Sono capitata a Castellaro Lagusello un po’ per caso. Siamo partiti da Milano nel pomeriggio per trascorrere un weekend in Veneto, tra Vicenza e Padova, e abbiamo deciso di fare una sosta. Ho visto che proprio a metà strada c’era questo paesino fortificato e ho scoperto, con una breve ricerca, che si trattava di Castellaro Lagusello, borgo in provincia di Mantova inserito nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia. Mi è bastato per decidere di fare un piccola deviazione e fermarmi a visitarlo. Ma a Castellaro Lagusello cosa vedere di interessante? Lo avrei scoperto direttamente sul posto con una breve ma suggestiva passeggiata. Volete scoprirlo insieme a me? Allora vediamo insieme in questo post cosa fare e cosa vedere a Castellaro Lagusello in poche ore o mezza giornata.
Indice dei contenuti
Visitare Castellaro Lagusello
Castellaro Lagusello è un piccolo borgo medievale del 1200, adagiato tra le colline moreniche, in provincia di Mantova, nel comune di Monzambano. Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, borgo di Castellaro Lagusello è stato inserito tra i Borghi più belli d’Italia ma non solo. È anche un sito patrimonio Unesco, essendo uno dei 111 siti archeologici palafitticoli localizzati sulle Alpi e nelle aree contigue. Viste le sue dimensioni, si visita in poche ore o mezza giornata, velocemente, a piedi ma prendetevi il vostro tempo per gustarlo e scoprirlo con tutta calma.

Castellaro Lagusello: cosa vedere
Ma cosa vedere a Castellaro Lagusello? Ecco le principali cose da visitare nel borgo:
- Torre Campanaria, un’ampia torre a base quadrata, conosciuta anche come torre dell’orologio
- Chiesa di San Nicola, patrono del piccolo borgo di Castellaro Lagusello in cui è conservata una Madonna in legno del 400
- Villa Arrighi, che conserva parte delle mura di cinta visitabile su richiesta al costo di 3 euro. Dalla torre si può ammirare una splendida vista sul lago. Per la visita al giardino e per l’accesso al camminamento sulle mura, il costo è di 3 euro a persona per gruppi di 10 persone
- Chiesa di San Giuseppe del 1700 circa, con preziosi dipinti del 600
- Lagusello, il piccolo laghetto a forma di cuore cui si accede tramite scalinata (l’accesso costa 2 euro a persona inclusi i bambini)



Castellaro Lagusello: quando andare
Oltre alle interessanti attrazioni del borgo e i suoi angoli più caratteristici, sono tanti gli eventi e le manifestazioni che si tengono a Castellaro Lagusello ogni anno. La più importante che attira un gran numero di turisti e per cui il borgo è diventato famoso è la rassegna I fiori di Castellaro, legata ai fiori che si tiene tra aprile e maggio. Per tutte le info, potete visitare la Pagina FB ufficiale.


Altri eventi a Castellaro Lagusello
- Castellaro a 4 zampe: evento dedicato ai mondo degli animali che si tiene a maggio
- La notte romantica di Castellaro: dedicato agli innamorati che desiderano festeggiare il loro amore e che si tiene a giugno.
- Un Natale due Castelli: il carinissimo mercatino natalizio, organizzato a dicembre, in occasione delle festività natalizie
Inoltre, in occasione del Sabato del borgo, ogni primo sabato del mese da giugno a settembre, si tengono serate d’intrattenimento che prevedono mercatini, musica e visite guidate.

Castellaro Lagusello: cosa vedere nei dintorni
I dintorni di Castellaro Lagusello riservano belle sorprese a chi ha voglia di esplorare il territorio. Dalle colline moreniche al Lago di Garda alle città capitali della cultura Brescia e Bergamo, avrete l’imbarazzo della scelta. Ma ecco per voi altre attrazioni nei dintorni di Castellaro Lagusello:
- Borghetto sul Mincio
- Parco Giardino Sigurtà
- Borghi del Lago di Garda
- Brescia e Bergamo
- Verona e dintorni

Dove dormire a Castellaro Lagusello
Se state cercando un alloggio per dormire a Castellaro Lagusello potete trovare una sistemazione adatta alle vostre esigenze tra queste offerte di Booking. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Clicca Vedi tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!
Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:
Booking.comGrazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.