Viaggiare l’Italia in camper è la modalità di viaggio più adatta a tutti quelli che amano la libertà e proprio non ce la fanno a star dietro a date ed orari vincolanti. Certo, si può viaggiare in treno comodamente, in aereo e, perché no, se il territorio lo consente anche in autobus o in metro …
In giro per l’Italia
Cosa vedere a Peschiera del Garda in un giorno: itinerario a piedi e luoghi principali da visitare
Non capita tutti i giorni di ritrovarsi in un luogo esattamente 10 anni dopo. Mi è capitato da poco, a Peschiera del Garda. 10 anni dopo rieccomi ad ammirare gli stessi angolini deliziosi che mi avevano già incantata una decade prima. Certo, è facile innamorarsi di Peschiera. Nonostante le sue piccole dimensioni, riesce a regalare …
5 consigli per organizzare una vacanza al mare con bambini piccoli
Non giriamoci attorno, andare al mare con i bimbi piccoli non è proprio una passeggiata, soprattutto se sono nella fase in cui stanno iniziando a camminare o hanno appena imparato e vogliono esplorare l’ambiente circostante. In entrambi i casi ci si ritrova a passare la giornata correndo gli dietro e stando attenti che non mangino …
7 cose da fare in Val Brembana in un weekend tra terme, borghi, sapori e natura
Da quando vivo a Milano, sempre più spesso, soprattutto d’estate, mi capita di avere il desiderio di fuggire dalla città e rifugiarmi in montagna, collina, valle che sia e non solo per trovare un po’ di sollievo dal caldo ma anche (e forse soprattutto) per respirare un po’ di pace e scoprire le bellezze della …
Cosa fare nel Monferrato in un weekend: 2 giorni tra borghi, cantine e natura
L’estate è fatta per viaggiare, distrarsi, scoprire posti nuovi e l’Italia non ha niente da invidiare quanto a bellezze naturalistiche, borghi e naturalmente buona cucina. Ne ho avuto l’ennesima dimostrazione nel mio ultimo weekend nel Monferrato, in Piemonte, terra spettacolare, famosa (ma non quanto meriterebbe di essere) per i suoi paesaggi vitinicoli, inseriti insieme a …
Cosa vedere a Casale Monferrato in un giorno: itinerario a piedi e luoghi principali da visitare
Casale Monferrato era già da tempo nei miei programmi. Dopo un bellissimo viaggio estivo nelle Langhe, la voglia e l’interesse di visitare anche i dintorni erano cresciuti tantissimo. Così, complice un weekend libero di fine luglio, siamo partiti alla volta del Piemonte, per trascorrere un weekend nel basso Monferrato e tra le cose da vedere, …
Cosa fare a Marina di Camerota: scopriamo la “Perla del Cilento”
Sicuramente quando si parla di Marina di Camerota la prima cosa che viene in mente è il suo incantevole mare, le sue spiagge incontaminate e suggestive, insomma, in una sola parola: l’estate. Io stessa, infatti, ci sono stata a luglio dello scorso anno, per approfittare di questi suoi principali elementi e devo ammettere che anche …
Vacanze al mare con i bambini: 5 motivi per scegliere Palinuro
Palinuro è un luogo dove mi piace sempre tornare. L’acqua pulita, trasparente, le spiagge sabbiose ed ampie, il sole caldo e accogliente del Cilento, in Campania, lo rendono la meta ideale per una vacanza al mare con i bambini, anche quelli piccoli e perfino per iniziare a viaggiare con un neonato. Pur essendo una piccola …
10 Carnevali più belli d’Italia da nord a sud (isole comprese)
Il Carnevale, la festa più allegra dell’anno sta arrivando e in tutto lo stivale ci si prepara ad accoglierla, indossando buffi travestimenti, partecipando a serate, balli e sfilate in maschera e mangiando le famose lasagne. Ma, se delle origini e delle tradizioni del Carnevale abbiamo parlato qui, in questo post vogliono dirvi quali sono i …
Cosa vedere a Varese e dintorni in un giorno: 5 luoghi da non perdere
Quest’anno sono stata a Varese per la prima volta. Ho approfittato del giorno dell’Immacolata per improvvisare una gita fuori porta, vicino Milano e, anche se il tempo a disposizione non era sufficiente per visitarla tutta, ne è valsa la pena. Di solito quando si parla dei luoghi più belli da vedere in Lombardia questa città …