta. Dopo aver girato i dintorni di Bangor, Caernarfon, Llandudno, Beaumaris, abbiamo deciso di fare un salto anche a Conwy, sulla costa settentrionale del Galles, dove si trova anche l’omonimo castello, costruito tra il 1283 e il 1287 per volere di Edoardo I d’Inghilterra.
Si tratta della prima della quattro fortezze che compongono il cosiddetto “Anello di Ferro”, nonché di una delle fortezze meglio conservate del paese e di una delle più imponenti fortezze medievali di tutta Europa. Dal 1986 è stata inserita dall’Unesco nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. Such a beautiful place! Insieme a Quay House e Conwny Castle, anche Plas Mawr, edificio della fine del XVI secolo, è una tappa interessante essendo riitenuto l’edificio in stile elisabettiano meglio conservato di tutto il Regno Unito.
Edifici a parte comunque, Conwy meriterebbe una vista anche solo per la sua natura incontaminata, i suoi paesaggi mozzafiato e gli scorci favolistici che offre. L’atmosfera rilassante di Conwy Quay e quella bucolica delle sue montagne di Conwy regalano entrambi emozioni indimenticabili. In particolare, da non perdere è la zona della Marina, ideale per fare una passeggiata o per pranzare, godendo del panorama e lasciandosi incuriosire dal lavoro dei “fishermen” locali, intenti a pescare.
Che meraviglia, fateci un salto se potete: ne vale la pena!
[Dal 2015, se andate nel periodo estivo, avrete anche la fortuna di incontrare Erwyd le Fol, il giullare ufficiale di Conwy: una figura molto celebre in passato che qui non esisteva più da almeno 700 anni, fino ad ora. Erwyd le Fol ha, infatti, ricevuto la nomina ufficiale dalla città di Conwy e sarà impegnato per contratto ad offrire a locali e turisti, durante il mese di Agosto, dai due a tre spettacoli alla settimana!]
Mi scuso x i commenti piuttosto diradati ; il fatto è che mi incanto nella lettura e passo sempre oltre…pardon!
La casetta minuta mi fa tanta tenerezza, x non parlare, poi, della signora in costume tradizionale: donna solare e fotogenica. Complimenti Mary x le tue scoperte
Grazie Annamaria!!! Non preoccuparti per i commenti, passa quando puoi! 🙂