Viaggiare in Italia

Viaggiare in Italia significa scoprire paesaggi stupendi, sapori unici, capolavori d’arte e architettura. Qui trovi i miei viaggi nelle città e borghi italiani.

Cosa vedere a Castellabate: nel Cilento sul set di Benvenuti al Sud

Castellabate, incantevole borgo medievale, nel cuore del Cilento, è stato fondato nel XII secolo e si trova arroccato su una collina a circa 300 metri sul livello del mare. A renderlo famoso è stato il film “Benvenuti al Sud“, ambientato nel grazioso centro storico, ricco di storia e di fascino. Già basterebbe questo per visitare …

Cosa vedere a Castellabate: nel Cilento sul set di Benvenuti al Sud Leggi altro »

Cosa vedere a Salerno in un giorno: piccolo itinerario alla scoperta della città di Ippocrate

Salerno, la mia città. La città in cui sono nata e che ho spesso “tradito” con molte altre in cui ho vissuto e che ho visitato in questi anni. Non so perché ma non ne avevo ancora scritto. Mi mancava il tempo? No, non credo. Mi mancava l’ispirazione. Forse sì. Perché dopo aver vissuto a …

Cosa vedere a Salerno in un giorno: piccolo itinerario alla scoperta della città di Ippocrate Leggi altro »

Fumone: cosa vedere

Fumone: cosa vedere nel borgo medievale della Ciociaria

Tutto il mio viaggio in Ciociaria è avvenuto per caso, compreso Fumone,  un piccolo paese della provincia di Frosinone, situato nella valle del fiume Sacco e parte della comunità montana dei Monti Ernici. Questo suggestivo borgo medievale si erge su una collina a circa 800 metri di altitudine, offrendo una vista panoramica spettacolare sui dintorni. …

Fumone: cosa vedere nel borgo medievale della Ciociaria Leggi altro »

Cosa vedere a Napoli in un giorno: due itinerari a piedi

Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo. Stendhal Viaggiamo in posti incredibili, lontani miglia da noi e dei luoghi che ci sono più vicini, spesso, non conosciamo e ignoriamo bellezze, storie, leggende e ricchezze uniche. Il capoluogo campano, …

Cosa vedere a Napoli in un giorno: due itinerari a piedi Leggi altro »

Napoli segreta: 5 posti poco conosciuti da non perdere

Poche città al mondo possono vantare tante dominazioni: Greci, Romani, Bizantini, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi, Spagnoli, Francesi, chiunque sia passato da Napoli ha lasciato il suo contributo indelebile nell’arricchimento di questa città che trasuda cultura, storia, arte, in cui sacro e profano non solo si incontrano, ma convivono tutt’oggi pacificamente. Per questo Napoli è una …

Napoli segreta: 5 posti poco conosciuti da non perdere Leggi altro »