L’Aeroporto Intercontinentale Leonardo Da Vinci, chiamato più comunemente Aeroporto di Fiumicino è uno dei più trafficati del Mediterraneo, infatti sono oltre 100 le compagnie aeree che scelgono di atterrare e decollare nel comune della costa romana. Se hai deciso di trascorrere una vacanza nella Città Eterna e ti stai chiedendo come fare ad arrivare al centro di Roma dall’Aeroporto di Fiumicino, sei nel poso giusto.
Le alternative sono davvero tante e hanno tutte come obbiettivo quello di soddisfare le diverse esigenze dei milioni di passeggeri che ogni anno calcano il suolo laziale infatti, trattandosi del più grande scalo aeroportuale d’Italia, sono oltre 40 milioni i passeggieri che affollano il “Leonardo Da Vinci” (secondo le stime del 2017).
I treni e gli autobus
Arrivare al centro di Roma se si è atterrati all’Aeroporto Intercontinentale di Fiumicino è più semplice di quanto si possa pensare. Se si decide di optare per il trasporto ferroviario, la scelta può ricadere su tre diversi treni, le cui principali differenze riguardano: il costo del biglietto, la fascia oraria, la durata del viaggio, la frequenza con cui passano i treni.
Il treno regionale è, senza dubbio, il più economico ma anche il più lento (circa 48 minuti di viaggio) a causa del numero di fermate (10) che effettua. Il biglietto prevede un costo di 8 euro e i treni passano ad intervalli di 15 minuti gli uni dagli altri.
Il Leonardo Express è il più veloce, dal momento che non effettua alcuna fermata fino alla Stazione di Roma Termini, il viaggio infatti dura solo 30 minuti. Il costo del biglietto è di 14 euro.
Il Frecciargento è difficile da prenotare perché passa solo due volte al giorno, inoltre è il più costoso dei tre, infatti il prezzo previsto per l’acquisto del biglietto non è mai inferiore ai 18 euro.

Se i treni non dovessero rappresentare la soluzione migliore per te, allora puoi sempre contare sul servizio di autobus che prevede costi decisamente inferiori (tra i 4 e gli 8 euro) e trasporti che rispondono perfettamente alle diverse esigenze delle persone.
Sono ben 5 le compagnie che arrivano al centro di Roma partendo dall’Aeroporto di Fiumicino e ognuna di esse si occupa di trasportare i turisti in una determinata zona della città. Ad esempio:
- la Terravision e la Schiaffini sono le più economiche e trasportano i passeggeri fino alla Stazione di Roma Termini. L’unica differenza tra le due compagnie è legata alla fascia oraria, infatti la Terravision offre il servizio di trasporto dalle 5 del mattino alle 23:00, mentre la Schiaffini dalle 6 di mattino alle 21:50;
- la navetta Sit Bus porta i passeggeri in Piazza Cavour, oltre ovviamente a Roma Termini, il viaggio dura 40 minuti e il biglietto prevede un costo di 6 euro;
- la Tam Bus, il cui biglietto ha un costo di 6 euro, trasporta le persone sia alla Stazione Termini che a Ostiense;
- la Coral, ha un biglietto che costa 7 euro, traporta i passeggeri sia a Magliana che a Cornelia.
In ogni caso, è consigliabile prenotare il biglietto online per evitare perdite di tempo.
Visitare Roma in auto
Se invece preferisci confrontarti di persona con il famoso traffico romano e vuoi spostarti con un’auto privata, all’Aeroporto di Fiumicino troverai diverse agenzia di autonoleggio che offrono due tipi di servizi:
- noleggio con conducente, che generalmente è economicamente più vantaggioso di un taxi (30/40 euro);
- noleggio senza conducente, in questo caso l’autista sei tu.
Le auto messe a disposizione dalle agenzie di noleggio sono situate nei parcheggi in aeroporto e assecondano le diverse esigenze.
Complimenti per l’ottimo articolo con molti suggerimenti per raggiungere la città di roma